Consiglio freni per rider pesante!!!

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
Ciao a tutti vorrei un consiglio per un set di freni. parto col dire che bardato arrivo a pesare 110kg ho una bici da am e mi piace fare discese!!! a volte mi capita di farmi anche quasi 1000mt di dislivello tutti di un fiato... in realta mi devo fermare perche i miei formula rx con 203 davanti 180 dietro con pasticche semi metalliche non reggono... detto questo non ho limite di budget ma vorrei spendere in maniera razionale... le scelte avrei xtr trail, saint,zee o r0 oval.... quali? mi consigliate? grazie!
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Gli RX soffrono di surriscaldamento in discese lunghe, fossi in te cercherei una coppia di TheOne (Se non ti interessa l'ultimo modello, in rete trovi i 2010 nuovi a 257€).

Un saluto
Fede
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
come dischi monto 203 davanti e 180 dietro disco 2pezzi formula. Quindi se voglio stare tranquillo e non pensarci più Oval....

quindi saint,zee o xtr li scartiamo...giusto?

a me interessa che non si surriscaldano e che mantengono la stessa "freschezza" dal primo all'ultimo freno... ovvero poter tranquillamente frenare con un dito e pensare alla discesa più che hai freni... con gli attuali quando cominciano a riscaldarsi devo andare a 2 dita altrimenti non frenano e un avambraccio che si gonfia sempre di più.. non è vita!!!
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
pasticche già provate... sono i freni che non reggono!!! guardando bike radar sembra perentorio che con the one o r0 oval casco in piedi... solo che non vengono presi in considerazione saint e zee... cmq come dite probabilmente the one o oval più che sufficienti!!!
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
pasticche già provate... sono i freni che non reggono!!! guardando bike radar sembra perentorio che con the one o r0 oval casco in piedi... solo che non vengono presi in considerazione saint e zee... cmq come dite probabilmente the one o oval più che sufficienti!!!

i saint ( vecchio modello ) ci sono, se guardi la seconda tabella, dove c'è la graduatoria, sono appena sotto gli xt m785, comunque il test è indicativo, perchè viene applicato uno sforzo costante, e non tutti gli impianti e le relative pastiglie reagiscono nello stesso modo...

comunque secondo me da prendere i considerazione:

avid code
shimano saint
hope m4
hope v2
formula the one
formula oval

dicono che anche i nuovi xt siano molto potenti, ma con il peso in questione è quasi d'obbligo un impianto da DH

io come già detto ho da poco montato i the one, rodaggio non ancora finito, con dischi 203-180 della braking sulla front
e frenano molto bene, come riscaldamento su lunghe discese, non li ho ancora provati perchè non ho molto tempo ultimamente...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Approfitto del topic :-)

Ho visto un'offerta sui Formula RX; attualmente monto gli Elixir 5 con dischi 203/180

Peso max in pedalata 72/73 kg; utilizzo AM/XC e velocità mai elevata.

In merito al surriscaldamento e potenza frenante cambiandoli farei un passo avanti o sostanzialmente siamo sullo stesso livello ?
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Approfitto del topic :-)

Ho visto un'offerta sui Formula RX; attualmente monto gli Elixir 5 con dischi 203/180

Peso max in pedalata 72/73 kg; utilizzo AM/XC e velocità mai elevata.

In merito al surriscaldamento e potenza frenante cambiandoli farei un passo avanti o sostanzialmente siamo sullo stesso livello ?


avresti una frenata più "aggressiva" o come molti dicono più on-off, in termini di potenza guadagneresti qualcosa, ma non molto, sul surriscaldamento non saprei, molto dipende dalle pastiglie, dai dischi e da come uno usa i freni
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.609
2.539
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Si e' piu' volte riaffrontato il problema ,usando il cerca avrebbe trovato materiale a sufficienza alle sue risposte .......
Comunque alla base vero e' che c'e' un buon impianto ,e dal suggerimento valido di Boda sarebbero preferibili almeno i 4 pistoni contrapposti nella pinza ,l'utilizzo almeno all'anteriore di un disco autoventilante magari della Hope ,piu' propenso in una scelta tra i collaudati Avid Code-Shimano Saint/Zee-Hope M4 ,
pero' poi evidenzierei che se non si utilizza una idonea e sapiente tecnica di frenata siamo punto e daccapo .................pinzate con stacchi precisi e fulminei rilasci ,con questa tecnica i problemi di surriscaldamento non li subiscono neanche impianti entry level nemmeno stressati da un considerevole peso del biker .
Quindi ,anche se nello specifico Denab82 accenna di non avere limiti al suo Budget ,il problema persiste nonostante tutto se non rivede la sua tecnica di frenata .
Che non se la prenda a male ,cio' che dico non costituisce demerito ma semmai e' fonte di esperienza in quanto senza peccare di presunzione anche io inizialmente un po' di anni fa' subivo qualche problema iniziale nelle frenate,
nonostante i miei 95 kg bardato, che non sono poi tanto pochi , ho imparato a gestire la frenata in maniera adeguata capendo che se non bilanci anche il peso del biker oltre alla tecnica di pinzare non lo si supera il problema .
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
noFrancesco hai perfettamente ragione e ti quoto in pieno ma in lunghe discese o ripidoni mi ritrovo a freni tirati se non voglio scendere come un razzo... in un single per esempio incrocia una pista da sci... beh mi dissi e ora come faccio? se sto con i freni tirati non faccio neanche un metro!!!! provai a mollarli.... dopo pochi secondi sul conta km ho letto 67,5!!!!! ho pravato a rallentare con varie pinzate ma alla fine ho dovuto fermarmi a metà..... oppure in tratti di 3 km di strada bianca al 27%.... vedi la discesa da rif. micheluzzi fino a campitello.... insomma sarò io ma mi ritrovo spesso in situazioni dove non riesco a non stare con i freni tirati... cmq penso che andrò di oval o saint o eventualmente hope m4(gli hope devo approfonfirli!)
 

lilloxx75

Biker superis
Approfitto del topic :-)

Ho visto un'offerta sui Formula RX; attualmente monto gli Elixir 5 con dischi 203/180

Peso max in pedalata 72/73 kg; utilizzo AM/XC e velocità mai elevata.

In merito al surriscaldamento e potenza frenante cambiandoli farei un passo avanti o sostanzialmente siamo sullo stesso livello ?

Gli Elixir 5 che monti non sono inferiori agli Rx che citi, usati entrambi e quindi verificato.
Poi con 203/180 ed andatura media, peso piuma, come fai a non trovarti bene?
Forse dovresti cercare una buona pastiglia e, magari come ti hanno già suggerito, cerca di capire bene come frenare al meglio.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Gli Elixir 5 che monti non sono inferiori agli Rx che citi, usati entrambi e quindi verificato.
Poi con 203/180 ed andatura media, peso piuma, come fai a non trovarti bene?
Forse dovresti cercare una buona pastiglia e, magari come ti hanno già suggerito, cerca di capire bene come frenare al meglio.




Non è che mi trovo male con gli Elixir anzi mi trovo bene.... molto meglio degli XT ad esempio.
Mi chiedevo se cambiandoli potevo stare addirittura meglio ;-)

SE ne fosse valsa la pena i miei Elixir sapevo già a chi venderli; praticamente sarebbe stato uno scambio alla pari :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo