Buongiorno a tutti, ricompaiono per chiedere un’opinione da parte vostra, visto che non riesco a capire dove possa essere il problema dopo visita biomeccanica, posizionamento arretramento tacchette, eccetera eccetera continua ad avere dei fastidi a livello del bicipite femorali la parte alta, però quasi nel passaggio tra il gluteo e il bicipite femorale e io non riesco a capire, alto non sono troppo alto, perché ho la sella al 68,3 e sono con cavallo 78,5.
siccome avevo sempre sentito dire che quando tira la parte posteriore, uno è troppo alto o arretrato, però secondo me può dipendere anche dall’essere invece un po’ basso, cioè dover alzare ancora un po’ perché quasi come se sforzassi il bicipite nella parte alta per passare dal punto morto inferiore al punto morto superiore secondo voi potrebbe essere corretto come interpretazione o quali altri fattori possono comportare questo disturbo?
siccome avevo sempre sentito dire che quando tira la parte posteriore, uno è troppo alto o arretrato, però secondo me può dipendere anche dall’essere invece un po’ basso, cioè dover alzare ancora un po’ perché quasi come se sforzassi il bicipite nella parte alta per passare dal punto morto inferiore al punto morto superiore secondo voi potrebbe essere corretto come interpretazione o quali altri fattori possono comportare questo disturbo?
Ultima modifica: