Consiglio acquisto prima MTB 2025

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.977
1.826
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Secondo me ti conviene un approccio opposto: guardi cosa trovi/ti offrono con quel budget, scarti le ladrate palesi e valuti le caratteristiche di quel che rimane.
Sempre con la solita considerazione circa il se la si vuole prendere on line, d aun negozio fisico o da uno specifico negozio (che ovviamente limita le possibilità)
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Andrea34$

Biker popularis
4/3/25
67
10
0
38
roma
Visita sito
Bike
Colnago
Buongiorno, approfitto del topic per porre la stessa domanda dato che sono fuori dal giro da un un bel po' e ho perso di vista il progresso dei componenti. Sono stato un buon pedalatore (XC) una quindicina di anni fa, poi son passato al Freeride/DH per un po' di anni (Specialized DEMO). Venduto tutto per troppe rotture (mie :-) ) tre anni fa mi son preso una stupenda Stumpjumper nuova ma complice il peso, le geometrie piuttosto chiuse e il poco allenamento l'ho rivenduta dopo un anno, mi sembrava di spingere con le ginocchia in bocca in salita. Ho quindi seguito la moda gravel e ho provato con una Giant Revolt...che ho messo ora in vendita. Il gravel non mi convince, ho bisogno di boschi e sentieri. QUINDI vorrei tornare all XC/Trail, con una bici front leggerina e agile e, soprattutto, con un buon rapporto per salire dato che sono totalmente fuori allenamento. Stavo guardando la Specialized Rockhopper ma me l'avete scartata per il qr. Poi la Giant XTC SLR ma non vedo il peso. Mi parlate anche della CUBE (quale?). Dimenticavo il budget, vorrei stare sui 1000-1500 sperando di prendere 1000-1200 della mia attuale Revolt. Ah, perdonatemi, non prenderò mai una RR, proprio non digerisco il marchio, e nemmeno un usato.
Grazie
Ciao,
non sono esperto, ma in questi giorni di tentato acquisto, ho cerco di farmi una cultura. Tra 1000/1500 puoi trovare parecchi modelli che, come mi hanno suggerito hanno le caratteristiche fondamentali per una buona bici nel 2025. Orbea M50, Scott Scale 940/930, Cube Reaction in carbonio.
 
  • Mi piace
Reactions: maxilconte

Andrea34$

Biker popularis
4/3/25
67
10
0
38
roma
Visita sito
Bike
Colnago
Secondo me ti conviene un approccio opposto: guardi cosa trovi/ti offrono con quel budget, scarti le ladrate palesi e valuti le caratteristiche di quel che rimane.
Sempre con la solita considerazione circa il se la si vuole prendere on line, d aun negozio fisico o da uno specifico negozio (che ovviamente limita le possibilità)
Forse io come prima bici, al netto di tutti i consigli, opterò per il fisico in modo da non inceppare in fregature e avere la garanzia. Ho trovato un Orbea Alma H30 a 900€; non carbonio e non caratteristiche eccelse, ma vedremo.
 

biziotto

Biker superioris
8/6/12
803
357
0
vercelli
Visita sito
Bike
RockRider 8.1 2011
Buongiorno, approfitto del topic per porre la stessa domanda dato che sono fuori dal giro da un un bel po' e ho perso di vista il progresso dei componenti. Sono stato un buon pedalatore (XC) una quindicina di anni fa, poi son passato al Freeride/DH per un po' di anni (Specialized DEMO). Venduto tutto per troppe rotture (mie :-) ) tre anni fa mi son preso una stupenda Stumpjumper nuova ma complice il peso, le geometrie piuttosto chiuse e il poco allenamento l'ho rivenduta dopo un anno, mi sembrava di spingere con le ginocchia in bocca in salita. Ho quindi seguito la moda gravel e ho provato con una Giant Revolt...che ho messo ora in vendita. Il gravel non mi convince, ho bisogno di boschi e sentieri. QUINDI vorrei tornare all XC/Trail, con una bici front leggerina e agile e, soprattutto, con un buon rapporto per salire dato che sono totalmente fuori allenamento. Stavo guardando la Specialized Rockhopper ma me l'avete scartata per il qr. Poi la Giant XTC SLR ma non vedo il peso. Mi parlate anche della CUBE (quale?). Dimenticavo il budget, vorrei stare sui 1000-1500 sperando di prendere 1000-1200 della mia attuale Revolt. Ah, perdonatemi, non prenderò mai una RR, proprio non digerisco il marchio, e nemmeno un usato.
Grazie
taglia? ti va bene anche onlain?
come Cube su questa https://www.newbike.it/prodotto/cube-reaction-c62-one-carbon-n-white/ o https://www.cussighbike.it/it/catalogo/front-suspension/cube/674/reaction-c-62-one potresti chiedere un -30% oppure se vuoi stare sull'alluminio https://www.sportler.com/it/p/cube-...-11327764?filterFarbe=Black&filterorig_size=L
 
  • Mi piace
Reactions: maxilconte

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.554
7.405
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Questa?
Piccolo OT....
vedo dal sito Orbea che sulle alluminio e sulla M50 continuano con il vecchio modello.

Il nuovo telaio pare proposto ad oggi solo dalla M50 in su...o mi son perso qualcosa?
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.554
7.405
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
A quanto pare il nuovo telaio è solo carbon e dalla M30 a salire.
Penso che sia dovuto al fatto che quel sistema simil ammortizatore (x fader se non mi sbaglio) sia progettato per lavorare col carbonio.
Poi ne hanno lasciata una in carbonio col telaio vecchio...non so perchè.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.743
2.196
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
il modello denominato tm ha i pp. Io mi sto convincendo sempre di più della Orbea Alma h30, mi piace molto.
occhio all'anno della alma h30 perche' almeno nel 2022 aveva pure lei ruote quick release 9mm. Poi mi pare che sono passati al formato boost, ma non so se pure sulla h30, verifica prima di comprare.

900 euro e' sostanzialmente il 10% di sconto sul listino, no?
 

biziotto

Biker superioris
8/6/12
803
357
0
vercelli
Visita sito
Bike
RockRider 8.1 2011
occhio all'anno della alma h30 perche' almeno nel 2022 aveva pure lei ruote quick release 9mm. Poi mi pare che sono passati al formato boost, ma non so se pure sulla h30, verifica prima di comprare.

900 euro e' sostanzialmente il 10% di sconto sul listino, no?
l'alma h30 attuale dovrebbe essere sui 1.200€, bisogna vedere la versione proposta all'utente ;)
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Classifica giornaliera dislivello positivo