consigli su mtb front usata per riprendere a pedalare

kanarino

Biker serius
25/5/17
265
125
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
guarda 250 euro se non ci devi far lavori sopra ok.. e' quel se che pero' e' un problema, specialmente se non sei uno che lavora sulla bici faidate... appena vai da un ciclo-meccanico son dolori.... e lo imparerai ben presto (e' non e' una critica alla categoria, loro hanno costi e giustamente devono farsi lo stipendio, ma io dal canto mio preferisco non mantenerli ;) ).
Guarda onestamente io so fare veramente il minimo, anche perché non ho adeguate attrezzature per fare lavori tipo smontare una cassetta o le corone, revisionare una forcella, sostituire un deragliatore (però ho mio fratello che ha una discreta manualità)...io so cambiare i copertoni, montare un manubrio, potrei imparare a spurgare l'olio dei freni, ma oltre non vado...dal ciclista ci andai anni fà per degli upgrade e ricordo che la manodopera costava :-P:
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.796
2.230
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Guarda onestamente io so fare veramente il minimo, anche perché non ho adeguate attrezzature per fare lavori tipo smontare una cassetta o le corone, revisionare una forcella, sostituire un deragliatore (però ho mio fratello che ha una discreta manualità)...io so cambiare i copertoni, montare un manubrio, potrei imparare a spurgare l'olio dei freni, ma oltre non vado...dal ciclista ci andai anni fà per degli upgrade e ricordo che la manodopera costava :-P:
beh le attività che hai citato richiedono attrezzi che costano relativamente poco, e sicuramente meno della manodopera che ti chiedono.. ovviamente a patto che hai il tempo e la voglia tua da investire.

I lavori che richiedono attrezzi costosi e/o esperienza sono in generale la centratura delle ruote, estrarre e rimettere cuscinetti sigillati, revisionare sospensioni di alta gamma (quelle entry level si fanno a casa facilmente).
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
265
125
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
beh le attività che hai citato richiedono attrezzi che costano relativamente poco, e sicuramente meno della manodopera che ti chiedono.. ovviamente a patto che hai il tempo e la voglia tua da investire.

I lavori che richiedono attrezzi costosi e/o esperienza sono in generale la centratura delle ruote, estrarre e rimettere cuscinetti sigillati, revisionare sospensioni di alta gamma (quelle entry level si fanno a casa facilmente).
Al di là dell'acquisto della bici ho intenzione di compare:

- un cavalletto richiudibile a cui poter fissare la bici per poter fare la manutenzione
- una chiave dinamometrica
- un set di chiavi/brugole di varie misure
- una sacca per tenere le ruote che userò per la strada/ciclabile

Mi piacerebbe acquisire un pò di manualità e fare il più possibile da solo (non solo per il discorso costi, ma anche per una soddisfazione personale).
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.796
2.230
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
- una sacca per tenere le ruote che userò per la strada/ciclabile
ecco quella e' una idea abbastanza fallimentare.. 2 set di ruote vogliono dire, 2 dischi che poi non si accoppieranno ugualmente con le pinze freno/pastiglie, un pacco pignoni che non si accoppiera' bene con la catena, e persino la regolazione del deragliatore potrebbe andare male se i 2 set di ruote sono diversi (in casi estremi)....
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
265
125
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
ecco quella e' una idea abbastanza fallimentare.. 2 set di ruote vogliono dire, 2 dischi che poi non si accoppieranno ugualmente con le pinze freno/pastiglie, un pacco pignoni che non si accoppiera' bene con la catena, e persino la regolazione del deragliatore potrebbe andare male se i 2 set di ruote sono diversi (in casi estremi)....
esempio pratico: se ho una coppia di ruote 29" a cui mettessi gli stessi dischi freno e lo stesso pacco pignoni della coppia di ruote che ho sotto e che uso per "fuoristrada", perché non dovrebbero andare bene? alla fine tra i due set di ruote cambierebbe solo la tipologia di copertoni..no?
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.796
2.230
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
esempio pratico: se ho una coppia di ruote 29" a cui mettessi gli stessi dischi freno e lo stesso pacco pignoni della coppia di ruote che ho sotto e che uso per "fuoristrada", perché non dovrebbero andare bene? alla fine tra i due set di ruote cambierebbe solo la tipologia di copertoni..no?
se hai voglia / tempo di fare smonta e rimonta di tutto.. ok...

Chi vuole scambiare le ruote di solito vuole farlo velocemente... e comunque anche usando gli stessi dischi, capace che le pinze devi ricentrarle comunque, a meno che le 2 coppie di ruote non sono identiche a parte i copertoni.
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
265
125
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
se hai voglia / tempo di fare smonta e rimonta di tutto.. ok...

Chi vuole scambiare le ruote di solito vuole farlo velocemente... e comunque anche usando gli stessi dischi, capace che le pinze devi ricentrarle comunque, a meno che le 2 coppie di ruote non sono identiche a parte i copertoni.
Confermo, la mia idea sarebbe quella di comprare 4 ruote uguali (esempio due coppie di Mavic Crossride) con gli stessi dischi e cassette, una con copertoni da strada ed uno con copertoni da mtb.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.796
2.230
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Confermo, la mia idea sarebbe quella di comprare 4 ruote uguali (esempio due coppie di Mavic Crossride) con gli stessi dischi e cassette, una con copertoni da strada ed uno con copertoni da mtb.
e ti ripeto che probabilmente avrai problemi o una durata minore di catena e pastiglie.. perché dischi e pacchi pignoni avranno inevitabilmente una usura diversa.
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
265
125
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
e ti ripeto che probabilmente avrai problemi o una durata minore di catena e pastiglie.. perché dischi e pacchi pignoni avranno inevitabilmente una usura diversa.
Ok grazie per il consiglio ;-)
Approfitto per chiederti una cosa: ho visto che molte forcelle coniche sono disponibili anche in versione "BOOST". Presumo che questa tipologia non sia prevista per il classico QR 9x135 ma solo per il 15x100 e 15x110, a livello pratico si sente molto la differenza rispetto ad una forcella "NON BOOST"?
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.796
2.230
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ok grazie per il consiglio ;-)
Approfitto per chiederti una cosa: ho visto che molte forcelle coniche sono disponibili anche in versione "BOOST". Presumo che questa tipologia non sia prevista per il classico QR 9x135 ma solo per il 15x100 e 15x110, a livello pratico si sente molto la differenza rispetto ad una forcella "NON BOOST"?
boost e' 15x110 (davanti) e 12x148 dietro. I perni passanti sono nella pratica molto comodi, perche' non hai il problema dei qr stretti male, non centrati, che ti fanno lavorare male il deragliatore o i dischi freno... li serri bene e stai a posto.
Poi a livello di guida sullo scassato sicuramente vai meglio con la rigidita' dei perni passanti.

Io sinceramente una bici col qr9 non la vorrei.
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
265
125
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
boost e' 15x110 (davanti) e 12x148 dietro. I perni passanti sono nella pratica molto comodi, perche' non hai il problema dei qr stretti male, non centrati, che ti fanno lavorare male il deragliatore o i dischi freno... li serri bene e stai a posto.
Poi a livello di guida sullo scassato sicuramente vai meglio con la rigidita' dei perni passanti.

Io sinceramente una bici col qr9 non la vorrei.
Ok, grazie. E secondo te avere una bici con perno passante anteriore ed al posteriore il classico QR non va bene? perché io da ignorante ho ragionato che su una mtb front l'anteriore è quello più sollecitato quindi, nell'ipotesi di voler cambiare forcella, potrei prenderne una con perno passante (ovviamente prendendo una ruota compatibile con perno passante)...al posteriore non so se esistano degli "adattatori" per poter montare una ruote boost su QR.
 

GianlucaR92

Biker superis
17/1/25
304
98
0
33
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
l posteriore non so se esistano degli "adattatori" per poter montare una ruote boost su QR.
non puoi montare ruote boost su telaio non boost perche fisicamente non ci entrano. il mozzo boost è 148mm e tu hai un telaio da 135mm (per lo più qr)
dopodiché sul frontino, a livello telaistico, la parte piu sollecitata è il posteriore perche tutte le botte vanno dritte dritte sul telaio per mancanza di ammortizzatore (solo la gomma filtra un po )
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
265
125
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
non puoi montare ruote boost su telaio non boost perche fisicamente non ci entrano. il mozzo boost è 148mm e tu hai un telaio da 135mm (per lo più qr)
dopodiché sul frontino, a livello telaistico, la parte piu sollecitata è il posteriore perche tutte le botte vanno dritte dritte sul telaio per mancanza di ammortizzatore (solo la gomma filtra un po )
Ok, grazie. Allora se riesco, nel mio budget, cerco delle mtb con al posteriore il 12x148.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.796
2.230
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ok, grazie. E secondo te avere una bici con perno passante anteriore ed al posteriore il classico QR non va bene? perché io da ignorante ho ragionato che su una mtb front l'anteriore è quello più sollecitato quindi, nell'ipotesi di voler cambiare forcella, potrei prenderne una con perno passante (ovviamente prendendo una ruota compatibile con perno passante)...al posteriore non so se esistano degli "adattatori" per poter montare una ruote boost su QR.
nella pratica quello che rompe le scatole e' proprio dietro disallineando potenzialmente pacco pignoni e deragliatore se montato male (e capita se fai smonta e rimonta)..

Infatti produttori come trek o orbea si sono inventati dei qr col foro passante dove non puoi sbagliare l'allineamento.. ma e' una pulciarata!
 
  • Mi piace
Reactions: kanarino

kanarino

Biker serius
25/5/17
265
125
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
nella pratica quello che rompe le scatole e' proprio dietro disallineando potenzialmente pacco pignoni e deragliatore se montato male (e capita se fai smonta e rimonta)..

Infatti produttori come trek o orbea si sono inventati dei qr col foro passante dove non puoi sbagliare l'allineamento.. ma e' una pulciarata!
Ieri sera stavo guardando le Trek, molto belle, ma per averle con la forcella conica bisogna salire tanto (troppo) con il budget. Mentre Orbea il canotto conico lo ha anche sulle entry level (tipo la Onna 50, Onna 40).
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.796
2.230
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ieri sera stavo guardando le Trek, molto belle, ma per averle con la forcella conica bisogna salire tanto (troppo) con il budget. Mentre Orbea il canotto conico lo ha anche sulle entry level (tipo la Onna 50, Onna 40).
esatto.. ma non ti fossilizzare sui prezzi di listino.. vai a caccia di bici scontate (pure degli anni scorsi, sti cavoli)... ovviamente imperativo che siano della taglia giusta per te.
 
  • Mi piace
Reactions: kanarino

kanarino

Biker serius
25/5/17
265
125
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
esatto.. ma non ti fossilizzare sui prezzi di listino.. vai a caccia di bici scontate (pure degli anni scorsi, sti cavoli)... ovviamente imperativo che siano della taglia giusta per te.
scusa per le tante domande ma ne approfitto. Proprio in merito alla taglia, a tuo avviso la taglia è identica sia che prenda una front da cross country sia una mtb da trail? cioè, spiego meglio, guardando le tabelle di vari marchi (Cube, Orbea, Radon, Kona, Trek) io sarei a cavallo tra una M ed una L, è comunque preferibile una L sia su una cross country che su una trail? chiedo perché vorrei evitare - nuovamente - di prendere una bici "piccola".
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.796
2.230
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
scusa per le tante domande ma ne approfitto. Proprio in merito alla taglia, a tuo avviso la taglia è identica sia che prenda una front da cross country sia una mtb da trail? cioè, spiego meglio, guardando le tabelle di vari marchi (Cube, Orbea, Radon, Kona, Trek) io sarei a cavallo tra una M ed una L, è comunque preferibile una L sia su una cross country che su una trail? chiedo perché vorrei evitare - nuovamente - di prendere una bici "piccola".
le taglie cambiano da marchio a marchio, e spesso anche per tipologia... e' un gran bordello..

 

kanarino

Biker serius
25/5/17
265
125
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
le taglie cambiano da marchio a marchio, e spesso anche per tipologia... e' un gran bordello..

In effetti ripensandoci ho capito da solo di aver fatto una domanda stupida, ci sono troppe variabili. Ti ringrazio per il link ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo