Consiglio Abbigliamento Invernale---Help!!

onluigi

Biker superis
9/4/10
458
0
0
Sardinia
Visita sito
Ciao ragazzi,
lo so, è un argomento assai trattato, ma sono due settimane che cerco sul forum e cerca che ti cerca, nn mi sono ancora convinto cosa possa andar bene per me.
Come vedete abito in sardegna, e contrariamente a quanto qualcuno possa pensare, d'inverno fa freddo anche qui! Aggiungiamoci che sono una persona abbastanza freddolosa ed ecco il pasticcio. Stavo un po leggendo in giro, e mi sono fatto un po una cultura sui vari materiali.Per ora sono propenso ad acquistare prodotti fatti con il windstopper, ma qualcuno dice che vanno usati con temperature vicine allo zero o sotto.
Va bene il freddo ma sotto zero qui è raro scenderci. Ma il vento freddo....quello c'è eccome!
Per darvi un idea di cosa volevo scegliere ecco qui qualche link:


  • http://www.gambacicli.com/biemme-calzamaglia-coronado-p-3390.html <---- mi attira il prezzo (anche se non è in windstopper)
  • http://www.gambacicli.com/product_info.php?products_id=1180{1}4 <---- questa è quella che mi attira di più come qualità aldilà del prezzo
  • http://www.gambacicli.com/product_info.php?products_id=1468{2}18{1}4
Per il giubbino guardavo sempre un modello in windstopper sempre della santini, http://www.gambacicli.com/santini-giubbino-windstopper-loop-nero-p-3663.html ma quello deciderò in base al budget di spesa corrente se prenderlo adesso o il prossimo mese.
Ringrazio in anticipo chiunque mi darà una mano
grazie
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Non si è ben capito quali sono i tuoi dubbi.

Se da te non fa un freddo esagerato ad esempio io non spenderei soldi per una calzamaglia tecnica ma cercherei di cavarmela con una semplice da usare sotto i pantaloncini estivi, oppure userei i pantaloni della tuta.
Almeno, per quella che è la mia esperienza fin che non si scende sotto lo zero le gambe non soffrono molto il freddo.

Per la parte superiore del corpo bisogna vestirsi a strati e almeno l'ultimo dev'essere windstopper.
Ti serve una maglia tecnica bella, poi un pile e/o una giacca anch'esse tecniche e poi eventualmente un altro strato in windstopper.

Poi dipende da quante ore vuoi stare in giro, più tempo stai fuori più ti servono capi altamente tecnici
 

onluigi

Biker superis
9/4/10
458
0
0
Sardinia
Visita sito
Non si è ben capito quali sono i tuoi dubbi.

Se da te non fa un freddo esagerato ad esempio io non spenderei soldi per una calzamaglia tecnica ma cercherei di cavarmela con una semplice da usare sotto i pantaloncini estivi, oppure userei i pantaloni della tuta.
Almeno, per quella che è la mia esperienza fin che non si scende sotto lo zero le gambe non soffrono molto il freddo.

Per la parte superiore del corpo bisogna vestirsi a strati e almeno l'ultimo dev'essere windstopper.
Ti serve una maglia tecnica bella, poi un pile e/o una giacca anch'esse tecniche e poi eventualmente un altro strato in windstopper

Il mio dubbio è di soffrire il freddo anche in situazioni non freddissime, tipo che ne so "ventose". Sono una persona molto freddolosa, ecco il problema. Ma non per questo voglio fare una sauna! :)

Non è che saresti cosi gentile da postare magari qualche link di prodotti da consigliare?
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Come primo strato devi usare maglie tecniche, calde e che traspirino bene come questa
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/odlo-shirt-l-s-warm_8069211

Poi dipende molto da come sei tu, dal vento, dalla temperatura... impossibile darti indicazioni precise. Il risultato dipende dalla "cipolla" nel suo complesso.

Sopra ti serve un buon pile, ce ne sono di diverse marche e ti consiglio di guardare anche a quelli da montagna o da running che costano un po meno di quelli da bici...
Per intenderci tipo questi http://www.sportler.com/sportlerShop/catalogo/abbigliamento/pullover/page-1.html
Guarda in particolar modo quelli aderenti.

Ancora sopra ti serve una giacca che deve essere in grado di ripararti dal freddo, dal vento e pure dalla pioggia leggera ma allo stesso tempo traspirare bene. Quelle belle costano davvero un occhio... (Io ho ripiegato per ora su quella del deca da 35&#8364; e quando fa più freddo uso la giacca da sci... magari senza pile sotto, a seconda un pò di come va)
Ad esempio queste http://www.sportler.com/sportlerShop/catalogo/abbigliamento/giacche/page-5.html (guarda quelle più consone alla bici)

E infine ti serve un antivento-antipioggia, magari da usare solo in discesa, o se piove, o mentre fai il riscaldamento o verso la fine di un giro lungo quando sei comunque un pò umido come questi http://www.sportler.com/sportlerShop/catalogo/abbigliamento/gilet/page-1.html con o senza maniche, i migliori sono quelli con le maniche staccabili in modo da usarle se piove e da toglierle quando ti serve solo come antivento
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Odlo e altre marche di maglie intime ne fanno di specifiche per range di T, quella che ti ho linkato è la seconda tra le più calde, ce ne sono anche con inserti in pile nelle zone critiche.

Il freddo di per se non è un problema, puoi andare anche al polo nord, il problema è quanto vuoi spendere e trovare la combinazione giusta, io per ora mi adatto...

Ad esempio io ho questa http://www.sportler.com/sportlerSho...olumbia-a-line-waypoint-softshell-jkt_9815683 e lo pagata 90&#8364;, però siccome mi piace e mi spiace usarla in bici che poi magari si rovina la uso come giacca normale :mrgreen:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Vista così sembra una felpa leggera, sembrerebbe pensata per essere usata da sola durante il periodo intermedio.
Un'altra cosa che ti consiglio e di provarle prima di comprarle...

E poi nell'ottica di avere sopra altri 2 o 3 capi non te ne fai niente delle tasche posteriori
 

onluigi

Biker superis
9/4/10
458
0
0
Sardinia
Visita sito
Il problema è sempre che non so cosa prendere, prima ho omesso di dire che è il mio primo inverno.....ti ringrazio per i link ma in alcuni ci sono tanti prodotti in elenco.....sono un po confuso
 

onluigi

Biker superis
9/4/10
458
0
0
Sardinia
Visita sito
Quale tipo.... Diciamo che nei negozi qui in zona la scelta non è ampissima e a prezzi abbastanza alti,e quindi ero propenso ad acquistare tutto online.perdonami se ti stresso ma non vorrei fare le scelte sbagliate :) quindi comunque di conseguenza anche marche e modelli.....
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Quale tipo.... Diciamo che nei negozi qui in zona la scelta non è ampissima e a prezzi abbastanza alti,e quindi ero propenso ad acquistare tutto online.perdonami se ti stresso ma non vorrei fare le scelte sbagliate :) quindi comunque di conseguenza anche marche e modelli.....

Figurati, non è un problema :celopiùg:

Allora, ricapitolando:

1 strato- maglia intima traspirante, meglio se invernale (più calda)
2 strato- pile
3 strato- giubbino tecnico
4 strato- antivento/pioggia

Questi sono i 4 strati. Fino a 10 gradi, a seconda di quanto sei freddoloso, lo strato 2 e 4 possono anche essere superflui se 1 e 3 sono di buona qualità.

Parti dal presupposto che comunque l'abbigliamento tecnico invernale costa.
Ma tieni anche conto che ci sono 1000 modi in cui buttare i soldi in mtb e l'abbigliamento buono non è tra questi, se ti serve ne vale la pena...



Prendere online ti fa risparmiare se sai perfettamente taglia e modello, altrimenti rischi di comprare cose che non ti servono...
 

onluigi

Biker superis
9/4/10
458
0
0
Sardinia
Visita sito
Figurati, non è un problema :celopiùg:

Allora, ricapitolando:

1 strato- maglia intima traspirante, meglio se invernale (più calda)
2 strato- pile
3 strato- giubbino tecnico
4 strato- antivento/pioggia

Questi sono i 4 strati. Fino a 10 gradi, a seconda di quanto sei freddoloso, lo strato 2 e 4 possono anche essere superflui se 1 e 3 sono di buona qualità.

Parti dal presupposto che comunque l'abbigliamento tecnico invernale costa.
Ma tieni anche conto che ci sono 1000 modi in cui buttare i soldi in mtb e l'abbigliamento buono non è tra questi, se ti serve ne vale la pena...



Prendere online ti fa risparmiare se sai perfettamente taglia e modello, altrimenti rischi di comprare cose che non ti servono...

Esempio per "pile" che tipo di indumenti intendi?
Come giubbino tecnico questo va bene? http://www.gambacicli.com/santini-giubbino-windstopper-loop-nero-p-3663.html

come maglia http://it.decathlon.com/it/intimo-mountain-bike-intimo-ml-seamless-7ml-nero-id_5413_8085632.html che dici? senza spendere un botto sembra simile a quella odlo.....

E sotto? che calzamaglia consigli?
grazie davvero della pazienza....
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
E' difficile valutare la qualità di un capo tecnico toccandolo in negozio, impossibile guardando una foto...

Quel giubbino, visto anche il prezzo, dovrebbe essere buono.
Sulla maglia tecnica quella in particolare non la conosco, quelle da 10&#8364; del deca non sono il massimo.

Il concetto di base è che il vapore deve andare verso l'esterno e il calore rimanere verso l'interno, se tu hai un giubbino bellissimo ma una maglia tecnica che si inzuppa e che lascia uscire il calore poco importa se quello che c'è dopo è buono.

I pile sono quella sorta di maglioni in tessuto sintetico tipo questo http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/500/48460

Come calzamaglia io uso una che mi ha comprato mia madre al mercato... come ti dicevo sulle gambe non soffro molto il freddo...
 

onluigi

Biker superis
9/4/10
458
0
0
Sardinia
Visita sito
E' difficile valutare la qualità di un capo tecnico toccandolo in negozio, impossibile guardando una foto...

Quel giubbino, visto anche il prezzo, dovrebbe essere buono.
Sulla maglia tecnica quella in particolare non la conosco, quelle da 10€ del deca non sono il massimo.

Il concetto di base è che il vapore deve andare verso l'esterno e il calore rimanere verso l'interno, se tu hai un giubbino bellissimo ma una maglia tecnica che si inzuppa e che lascia uscire il calore poco importa se quello che c'è dopo è buono.

I pile sono quella sorta di maglioni in tessuto sintetico tipo questo [url]http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/500/48460[/URL]

Come calzamaglia io uso una che mi ha comprato mia madre al mercato... come ti dicevo sulle gambe non soffro molto il freddo...

OK.....inizio a capirci qualcosa :)

Io sono un po' più freddoloso di te....cosa ne pensi di questa?

http://www.gambacicli.com/biemme-calzamaglia-coronado-p-3390.html
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Se può essere utile la mia cipolla è fatta così:
1° strato - canottierina "tecnica", pagata 35€
2° strato - maglietta da ciclista che uso anche in estate, 35-40€
3° strato - shalopette "tecnica", 50€
4° strato - giacca (o per meglio dire maglia a maniche lunghe felpata) in windstopper, 50€

Shalopette e giacca sono in materiale windtex-windstopper, offrono una buona traspirazione quindi non si bolle all'interno e tengono lontano vento e pioggia (quel quanto basta per arrivare a casa senza essere fradici in caso di temporale).

Con questo abbigliamento, gestendomi gli strati ho un range di temperature che vanno da 15°C e arrivano a -5 -7°C e l'umida nebbia della pianura padana.
Se poi il freddo aumenta mi metto anche uno spolverino (se non ce l'hai da ciclista usane uno normale ma che sia di una taglia più piccola in modo da essere bello aderente altrimenti è come non averlo). Se invece c'è più caldo passo alla tenuta primaverile (abbigliamento estivo + spolverino)


Alla fine non serve molta roba addosso, e non c'è nemmeno bisogno di prendere prodotti di marca che costano un'occhio nella testa. L'importante è che l'abbigliamento sia 1)traspirante e 2)isolante al vento.



Ah, dimenticavo, obbligatori quasi più del resto dell'abbigliamento, guanti e copriscarpe!! non c'è niente di peggio di sentire i calzini pregni di sudore che iniziano a gelare :prost:
 

onluigi

Biker superis
9/4/10
458
0
0
Sardinia
Visita sito
Se può essere utile la mia cipolla è fatta così:
1° strato - canottierina "tecnica", pagata 35&#128;
2° strato - maglietta da ciclista che uso anche in estate, 35-40&#128;
3° strato - shalopette "tecnica", 50&#128;
4° strato - giacca (o per meglio dire maglia a maniche lunghe felpata) in windstopper, 50&#128;

Shalopette e giacca sono in materiale windtex-windstopper, offrono una buona traspirazione quindi non si bolle all'interno e tengono lontano vento e pioggia (quel quanto basta per arrivare a casa senza essere fradici in caso di temporale).

Con questo abbigliamento, gestendomi gli strati ho un range di temperature che vanno da 15°C e arrivano a -5 -7°C e l'umida nebbia della pianura padana.
Se poi il freddo aumenta mi metto anche uno spolverino (se non ce l'hai da ciclista usane uno normale ma che sia di una taglia più piccola in modo da essere bello aderente altrimenti è come non averlo). Se invece c'è più caldo passo alla tenuta primaverile (abbigliamento estivo + spolverino)


Alla fine non serve molta roba addosso, e non c'è nemmeno bisogno di prendere prodotti di marca che costano un'occhio nella testa. L'importante è che l'abbigliamento sia 1)traspirante e 2)isolante al vento.



Ah, dimenticavo, obbligatori quasi più del resto dell'abbigliamento, guanti e copriscarpe!! non c'è niente di peggio di sentire i calzini pregni di sudore che iniziano a gelare :prost:

Grazie tony....hai qualche link dove posso vedere i prodotti che usi?
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Io il pile (che comunque consiglio di tipo leggero, cosiddetto micropile) lo uso SOLO in caso di temperature molto rigide (sotto i 5°). Se di buona qualità basta un windstopper, altrimenti alla prima salitella sono un forno.

Molto, se non piu, importanti sono guanti lunghi e una fascia o una berretta che tenga caldo la testa, la gola e le orecchie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo