consigli su mtb front usata per riprendere a pedalare

kanarino

Biker serius
25/5/17
247
120
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
guarda 250 euro se non ci devi far lavori sopra ok.. e' quel se che pero' e' un problema, specialmente se non sei uno che lavora sulla bici faidate... appena vai da un ciclo-meccanico son dolori.... e lo imparerai ben presto (e' non e' una critica alla categoria, loro hanno costi e giustamente devono farsi lo stipendio, ma io dal canto mio preferisco non mantenerli ;) ).
Guarda onestamente io so fare veramente il minimo, anche perché non ho adeguate attrezzature per fare lavori tipo smontare una cassetta o le corone, revisionare una forcella, sostituire un deragliatore (però ho mio fratello che ha una discreta manualità)...io so cambiare i copertoni, montare un manubrio, potrei imparare a spurgare l'olio dei freni, ma oltre non vado...dal ciclista ci andai anni fà per degli upgrade e ricordo che la manodopera costava :-P:
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.787
2.227
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Guarda onestamente io so fare veramente il minimo, anche perché non ho adeguate attrezzature per fare lavori tipo smontare una cassetta o le corone, revisionare una forcella, sostituire un deragliatore (però ho mio fratello che ha una discreta manualità)...io so cambiare i copertoni, montare un manubrio, potrei imparare a spurgare l'olio dei freni, ma oltre non vado...dal ciclista ci andai anni fà per degli upgrade e ricordo che la manodopera costava :-P:
beh le attività che hai citato richiedono attrezzi che costano relativamente poco, e sicuramente meno della manodopera che ti chiedono.. ovviamente a patto che hai il tempo e la voglia tua da investire.

I lavori che richiedono attrezzi costosi e/o esperienza sono in generale la centratura delle ruote, estrarre e rimettere cuscinetti sigillati, revisionare sospensioni di alta gamma (quelle entry level si fanno a casa facilmente).
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
247
120
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
beh le attività che hai citato richiedono attrezzi che costano relativamente poco, e sicuramente meno della manodopera che ti chiedono.. ovviamente a patto che hai il tempo e la voglia tua da investire.

I lavori che richiedono attrezzi costosi e/o esperienza sono in generale la centratura delle ruote, estrarre e rimettere cuscinetti sigillati, revisionare sospensioni di alta gamma (quelle entry level si fanno a casa facilmente).
Al di là dell'acquisto della bici ho intenzione di compare:

- un cavalletto richiudibile a cui poter fissare la bici per poter fare la manutenzione
- una chiave dinamometrica
- un set di chiavi/brugole di varie misure
- una sacca per tenere le ruote che userò per la strada/ciclabile

Mi piacerebbe acquisire un pò di manualità e fare il più possibile da solo (non solo per il discorso costi, ma anche per una soddisfazione personale).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo