Consiglio acquisto prima MTB 2025

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.997
5.988
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
ma se c'è la possibilità di andare a vederla di persona è sempre meglio trovarsi e fare 4 chiacchere approfondite di persona.. almeno a mio parere!
Qualche foto e qualche messaggio iniziale va benone, ma poi a mio parere è sempre meglio trattare e trovarsi di persona.
Magari ci perdi quei 30/40min ma almeno hai uno scambio diretto e ripeto, se ci sai un attimo fare con le trattative è tutto un altro discorso.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.994
1.838
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il problema dell'usato è la valutazione dello stesso.
Il problema è che per chi è pratico quello NON è un problema. Ma può esserlo per chi non è pratico.
Lo stato generale della bici lo si vede. L'usura della trasmissione ni (e più saliamo con la figaggine più saliamo con il prezzo dei ricambi, un XT non costa come un Deore), una forcella bisogna sapere cosa e come guardare.
Se la bici è presentata bene può comunque richiedere un esborso consistente per rimetterla in ordine...come potrebbe non richiederlo, vuoi perché a posto, vuoi perché comunque "adeguata" all'uso a cui è destinata.

Questo non vuol dire che "usato giammai!", anzi, però quello che per qualcuno è ovvio, facile e magari pure piacevole per altri non lo è.
Sul nuovo invece ricordo che l'arrivo della primavera non è il momento migliore alla voce prezzi :-)
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.461
1.849
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
..scrivessero invece "strausata e superkilometrata invece sarebbe piu affidabile? :smile: :prost:
..scherzi a parte..come detto in precedenza:l unica garanzia dell usato..e che e stato usato!
Diversamente e ben valutabile gia a distanza con delle foto,richiedendo attenzione ai dettagli e ad eventuali segni\graffi\bozze o comunque difetti..un video anche..si vede molto con i video per cio che riguarda le condizioni generali...e poi di persona!..sicuro che:io ho appena comperato una mtb del 2021 e nonostante fosse stata ben tenuta,di lavori ne ho fatti diversi..potevo utilizzarla ache come mi e stata consegnata..ma a me piace partir sul pulito e quindi l ho revisionata tutta..un lavorone si..ma ho risparmiato moltissimo sull acquisto ottenendo una quasi top di gamma al prezzo che in linea di massima dovrebbe essere il tuo budget massimo(che era anche il mio...)
Ho fatto la stessa identica cosa,anche la mia era pronta al uso ma ho voluto montare qualcosa di più sfizioso più per capriccio che per necessità
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.997
5.988
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Il problema dell'usato è la valutazione dello stesso.
Il problema è che per chi è pratico quello NON è un problema. Ma può esserlo per chi non è pratico.
Lo stato generale della bici lo si vede. L'usura della trasmissione ni (e più saliamo con la figaggine più saliamo con il prezzo dei ricambi, un XT non costa come un Deore), una forcella bisogna sapere cosa e come guardare.
Se la bici è presentata bene può comunque richiedere un esborso consistente per rimetterla in ordine...come potrebbe non richiederlo, vuoi perché a posto, vuoi perché comunque "adeguata" all'uso a cui è destinata.

Questo non vuol dire che "usato giammai!", anzi, però quello che per qualcuno è ovvio, facile e magari pure piacevole per altri non lo è.
Sul nuovo invece ricordo che l'arrivo della primavera non è il momento migliore alla voce prezzi :-)
Sono d'accordo con il tuo discorso ma alla fine, se ragioniamo su questo caso specifico del nostro "amico romano" le variabili in gioco sono ben poche:
- gli serve una bici valida per fare qualche giro con la prole e si presume anche da solo e/o in compagnia
- non deve andare a farci le gare o chissà quale attività impegnativa dal punto di vista meccanico
- per una front (una full è già diverso) ci sono quelle 3 cose in croce da valutare. Se la bici complessivamente è messa bene (telaio ok, pochi graffi, colore ok senza bozzi, denti dei pignoni ok, pastiglie freno ecc..) direi che puoi andare sul sicuro.

Il mondo è bello perchè è vario.. c'è gente che compra bici per i motivi più disparati e poi magari effettivamente la usa molto meno di quello che pensava.
Al contrario c'è il furbacchione di turno che prova a venderti della merda di cane spacciandola per oro colato.

Ma l'annuncio in questione mi sembrava abbastanza diretto e concreto.. dubito si tratti di un furbacchione.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.050
7.734
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
si..concordo..foto e video servono x pre valutazione soprattutto quando c e da fare qualche km di strada o comunque per nn perdere del tempo..
Io x la prima mtb ho fatto 450km fra andata e ritorno..per quella appena presa ne ho fatti 220 di km:essendoci la distanza,quindi tempo impiegato,carburante,autostrada ecc..in entrambe i casi mi e stato utile aver foto e video ed anche bozzare una trattativa in base a cio che sono state le immagini fornite.
Lo rifarei..si!..assolutamente
 

Andrea34$

Biker popularis
4/3/25
67
10
0
38
roma
Visita sito
Bike
Colnago
..scrivessero invece "strausata e superkilometrata invece sarebbe piu affidabile? :smile: :prost:
..scherzi a parte..come detto in precedenza:l unica garanzia dell usato..e che e stato usato!
Diversamente e ben valutabile gia a distanza con delle foto,richiedendo attenzione ai dettagli e ad eventuali segni\graffi\bozze o comunque difetti..un video anche..si vede molto con i video per cio che riguarda le condizioni generali...e poi di persona!..sicuro che:io ho appena comperato una mtb del 2021 e nonostante fosse stata ben tenuta,di lavori ne ho fatti diversi..potevo utilizzarla ache come mi e stata consegnata..ma a me piace partir sul pulito e quindi l ho revisionata tutta..un lavorone si..ma ho risparmiato moltissimo sull acquisto ottenendo una quasi top di gamma al prezzo che in linea di massima dovrebbe essere il tuo budget massimo(che era anche il mio...)
No no per carità. Fai conto che devi comprare una moto usata a 40 anni e non hai mai avuto il motorino. Detto questo, ho inserito delle bici, sotto i mille euro che ho trovato in negozi fisici e un usato con garanzia (la 965). Oltre alle indicazioni giuste che mi avete dato del telaio boost e i perni passanti, a me occorre una MTB tutto fare per andare al parco, fare qualche percorso più impegnato e a fare una ventina di km il sabato e la domenica su ciclabili bianche e asfaltate.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.461
1.849
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
No no per carità. Fai conto che devi comprare una moto usata a 40 anni e non hai mai avuto il motorino. Detto questo, ho inserito delle bici, sotto i mille euro che ho trovato in negozi fisici e un usato con garanzia (la 965). Oltre alle indicazioni giuste che mi avete dato del telaio boost e i perni passanti, a me occorre una MTB tutto fare per andare al parco, fare qualche percorso più impegnato e a fare una ventina di km il sabato e la domenica su ciclabili bianche e asfaltate.
Per queste necessità ti basta la più economica di Decathlon.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.994
1.838
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Come al solito l'ago della bilancia lo farebbe quel "impegnativo", che bisognerebbe capire cosa sia nella realtà.
Per tutto il resto incidentalmente andrebbe bene (e probabilmente anche meglio, più leggera e scorrevole) la celeberrima gravel :-)

Con queste premesse, un qualsiasi frontino fa al caso tuo. Oltre ai "requisiti minimi" già citati personalmente scarto bici che abbiano come deragliatore l'SX di Sram (per il quale in passato sono emerse un po' di problematiche) e quelle che abbiano impianto frenante con fluido DOT (quindi in massima parte SRAM), per questioni mie di manutenzione.
Ti direi di accertarti che abbia anche i cerchi che siano almeno Tubless ready, indipendentemente dal fatto che siano nastrati in origine oppure no, e che tu la userai tubeless o con le camere.
Le forcelle ad aria delle entry level son sempre dei manici di scopa, ma sono comunque regolabili e quindi per iniziare vanno bene.

Detto questo, ti resta da decidere se la vuoi nuova o usata, e scegliere quella che ti piace di più, perché non ha senso aspettarsi chissà quali differenze tra bici simili di marchi diversi.
Per il nuovo, come detto, il problema è che il periodo è sfavorevole al quadrato perché da un lato è primavera e dall'altro i prezzi in generale sono alle stelle, però cercando con calma magari qualche rimanenza salta fuori.
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea34$

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.050
7.734
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
io x la prima acquistata dato la totale inesperienza ho chiesto,come stai facendo tu,un help:help:sul forum..con foto e video ottenuti dal venditore,postati e seguendo i consigli..grazie a chi ha avuto la pazienza di assistermi ho preso una:beautifu::beautifu:spendendo il giusto
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.050
7.734
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..ed anche nella seconda..mi e stato particolarmente utile il forum..inquanto nel guardare le mtb avevo perso di vista il punto di partenza:la destinazione d uso!.Tieni di conto che se ci prendi gusto ad usarla ...in poco tempo se l hai presa "giusta" per le aspettative inizali,in breve tempo ti potra diventare "stretta"
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

Andrea34$

Biker popularis
4/3/25
67
10
0
38
roma
Visita sito
Bike
Colnago
Nemmeno è scritto come è montata
dice che non ha subito modifiche da quando l'ha comprata,

