Arrivo un po' tardi, vedo che ti hanno detto praticamente tutto

Anch'io ho da poco (dicembre) la blur LT e posso confermare che e' una bici fantastica, e' la classica bici dalla quale non scenderei mai.
E' molto diversa dalla epic, ho provato qualche volta quella di un amico (mod. 2005), e' molto meno rigida (anche se col propedal cambia molto) e decisamente piu' adatta ad un utilizzo escursionistico che non agonistico, anche se, con un montaggio adeguato ed una forcella ad escursione variabile una granfondo (senza pretese da classifica) non la vedo certo improponibile, anzi...
Come ti hanno gia' detto il telaio e' piuttosto leggero, soprattutto considerata l'escursione, la mia taglia S pesa circa 2,5kg col fox rp23.
Ci sono 3 cose che non mi convincono:
- la verniciatura NON anodizzata (la mia), e' veramente delicata, si graffia solo a guardarla, come ho gia' detto in un'altro thread per quello che costa una verniciatura decente sarebbe stato chiedere troppo?
- il carro e' molto lineare, questo significa che con l'ammo settato "AM" con un 25% di sag quando decidi di saltare qualche
gradone anziche' copiarlo sei a pacco (bastano gia' 70-80cm!), soluzione diminuire il sag (col 20% va gia' bene) a scapito di un po' di comfort (beh, migliora anche la pedalata pero'...). Un ammo tipo dhx air col controllo del fondocorsa sarebbe piu' adatto.
- la corsa dell'ammortizzatore e' 57mm, una misura che fa' solo fox (muldox mi aveva anche detto che dtswiss ne produce uno da 55mm), quindi se vuoi qualcosa di alternativo devi usare un 200x50 riducendo l'escursione alla ruota a 120mm (che forse non e' neppure un dramma, boh...)