Scusatemi se vado controcorrente...
Ho venduto il mio GPS
Etrex Vista della
Garmin perchè questi GPS non ti danno le carte o ti danno solo quelle proprietarie (a pagamento) di scarsa utilità che non coprono tutte le zone di montagne italiane, specie quelle delle zone appenniniche.
Questi GPS ti danno soprattutto traccia, waypoints,quota, posizione, bussola, altimetro e... purtroppo mappa bianca!
Devi preparare la rotta prima da casa, ma molte volte in mtb (e soprattutto a piedi) per le montagne trovi imprevisti o vai da un'altra parte, quindi diventa spesso inutilizzabile, epr non parlare della nebbia...
Certo, dipende sempre dove vai e quali tipi di percorsi affronti, parlo specialmente per me che vado sempre in percorsi selvaggi e scarsamente segnalati.
Esistono pero' dei programmi che leggono le immagini raster della tua mappa cartacea purchè l'hai scannerizzata o digitalizzata.
Esistono dei programmi tipo OziCE o CompeGPS per palmare o smartphone tipo nokia 6600 e simili che è semplicemente eccezionale perchè con una semplice conversione vedrai sullo schermo la tua cartina cartacea della zona dove ti trovi, previa scannerizzazione o già digitalizzata.. Addirittura esistono fgià belle e pronte le gloriose IGM assemblate di intere regioni, per non parlare di alcune del CAI!!
Il problema potrebbe essere la delicatezza del palmare o cellulare ma ho risolto comprando un Otterbox, una scatoletta impermeabile antiurti a prova di carroarmato, e lo uso con un GPS Bluetooth SIrf III, dalla ricezione semplicemente eccezionale, se piove lo avvolgo col domopak e prende anche dentro lo
zaino....
Ho una batteria maggiorata con me e con il GPS sempre acceso supero le 20 ore continue di utilizzo e comunque ho sempre con me una di ricambio.
Alla fine la spesa è la stessa o addirittura inferiore dei modelli che ti hanno appena elencato...
Non so pero' se gli altri bikers saranno d'accordo...
Un abbraccio a voi tutti cari amici vicini e lontani...