Consiglio: Trail o XC?

max16

Biker serius
28/10/10
188
48
0
monasterolo
Visita sito
Bike
Fuji rakan 1.5
Problematiche che avevo avuto anche io dopo che per un periodo avevo una xc pura . Non facendo gare e volendo divertirmi di più sui sentieri( anche in salita scassata ) ho preso una wilier usata di 3 anni prima pura trail . Non super pesante (14 kg) sali bene anche su asfalto e in discesa e molto molto megkio . Ti consiglio come tanti quindi una trail a maggior ragione che del cronometro te ne freghi . Ciao e buon anno
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.322
2.238
0
42
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
azz... mi hai sgamato... :roll:

sì, in effetti la propensione è sicuramente per una Trail, anche perché se potessi farei solo su e giù per sentieri.
L'utilizzo che ho descritto a cui ti riferisci è una "dura realtà"... non mi piace pedalare per pedalare, mi piace superare ostacoli (sia in salita che in discesa), sparare tutto per poco tempo e poi riposarmi; non avrei mai praticato uno sport prettamente aerobico (corsa su distanze lunghe, ciclismo su strada, nuoto su distanze lunghe, ecc...).
Però, almeno al momento, la realtà è che mi ritrovo a fare molti più km pedalando, piuttosto che "traileggiando" (non mi picchiate per il termine) e volevo capire qual'è la probabilità di rimanere deluso, scegliendo una bici per fare quello che più mi piace, piuttosto che quello che più spesso mi capita di fare.

Vi ringrazio per le vostre opinioni, mi stanno aiutando a decidere.
Come dicevo l'idea sarebbe cercare un usato di livello, quindi molto probabilmente si tratterebbe di una bici da 1 a 3o4 anni di età (diciamo dal 2016 in avanti). Ci sono stati grossi cambiamenti in questi anni?
L'occhiata al mercatino la sto dando da diversi giorni (ben prima di iniziare la discussione) e sto guardando delle 29"
Vorrei seguire il cuore e scegliere una bici Trail "pura", ma quando leggo le caratteristiche sui siti dei produttori (almeno quelle dei modelli attuali), qualche dubbio rimane.
Esempio:
Scott Spark o Spark RC?
Trek Fuel EX o Top Fuel?
Specialized Stumpjumper o Epic?

La Spark non è una Trail pura. Carro monocross, e telaio identico alla versione XC. Gran mezzo cmq e te lo dico da ex possessore.
Fuel EX e Stumpjumper sono Trail pure. Aggiungici quelle sopra che ho messo, Neuron e Skeen Trail. Tallboy, Smuggler, Ripley...

Quelle più datate, tipo 2017 hanno geometrie meno moderne, e fondamentalmente per moderne si intende, reach allungato, tubo sella sui 76 gradi, forca aperta sui 66 gradi, stem corti...
Sono tutte cose che strizzano l'occhio alla discesa...

Però a questo punto sei tu che devi scegliere, ci sono milioni di articoli al riguardo si queste bici
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.904
1.385
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Come già ti hanno suggerito in precedenza, per me, visto il budget e l'utilizzo che intendi farne, terrei come prime opzioni la Canyon Neuron e la Radon Skeen trail. Difficili da battere per qualitá del montaggio e prezzo
 

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.021
569
0
55
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Io ho appena preso una Skeen Trail cf 9. La trovo perfetta per il mio utilizzo, che ritengo molto simile al tuo.
Ci ho fatto solo 4 uscite e ci sto prendendo la mano. Vengo da una front xc entry level, che avevo un po' modificato come posizione in sella, rendendola più comoda alzando e avvicinando il manubrio con uno stem più corto e con angolazione positiva molto marcata.
Le salite le faccio più o meno allo stesso modo, ma in discesa non c'è paragone, adesso mi sento molto più a mio agio, comodo e sicuro.
Avevo comunque considerato la Orbea Oiz tr e la Trek Top fuel 2020, che secondo me sono il giusto compromesso tra xc e trail, poi per rapporto qualità/prezzo/montaggio ho deciso per la Skeen, che comunque reputo molto vicina come caratteristiche.
 

BlastStiff

Biker ultra
18/6/16
618
256
0
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020 - Orbea Rise SL M10 420kWh 2025
Ok, grazie a tutti.
Proviamo a fare un passo avanti.

In linea generale, a parità di prezzo, meglio Stumpjumper / Fuel EX di un paio di anni o Neuron / Skeen Trail nuove?

E poi, quali sono gli elementi principali da valutare, per confrontare gli allestimenti delle bici?
Per esempio:
VS


Visto che il peso è praticamente lo stesso, sono i componenti che fanno la differenza di 700€?
O cmq il carbonio fa differenza?
Le differenze nei componenti sono:9 freni, ruote, sella e manubrio. Sono così importanti da giustificare la differenza di prezzo?

Cmq, mi sta salendo la scimmia per la Skeen Trail CF 9.0 2020 ... :roll:
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.030
4.560
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Ok, grazie a tutti.
Proviamo a fare un passo avanti.

In linea generale, a parità di prezzo, meglio Stumpjumper / Fuel EX di un paio di anni o Neuron / Skeen Trail nuove?

E poi, quali sono gli elementi principali da valutare, per confrontare gli allestimenti delle bici?
Per esempio:
VS


Visto che il peso è praticamente lo stesso, sono i componenti che fanno la differenza di 700€?
O cmq il carbonio fa differenza?
Le differenze nei componenti sono:9 freni, ruote, sella e manubrio. Sono così importanti da giustificare la differenza di prezzo?

Cmq, mi sta salendo la scimmia per la Skeen Trail CF 9.0 2020 ... :roll:
- Secondo me 100 volte meglio una Canyon nuova che una Specialiezed o Trek usata di 2 anni (dell'adesivo sul telaio frega meno di zero), inoltre le bici nuove hanno la garanzia legale di 2 anni.
- il carbonio fa la differenza un telaio in carbonio è più complesso da costruire rispetto ad un telaio di alluminio, poi c'è la moda ora tutti vogliano il carbonio quindi i produttori ne approfittano un po', il peso non così importante nella valutazione generale di un telaio (lo so la vulgata vuole il peso come primo parametro di valutazione ma 1kg sul telaio equivale ad avere la borraccia piena o vuota, quale differenze senti?) molto più importanti sono le doti dinamiche e di rigidità del telaio un buon telaio in carbonio con una buona progettazione garantisce valori difficilmente raggiungibili dall'alluminio.
-sella manubrio non fanno grande differenza, ruote e freni si, ruote leggere e rigide agevolano la pedalata buoni freni danno sicurezza, stiamo cmq parlando di allestimenti di buon livello in entrambi i casi quindi le differenze potrebbero essere minime e difficilmente stimabili nell'uso amatoriale di una bici.
 

NRMNCR

Biker novus
8/7/17
36
19
0
Portogruaro
Visita sito
Bike
Scott Genius 940 2020
Ci sono bici di confine che potrebbero fare al caso tuo, la nuova Trek Top Fuel o la Scott Spark sono Trail che su uno spettro ideale si avvicinano parecchio all'XC ma offrono escursioni e angoli sella e sterzo che ti permettono di osare un po' di più. Leggiti qualche recensione, se mastichi l'inglese cercando le mtb di categoria "down country" secondo me potresti trovare molti spunti interessanti, per quanto di fatto sia più una categoria commerciale credo identifichi il tipo di mezzo che stai cercando.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ciao a tutti.

Nell'aprile 2016 ho acquistato la mia prima mtb.
Non avendo idea di quello che ne avrei fatto realmente, ho preso una RR540.
Ora mi piacerebbe passare a una bici più seria. Sarà sicuramente una full, il mio dubbio principale è: XC o trail?

Il mio giro ideale è su e giù per sentieri, anche ripidi e sconnessi, con il "giù" sempre a velocità ridotta, xché l'età e l'istinto di sopravvivenza mi impediscono di correre (avete presente le moto da trial? ecco, lo stesso fatto con la bici).
Però, la realtà è che nei miei giri, la percentuale di percorso con quelle caratteristiche è sempre abbastanza limitata e capita spesso di fare anche parecchio asfalto, in salita, per raggiungere gli sterrati.

Pensavo ad un usato, xché vorrei un buon mezzo, ma senza spendere una follia (diciamo che vorrei stare sui 2000, che potrebbero salire a 2500 se ne valesse la pena).

Avete consigli, sulla tipologia di bici e su qualche modello?

Grazie mille.
Paolo
Trek top fuel 9.8
La trovi a 2000/2500 cerchi carbonio e 100 escursione.
Sali scendi sia Trail che asfalto. Bici unica e ci fai tutto
 

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.021
569
0
55
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Trek top fuel 9.8
La trovi a 2000/2500 cerchi carbonio e 100 escursione.
Sali scendi sia Trail che asfalto. Bici unica e ci fai tutto
La top fuel 9.8 a 2000/2500 mi sembra improbabile, di listino è 5.499, a meno che non parli di una 2019 invenduta, e mi sembra comunque poco, o di un usato. Però è molto diversa, è una xc pura, con 100 di escursione e angoli tipici da xc di qualche anno fa, non molto aperto lo sterzo e non molto verticale la sella.
 

davide 1988

Pivot mach 429 / cannondale jekill 2 / YT capra
29/8/16
274
97
0
turate (CO)
Visita sito
Bike
Cannondale jekill, pivot mach 429
vedo che menzioni di una stumpjumper, attento che la nuova, è praticamente una enduro, la ho vista dal vivo ed è veramente cattiva,150 di escursione mi sembrano esagerati, invece una epic è proprio una xc che io sappia, in effetti in casa, non hanno una via di mezzo.

Discorso alluminio/carbonio, quello influisce il meno... piuttosto prendi un alluminio ma con dei cerchi belli leggeri e scorrevoli. E attento ai freni, immagino che la maggior parte montano i mitici sram guide, che probabilmente cambierai a breve, quindi non lesinare su quei 2/300 euro, se magari l'altra bici monta direttamente shimano.

Comunque vedrai che quando provi una full non tornerai più indietro. Io da una scomodissima purosangue front ghost lector, ho avuto modo di passare a una pivot 130 di escursione... una comodità allucinante, ruota posteriore sempre in trazione incollata a terra.
 

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.021
569
0
55
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Come via di mezzo in casa specialized adesso hanno la Stumpjumper st, prima avevano la camber. Adesso la Epic c'è anche in versione evo, anche questa una bici "di confine" tra xc e trail di cui si parlava prima.

Leggevo prima che chiedevi anche info su un eventuale usato... Posso dirti che la Trek Fuel EX dal 2017 al 2019 è una gran bici trail, la usa mio fratello e si trova molto bene, la ritiene una vera tutto fare. Se ne trovi una in buono stato è da prendere in considerazione.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
La top fuel 9.8 a 2000/2500 mi sembra improbabile, di listino è 5.499, a meno che non parli di una 2019 invenduta, e mi sembra comunque poco, o di un usato. Però è molto diversa, è una xc pura, con 100 di escursione e angoli tipici da xc di qualche anno fa, non molto aperto lo sterzo e non molto verticale la sella.
del 2017/2018 si trova a 2500 usata, con un grado meno di sella o angolo sterzo....ma non 5500 euro. e cerchi carbonio che per chi fa tanto asfalto con la mtb sono un valore aggiunto e spesso indispensabile.

se fai giri di 30 km la domenica, portando la bici in macchina allora la trail di 13 kg e gomme da 2.4 vanno bene.

ma se usi la mtb al posto delle inutili gravel allora la classica xc full con "geometrie datate" la usi tutti i giorni....per andare al lavoro, la domenica sui trail...sempre.

voglio vedere quanti pedalano sempre una trail bike fino a una certa età...poi si finisce per comprare la ebike e affiancare la bdc...
 

BlastStiff

Biker ultra
18/6/16
618
256
0
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020 - Orbea Rise SL M10 420kWh 2025
La Stumpjumper nuova non è una opzione, costa troppo.

La Fuel EX mi piace un sacco, ma è abbordabile solo se usata del 2017/2018.
Con 200€ in più compro la Skeen Trail in carbonio CF 9.0, nuova, mod 2020.
Cosa è meglio?

La "certa età" temo sia già arrivata da un po'... e la ebike sarà sicuramente l'opzione futura.
Ma mi piacerebbe fosse tra 5 o 6 anni. Fino ad allora, mi sbatterò a portare su e giù con le gambe, la Trail che vorrei acquistare.
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.904
1.385
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
La Stumpjumper nuova non è una opzione, costa troppo.

La Fuel EX mi piace un sacco, ma è abbordabile solo se usata del 2017/2018.
Con 200€ in più compro la Skeen Trail in carbonio CF 9.0, nuova, mod 2020.
Cosa è meglio?

La "certa età" temo sia già arrivata da un po'... e la ebike sarà sicuramente l'opzione futura.
Ma mi piacerebbe fosse tra 5 o 6 anni. Fino ad allora, mi sbatterò a portare su e giù con le gambe, la Trail che vorrei acquistare.
A questi prezzi, secondo me, sicuramente meglio puntare sulla Radon nuova
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Oddio si è un po' semplicistico come ragionamento.. però con una Trail ci fai tutto.. anche con una XC.. semplicemente io credo che una XC te la godi solo se sei molto allenato.. una Trail va bene per tutto.. anche se un giorno si vuole fare un giro più corto ma con qualche discesa un po' più tosta.. e allo stesso tempo è ottima per lunghi giri pedalati dove non si guarda al cronometro..a mio modesto parere una Trail sarebbe adatta alla stra grande maggioranza delle persone in questo forum che magari usano delle enduro o delle XC.. ripeto: a mio modesto parere
Ma no dai enduro è molto più cool, ti fai di quelle gambe poi a pedalarla...
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.904
1.385
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Ottima scelta, facci sapere come va la procedura di acquisto, cosí da paragonare bikediscount a canyon e yt.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo