Karasciò;4867933 ha scritto:
Il primo passo è stato mettergli dei copertoni più tassellati che mi permettessero di non volare per terra quando trovavo un pò di fanghiglia, poi con questi copertoni ho cominciato a divertirmi a fare alcuni sterratini leggeri, poi mi è capitato di imbucare un sentiero che non conoscevo e ritrovarmi a fare mtb con una ibrida.
..ma poi tutte le volte che uscivo aumentava sempre di più la percentuale di sterrato a scapito dell'asfalto e mi ritrovavo a fare salterelli con una bici poco adatta.
Prendi una MTB.
Guarda, effettivamente ti dico che invece per me è molto difficile che mi possa capitare la tua stessa esperienza.. per il semplice fatto che la ciclabile qui da me è tutta asfaltata (forse piccoli tratti di stradine bianche..).
L'esempio di Karasciò mette in luce all'atto pratico gli aspetti evidenziati:
1) inizi con l'ibrida pensando di poterci fare un pò di tutto e ti accorgi che ci fai male sia una cosa che l'altra. Su asfalto è
pesante, su sterrato ha grossi limiti. Aggiungo poi che le ibride sono
"falsamente comode", perchè la postura più eretta non ti permette di scaricare bene la potenza in salita (grava tutto sui quadricipiti superiori) e ti becchi tutte le botte del fondo stradale; il corretto arco dorsale tipico delle bdc e in parte della MTB lo perdi. Se hai problemi alla schiena le ibride le eviterei (sella a molle, etc. etc. servono a poco). E poi... si vede che non mi piacciono le ibride?
2) il budget è una cosa relativa; se sbagli acquisto sono dolori. Certo la bici la puoi vendere ma per un'ibrida è difficile. Se proprio devi buttare i soldi vai su una Decathlon così al limite la rivendi al Trocathlon; tanto per rimanere su Decathlon andrei su una
RockRider 5.3 con coperture stradali (fosse per me andrei su una RR8.1 2010 che trovi ancora in negozio a 560-570 euro... alzare un pò il budget a volt aiuta a spendere meno...)
Ecco.. diciamo che forse questo tipo di informazioni mi incuriosiscono di più..
Non è che non mi piace la rr 5.3.. ma anche le versioni precedenti.. però non è al momento il concetto di bici che vorrei.. forse sinceramente parlando, potrebbe essere quasi sprecata per il mio utilizzo..
Tutte cose estremamente condivisibili da chi come me preferisce lo sterrato all'asfalto, ma il problema e' che chi ha chiesto un parere ha precisato che :
Sull'ippovia che frequento spesso con mia moglie , nonostante alcuni punti assolutamente non idonei a bici da città , vedo correre beata gente con mezzi di ogni tipo e che probabilmente usano anche per andare a fare la spesa:
Ruote lisce, borse, cestini per la spesa, seggiolini per bambini , parafanghi e tutte quelle cose che una MTB che si rispetti non monta.
Insomma, molti anni fa un amico "esperto", cerco' in tutti i modi di convincermi che per le nostre zone un gommone di 5 mt. fosse infinamente + pratico di un minicabinato di 6, senza comprendere che le mie esigenze erano completamente diverse dalle sue .
Per fortuna non gli ho dato retta, se avessi seguito il suo consiglio mi sarei trovato a spendere soldi per un mezzo perfetto... per lui ma non certamente per me.
Amen
Eh questo è assolutamente vero.. non voglio una mtb che poi è sprecata, e magari quelle poche volte che la uso, faccio più fatica xkè magari inadatta..
Verissimo, è chiaro che qui si è pro-MTB. Se va sul sito cugino bdc consiglieranno al 99% una ciclocross perchè sono pro-bdc. Se va sul sito delle bici "ibride" con pedalata assistita troverà che quelle sono le migliori. Ci fa tutto e si affatica pure meno. Etc. Etc.
P.S. Anche io sulle ciclabili nei brevi tratti con sterrato compatto incontro bdc. Però il rischio di pizzicare la camera c'è. Se uno lo accetta allora anche una Decathlon tipo Forma 2 (o la 1 addirittura) può essere una scelta valida. E' leggera e rientra nel budget di spesa.
Ah si..? A parte voi, il cugino lo conosco.. ma quello delle ibride mi sfugge.. :D
Per quanto riguarda le Forma, le ho viste ora sul sito Decathlon.. beh sinceramente però le Ibride non hanno proprio quelle ruote così lisce.. sono più spesse e hanno molto più battistrada.. E poi sinceramente, troppa impostazione da bdc, non ce le vedo per l'utilizzo che dovrei farne io..
Dunque, consigli più mirati su marchi e modelli consigliati? Per esempio ho visto anche le bottecchia 730 e la 750 uomo, molto carine.. però non me ne intendo, ripero.. qui mi dovete aiutare voi..
Altrimenti vado sul altri marchi se mi dite che sono migliori.. ovviamente, basandosi sempre sulal mia fascia di prezzo stabilita..
Aspetto ancora vostri preziosi consigli..
PS: in ogni caso, x tutti quelli che mi hanno consigliato mtb o addirittura di modificare il mio povero "ferro vecchio", beh, ho aspettato di fare delle foto precise, per farvi vedere cosa ho e magari chiedere sempre ai più esperti, cosa si può fare, se si può fare.. (ovviamente in un nuovo post che aprirò a breve..).
Ma qst è un progetto più in la, non influisce sulla mia idea della ibrida! :P