ELAIO Orbea Laufey Hydro Triple Butted 29" Boost 12x148 ISCG 05
FORCELLA RockShox Recon RL Crown adjust Q15X110 Boost Solo Air 140mm
GUARNITURA OC1 Alloy forged Boost 32t
SERIE STERZO FSA 1-1/8 - 1-1/2" Integrated
MANUBRIO OC1 35mm 12mm Rise 780mm
ATTACCO OC1 3D Forged 35mm interface 7º
LEVE Shimano Deore M5100
FRENI Shimano MT201 Hydraulic Disc
PIGNONI Sun Race 11-51t 11-Speed
CAMBIO Shimano Deore M5100 SGS Shadow Plus
CATENA KMC X11
RUOTE Orbea OC1 29c Tubeless Ready
PNEUMATICO Maxxis Forekaster 2.60" FB 60 TPI Dual Exo TR
PNEUMATICO Maxxis Rekon 2.60" FB 60 TPI Dual Exo TR
REGGISELLA OC MC20 Mountain Control Dropper, 31,6mm
REMOTO REGGISELLA OC Horizontal
SELLA Fortune QF-3091
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.050
7.734
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
dice che non ha subito modifiche da quando l'ha comprata,

ELAIO Orbea Laufey Hydro Triple Butted 29" Boost 12x148 ISCG 05
FORCELLA RockShox Recon RL Crown adjust Q15X110 Boost Solo Air 140mm
GUARNITURA OC1 Alloy forged Boost 32t
SERIE STERZO FSA 1-1/8 - 1-1/2" Integrated
MANUBRIO OC1 35mm 12mm Rise 780mm
ATTACCO OC1 3D Forged 35mm interface 7º
LEVE Shimano Deore M5100
FRENI Shimano MT201 Hydraulic Disc
PIGNONI Sun Race 11-51t 11-Speed
CAMBIO Shimano Deore M5100 SGS Shadow Plus
CATENA KMC X11
RUOTE Orbea OC1 29c Tubeless Ready
PNEUMATICO Maxxis Forekaster 2.60" FB 60 TPI Dual Exo TR
PNEUMATICO Maxxis Rekon 2.60" FB 60 TPI Dual Exo TR
REGGISELLA OC MC20 Mountain Control Dropper, 31,6mm
REMOTO REGGISELLA OC Horizontal
SELLA Fortune QF-309
la Laufey e una mtb in categoria 4 ed e concepita come destinazione d uso come front da enduro..quindi orientata alla discesa ..dal come sei partito nel topic direi che non ti si addice o comunque ti stufetesti di pedalarla se fai strade bianche ed asfalto..con delle gomme da 2.6 l attrito e l inerzia si fanno sentire
 

Andrea34$

Biker popularis
4/3/25
67
10
0
38
roma
Visita sito
Bike
Colnago
la Laufey e una mtb in categoria 4 ed e concepita come destinazione d uso come front da enduro..quindi orientata alla discesa ..dal come sei partito nel topic direi che non ti si addice o comunque ti stufetesti di pedalarla se fai strade bianche ed asfalto..con delle gomme da 2.6 l attrito e l inerzia si fanno sentire
Pedali sempre e non scorri, ho capito
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.050
7.734
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Pedali sempre e non scorri, ho capito
ma si ..si fa spingere..un conto e se mi vieni a dire che ti piace faticare in salita e goderti la discesa....io per esempio ho acquistato la prima mtb seria qualche anno fa con l idea di volerci andare in montagna..tutto dive mi giravo mi consigliavano delle bi ammo con 100..120 di escursione(definibili da xc,cat 3)..ma anche grazie al forum,ho avuto la testa dura e dato che la gamba non mancava ho preso una trail \all mountain..una tipologia di mtb che i vari sivende non mi proponevano o mi sconsigliavano essendo la prima mtb(quella storica che ho usato fino a ieri x utilizzo gravel e degli anni 90 quindi nn paragonabile alle attuali)..la scelta a distanza di x anni e stata piu che azzeccata xche se inizialmente l ho usata a mo di xc x la tipologia di percorsi..quand e arrivata l estate ho cominciato a girare in alta quora e il secondo anno d uso ho iniziato ad utilizzarla per cio che era stata concepita..
ora se la tua aspettativa d uso e incentrato su strade bianche,bitume,magari qualche sentiero..sicuramente non ti consiglierei una mtb con escursione sl di sopra dei 130mm e con gomme max 2.3(da 29)..quindi und mtb leggera,scorrevole ...reattiva in salita ma che certamente nn prettamente dedicata alla sola discesa..
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea34$

Classifica giornaliera dislivello positivo