azz... mi hai sgamato...
sì, in effetti la propensione è sicuramente per una Trail, anche perché se potessi farei solo su e giù per sentieri.
L'utilizzo che ho descritto a cui ti riferisci è una "dura realtà"... non mi piace pedalare per pedalare, mi piace superare ostacoli (sia in salita che in discesa), sparare tutto per poco tempo e poi riposarmi; non avrei mai praticato uno sport prettamente aerobico (corsa su distanze lunghe, ciclismo su strada, nuoto su distanze lunghe, ecc...).
Però, almeno al momento, la realtà è che mi ritrovo a fare molti più km pedalando, piuttosto che "traileggiando" (non mi picchiate per il termine) e volevo capire qual'è la probabilità di rimanere deluso, scegliendo una bici per fare quello che più mi piace, piuttosto che quello che più spesso mi capita di fare.
Vi ringrazio per le vostre opinioni, mi stanno aiutando a decidere.
Come dicevo l'idea sarebbe cercare un usato di livello, quindi molto probabilmente si tratterebbe di una bici da 1 a 3o4 anni di età (diciamo dal 2016 in avanti). Ci sono stati grossi cambiamenti in questi anni?
L'occhiata al mercatino la sto dando da diversi giorni (ben prima di iniziare la discussione) e sto guardando delle 29"
Vorrei seguire il cuore e scegliere una bici Trail "pura", ma quando leggo le caratteristiche sui siti dei produttori (almeno quelle dei modelli attuali), qualche dubbio rimane.
Esempio:
Scott Spark o Spark RC?
Trek Fuel EX o Top Fuel?
Specialized Stumpjumper o Epic?