Scusatemi, data la mia poca esperienza, vorrei visionarla e vorrei capire cosa e come dovrei guardare per capire se la bici ha dei problemi o altro. Grazie.
Beh, sembrerà una banalità, ma tanto per cominciare, conosci personalmente il venditore?
Se si, ti fidi di lui?
Poiché, data la tua incertezza, presumo che non sia questa la situazione, é necessaria un'analisi attenta del mezzo.
Non basta un esame visivo superficiale, perché la bici potrebbe essere stata riverniciata oppure potrebbe essere rimasta chiusa in garage per 2 anni, con conseguente carenza di manutenzione agli organi meccanici, oppure qualsiasi altra situazione che non sia favorevole ad un buon stato di manutenzione.
Dovresti almeno provare a farci un paio di pedalate, verificare che il telaio sia a posto, che la forcella faccia bene il suo lavoro, che i mozzi (e le
ruote) girino perfettamente, che il cambio funzioni bene, che i
freni siano precisi e ben modulabili.
Dovresti provare a sollevarla per verificare che lo sterzo non abbia qualche "gioco" strano sul proprio asse, far girare le ruote ed "ascoltare" per essere sicuro che non ci siano rumori strani.
Ma soprattutto devi parlare con il venditore, chiedere perché la vende e valutare la sincerità della risposta.
Chiedigli anche dove l'ha acquistata e, se possibile, prova a contattare il concessionario per sapere se conosce o ricorda quella bicicletta.
Non esiste una regola precisa o una check list assoluta che possa garantirti la sicurezza sul buon stato del mezzo.
Certo, anche un attento e dettagliato esame visivo del telaio e di tutti i componenti sarà necessario, ma non sufficiente.
Salirci sopra e farci qualche metro sarà il miglior modo per verificare se misura e postura sono adatte a te e se il funzionamento complessivo é ok.
Poi, come dicevo, molto dipenderà anche dal tuo naso e dalle risposte che il venditore ti darà.
Potrebbero sicuramente esserci delle incongruenza (chi vende tende sempre a deformare un po' la realtà), ma l'importante é che siano poche e non sostanziali.
Se, ad esempio, ti dice che la bici é del 2010, ma il cambio é un modello del 2009, non ti spaventare e non arrivare subito alla conclusione che si tratti di una truffa: potrebbe aver tentato di "rubare" un anno di età alla bici o, come spesso accade, l'azienda produttrice ha adottato il nuovo modello del cambio un anno dopo la presentazione dello stesso.
Se però ti dice che la bici é nuova e gliel'ha regalata sua nonna, ma lui ha 90 anni ed uno strano accento dell'est, allora é meglio se alzi i tacchi e te ne vai immediatamente.
Chiedigli anche se ha lo scontrino d'acquisto o qualche altro documento che provi la legittimità del possesso, ed eventualmente se é disposto a firmare un documento con i suoi dati, verificati sul documento d'identità.
Legalmente parlando, te ne farai poco, ma almeno ti permetterà di vedere come reagisce alla richiesta.