consiglio su navigatore mtb

ghinigi

Biker superioris
18/6/05
823
0
0
45
lucca
Visita sito
ciao a tutti,sono interesato all'acquisto di un gps cartografico(credo che si dica così x quei nav che sullo sfondo hanno una mappa)fino ad ora ho usato il sistema nokia+antenna gps,ma lo comincio a trovare scomodo e poi mi sta andando a Putt il cel,vorrei sapere se qualcuno possiede o può consigliare qualcosa da poter fissare sul manubrio della bike,grazie in anticipo
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ciao a tutti,sono interesato all'acquisto di un gps cartografico(credo che si dica così x quei nav che sullo sfondo hanno una mappa)fino ad ora ho usato il sistema nokia+antenna gps,ma lo comincio a trovare scomodo e poi mi sta andando a Putt il cel,vorrei sapere se qualcuno possiede o può consigliare qualcosa da poter fissare sul manubrio della bike,grazie in anticipo
Se dai un'occhiaia ai 3D precedenti noterai che il sistema che utilizzi è ancora il migliore (per quanto concerne i cartografici outdoor).
 

ghinigi

Biker superioris
18/6/05
823
0
0
45
lucca
Visita sito
che il sistema sia ok non lo metto in dubbio,sono due anni che lo uso e apparte qualche volta che il cel mi va in crash tutto ok solo che non trovo un supporto da manubrio e come gia detto il cel si sta fottendo,tu lo usi?
 

gbossa

Biker novus
4/8/06
15
0
0
Roma
Visita sito
Ciao... anche io sto cercando un modello per tale scopo... ma dipende essenzialmente dall'uso che ne devi fare.... a me serve anche in auto con cartografia topografica.... sinceramente mi sto orientando verso un etrex vista cx... staffa economica ( anche se non troppo robusta), buona espandibilità, puoi caricare anche cartografia stradale ( da usare in macchina come navigatore, anche se non lo è).... e di dimensioni contenute...... dipende da cosa vuoi dal tuo GPS..... ed ovviamente anche dal prezzo....
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ciao a tutti,sono interesato all'acquisto di un gps cartografico(credo che si dica così x quei nav che sullo sfondo hanno una mappa)fino ad ora ho usato il sistema nokia+antenna gps,ma lo comincio a trovare scomodo e poi mi sta andando a Putt il cel,vorrei sapere se qualcuno possiede o può consigliare qualcosa da poter fissare sul manubrio della bike,grazie in anticipo

Ciao Ghinigi, puoi consultare questa discussione http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=68883 , e alla fine, come anche anticipato da Excalib, vedrai che per l'outdoor puoi anche fare a meno del cartografico. :magna:
 

ghinigi

Biker superioris
18/6/05
823
0
0
45
lucca
Visita sito
grazie ragazzuoli,la cifra che vorrei spendere è sicuramente contenuta visto le ferie che si avvicinano,a me serve solo x la mtb con l'auto non mi muovo più di tanto e cmq mi affido al tomtom di mio frate,ora do un'occhiata al topic
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
grazie ragazzuoli,la cifra che vorrei spendere è sicuramente contenuta visto le ferie che si avvicinano,a me serve solo x la mtb con l'auto non mi muovo più di tanto e cmq mi affido al tomtom di mio frate,ora do un'occhiata al topic

L'Edge per la bici è quanto di maglio puoi trovare, 205 per contenere la cifra, 305 se non vuoi fare rinunce, con cardio, sensore cadenza e velocità! o-o
 

pirpolo

Biker serius
23/4/07
148
21
0
Roma
Visita sito
Ciao Ghinigi, puoi consultare questa discussione http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=68883 , e alla fine, come anche anticipato da Excalib, vedrai che per l'outdoor puoi anche fare a meno del cartografico. :magna:

Scusatemi se vado controcorrente... :il-saggi:

Ho venduto il mio GPS Etrex Vista della Garmin perchè questi GPS non ti danno le carte o ti danno solo quelle proprietarie (a pagamento) di scarsa utilità che non coprono tutte le zone di montagne italiane, specie quelle delle zone appenniniche.

Questi GPS ti danno soprattutto traccia, waypoints,quota, posizione, bussola, altimetro e... purtroppo mappa bianca!

Devi preparare la rotta prima da casa, ma molte volte in mtb (e soprattutto a piedi) per le montagne trovi imprevisti o vai da un'altra parte, quindi diventa spesso inutilizzabile, epr non parlare della nebbia...

Certo, dipende sempre dove vai e quali tipi di percorsi affronti, parlo specialmente per me che vado sempre in percorsi selvaggi e scarsamente segnalati.

Esistono pero' dei programmi che leggono le immagini raster della tua mappa cartacea purchè l'hai scannerizzata o digitalizzata.

Esistono dei programmi tipo OziCE o CompeGPS per palmare o smartphone tipo nokia 6600 e simili che è semplicemente eccezionale perchè con una semplice conversione vedrai sullo schermo la tua cartina cartacea della zona dove ti trovi, previa scannerizzazione o già digitalizzata.. Addirittura esistono fgià belle e pronte le gloriose IGM assemblate di intere regioni, per non parlare di alcune del CAI!!

Il problema potrebbe essere la delicatezza del palmare o cellulare ma ho risolto comprando un Otterbox, una scatoletta impermeabile antiurti a prova di carroarmato, e lo uso con un GPS Bluetooth SIrf III, dalla ricezione semplicemente eccezionale, se piove lo avvolgo col domopak e prende anche dentro lo zaino....

Ho una batteria maggiorata con me e con il GPS sempre acceso supero le 20 ore continue di utilizzo e comunque ho sempre con me una di ricambio.

Alla fine la spesa è la stessa o addirittura inferiore dei modelli che ti hanno appena elencato...

Non so pero' se gli altri bikers saranno d'accordo...

Un abbraccio a voi tutti cari amici vicini e lontani...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.840
10.162
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io l'ho montato in questa maniera...come si può vedere dal mio 3d....
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=1346602#post1346602
Ho fatto un'uscita sull'Appennino...APrco dei Simbruini....sia in salita e sopratutto in discesa NON si è mai mosso....credo lo terrò in questa maniera...l'unico ''appunto'' è l'illuminazionedel display....che legata all'angolazione del cell sull'arttacco manubrio....è poco visibile...mentre nel bosco si vede benissimo.....;-)
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.701
2.363
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
[...]
Questi GPS ti danno soprattutto traccia, waypoints,quota, posizione, bussola, altimetro e... purtroppo mappa bianca!

Devi preparare la rotta prima da casa, ma molte volte in mtb (e soprattutto a piedi) per le montagne trovi imprevisti o vai da un'altra parte, quindi diventa spesso inutilizzabile, epr non parlare della nebbia...

Certo, dipende sempre dove vai e quali tipi di percorsi affronti, parlo specialmente per me che vado sempre in percorsi selvaggi e scarsamente segnalati.

Esistono pero' dei programmi che leggono le immagini raster della tua mappa

[...]

Il problema potrebbe essere la delicatezza del palmare o cellulare ma ho risolto comprando un Otterbox, una scatoletta impermeabile antiurti a prova di carroarmato, e lo uso con un GPS Bluetooth SIrf III, dalla ricezione semplicemente eccezionale, se piove lo avvolgo col domopak e prende anche dentro lo zaino....

Ho una batteria maggiorata con me e con il GPS sempre acceso supero le 20 ore continue di utilizzo e comunque ho sempre con me una di ricambio.
[..]

Come hanno già detto è una questione estremamente soggettiva! Io mi diverto a preparare la traccia e seminare waypoint per aiutarmi se faccio delle varianti e ho comunque sempre con me la cartina cartacea.

L' edge è un pacchia anche perchè è facile! Supportino manubrio e stop, non ha paura di niente... Io impazzirei con un voluminoso cellulare + scatola + supporto custom, antenna separata, batterie, domopak....

E poi la cartografia su un schermo da 2'' ..... è "fiko" ma l' effettiva utilità secondo me è scarsina.... Per consultarla ti devi fermare comunque, a quel punto tiro fuori la carta e insieme alla posizione dell' edge ho una visione di insieme che sullo schermo di un cellulare non è possibile avere.
 

pirpolo

Biker serius
23/4/07
148
21
0
Roma
Visita sito
Scusa ma che scatoletta è???
Sai darmi dei riferimenti che sarei interessato.
Ciau e grazie.
Su ebay a poche decine di euro sono in vendita batterie maggiorate che durano anche 30 ore di uso continuativo come nel mio caso con questa specifica per il qtek 2020:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120130606367&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:11

.
Infine sempre sul web vendono dei case protettivi per impermeabilizzare il palmare cosi' anche per il ricevitore gps:
www.otterbox.com
oppure:
http://cgi.ebay.it/Otterbox-Armor-2...5QQihZ011QQcategoryZ15036QQrdZ1QQcmdZViewItem

un esempio di cartografia esistente e in commercio esclusivamente per palmari:(in questo caso per l'appennino centrale, ma preferisco farmi da me le mappe in quanto il cartaceo me lo porto sempre e comunque appresso e stamparlo dal digitale per il consumo di inchiostro e l'assemblaggio dei fogli non conviene)

http://www.illupo.com/cartografia_digitale.htm
 

pirpolo

Biker serius
23/4/07
148
21
0
Roma
Visita sito
E poi la cartografia su un schermo da 2'' ..... è "fiko" ma l' effettiva utilità secondo me è scarsina.... Per consultarla ti devi fermare comunque, a quel punto tiro fuori la carta e insieme alla posizione dell' edge ho una visione di insieme che sullo schermo di un cellulare non è possibile avere.

Permettimi di dissentire, lo schermo di un palmare è uguale se non piu' grande di quello dell'edge.
Qui sotto un esempio di palmare con GPS incorporato e Oziexplorer CE con una mappa MTB delle Edizioni del Lupo.
Senza calcolare che con un palmare si puo' immettere di tutto esattamente come un pc, anche il navigatore da auto,
In ogni caso la scelta è puramente soggettiva.
 

Allegati

  • PalmareBig.jpg
    PalmareBig.jpg
    34,2 KB · Visite: 15

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Scusatemi se vado controcorrente... :il-saggi:

Ho venduto il mio GPS Etrex Vista della Garmin perchè questi GPS non ti danno le carte o ti danno solo quelle proprietarie (a pagamento) di scarsa utilità che non coprono tutte le zone di montagne italiane, specie quelle delle zone appenniniche.

Questi GPS ti danno soprattutto traccia, waypoints,quota, posizione, bussola, altimetro e... purtroppo mappa bianca!

Devi preparare la rotta prima da casa, ma molte volte in mtb (e soprattutto a piedi) per le montagne trovi imprevisti o vai da un'altra parte, quindi diventa spesso inutilizzabile, epr non parlare della nebbia...

Certo, dipende sempre dove vai e quali tipi di percorsi affronti, parlo specialmente per me che vado sempre in percorsi selvaggi e scarsamente segnalati.

Esistono pero' dei programmi che leggono le immagini raster della tua mappa cartacea purchè l'hai scannerizzata o digitalizzata.

Esistono dei programmi tipo OziCE o CompeGPS per palmare o smartphone tipo nokia 6600 e simili che è semplicemente eccezionale perchè con una semplice conversione vedrai sullo schermo la tua cartina cartacea della zona dove ti trovi, previa scannerizzazione o già digitalizzata.. Addirittura esistono fgià belle e pronte le gloriose IGM assemblate di intere regioni, per non parlare di alcune del CAI!!

Il problema potrebbe essere la delicatezza del palmare o cellulare ma ho risolto comprando un Otterbox, una scatoletta impermeabile antiurti a prova di carroarmato, e lo uso con un GPS Bluetooth SIrf III, dalla ricezione semplicemente eccezionale, se piove lo avvolgo col domopak e prende anche dentro lo zaino....

Ho una batteria maggiorata con me e con il GPS sempre acceso supero le 20 ore continue di utilizzo e comunque ho sempre con me una di ricambio.

Alla fine la spesa è la stessa o addirittura inferiore dei modelli che ti hanno appena elencato...

Non so pero' se gli altri bikers saranno d'accordo...

Un abbraccio a voi tutti cari amici vicini e lontani...

Si Pirpolo, tutto chiaro, ma Ghinigi è partito da questa discussione proprio con l'intento di abbandonare questa soluzione, e di passare ad altro! o-o
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.701
2.363
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Permettimi di dissentire, lo schermo di un palmare è uguale se non piu' grande di quello dell'edge.
Qui sotto un esempio di palmare con GPS incorporato e Oziexplorer CE con una mappa MTB delle Edizioni del Lupo.
Senza calcolare che con un palmare si puo' immettere di tutto esattamente come un pc, anche il navigatore da auto,
In ogni caso la scelta è puramente soggettiva.

E' davvero una questione di gusti!

Se guardo le foto che hai postato mi piace quella dell' edge. Il manubrio è "pulito" con l'edge che è appena un po' più grande di un contakm tradizionale.

L'altra, anche se assolutamente ben realizzata, mi sembra "fuori posto". La vedrei bene su una moto da gran turismo, su una bici mi sembra un ingombro eccessivo!

Per quanto riguarda lo schermo secondo me anche quello di un palmare non basta per l'escursionismo. Va benone per un navigatore stradale ma a me già girano un po' le scatole a guardare le IGM sul 17'' del mio PC... :smile:
Quando saranno disponibili monitor 21'' arrotolabili o pieghevoli alimentati a energia solare ne metterò uno nello zaino! :smile:

Di sicuro si riesce a cavarsela bene anche su uno schermo più piccolo, però io dalla cartografia di solito voglio una visione di insieme , che faccio fatica a ottenere se non su carta!

Fine OT! Sorry a tutti! :prost:
 

pirpolo

Biker serius
23/4/07
148
21
0
Roma
Visita sito
E' davvero una questione di gusti!

Se guardo le foto che hai postato mi piace quella dell' edge. Il manubrio è "pulito" con l'edge che è appena un po' più grande di un contakm tradizionale.

L'altra, anche se assolutamente ben realizzata, mi sembra "fuori posto". La vedrei bene su una moto da gran turismo, su una bici mi sembra un ingombro eccessivo!

Per quanto riguarda lo schermo secondo me anche quello di un palmare non basta per l'escursionismo. Va benone per un navigatore stradale ma a me già girano un po' le scatole a guardare le IGM sul 17'' del mio PC... :smile:
Quando saranno disponibili monitor 21'' arrotolabili o pieghevoli alimentati a energia solare ne metterò uno nello zaino! :smile:

Di sicuro si riesce a cavarsela bene anche su uno schermo più piccolo, però io dalla cartografia di solito voglio una visione di insieme , che faccio fatica a ottenere se non su carta!

Fine OT! Sorry a tutti! :prost:

Cari Blackmouse78 e VolpeGiò,
condivido e rispetto pienamente la vostra scelta soggettiva e ho apprezzato la vostra delicatezza, ovviamente ognuno di noi fa le proprie scelte in base ai gusti ed esperienze personali.
Chissà se non ci si incontra per mulattiere in tal caso brindiamo o-oin qualche rifugio purchè vi siete ricordati la sera prima di segnarlo sui vostri Edge :mrgreen:
ovviamente scherzo!! so che mi merito un sacco di :sculacci:


A presto!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo