Si e' piu' volte riaffrontato il problema ,usando il cerca avrebbe trovato materiale a sufficienza alle sue risposte .......
Comunque alla base vero e' che c'e' un buon impianto ,e dal suggerimento valido di
Boda sarebbero preferibili almeno i
4 pistoni contrapposti nella pinza ,l'utilizzo almeno all'anteriore di un disco autoventilante magari della Hope ,piu' propenso in una scelta tra i collaudati Avid Code-
Shimano Saint/Zee-Hope M4 ,
pero' poi evidenzierei che se non si utilizza una idonea e sapiente
tecnica di frenata siamo punto e daccapo .................pinzate con stacchi precisi e fulminei rilasci ,con questa tecnica i problemi di surriscaldamento non li subiscono neanche impianti entry level nemmeno stressati da un considerevole peso del biker .
Quindi ,anche se nello specifico
Denab82 accenna di non avere limiti al suo Budget ,il problema persiste nonostante tutto se non rivede la sua tecnica di frenata .
Che non se la prenda a male ,cio' che dico non costituisce demerito ma semmai e' fonte di esperienza in quanto senza peccare di presunzione anche io inizialmente un po' di anni fa' subivo qualche problema iniziale nelle frenate,
nonostante i miei 95 kg bardato, che non sono poi tanto pochi , ho imparato a gestire la frenata in maniera adeguata capendo che se non bilanci anche il peso del biker oltre alla tecnica di pinzare non lo si supera il problema .