zambhia

Biker superis
4/4/10
473
0
0
Milano
Visita sito
Ho chiesto anche al gruppo con cui esco e mi hanno sconsigliato la Fury perchè il monocross è molto reattivo e quindi perdona poco...invece mi hanno parlato molto bene della Canyon
è per quello che per godertela devi esserti sgavettato per bene;)..perdona poco ma è un guanto se la domi..
..e la canyon..sti cavoli..per "due soldi" ti danno il top che puoi vedere in circolazione in fatto di montaggio!
 

mikku

Biker urlandum
Mi sto orientando soprattutto verso una GLORY 1 mod. 2011 nuova sconto 30%.
Trovo molto interessante anche la nuovissima Specialized Status II (peso elevato a parte).

Sto valutando anche le seguenti opzioni 2012:





  • Specialized Demo 2011 nuova scontata


  • Mi piace un sacco e trovo MOLTO interessante questa, ma non conosco affatto questo marchio e non ne avevo mai sentito parlare sinora
http://www.yt-industries.com/shop/index.php?page=product&info=215


Utilizzo:

Faccio in prevalenza Freeride (solo discesa) lungo i sentieri singletrails rocciosi della mia provincia.

Faccio qualche uscita in bike-park.

Non faccio gare DH (!), il cronometro non mi interessa (!)

Sono poco più che un neofita, ho fatto alcune uscite in park (Canazei, Andalo, Kronplatz), e una decina di discese Freeride abbastanza impegnative e tecniche.

Sentieri ideali: http://www.gardamtb.com/itinerari-All-mountain-Monte%20Zugna-1060-0-0.html Sentiero piuttosto impegnativo, fatto ieri con la mia Specy EVO 2012.
http://www.gardamtb.com/itinerari-Downhill-The Skull (Val del Diaol)-1043-1024-0.html

Cerco un mezzo non troppo specialistico (anche un monocross) che vada molto bene sul tecnico e che perdoni eventuali errori da biker freerider della domenica.

I mied dati:
età 36 anni
altezza 173cm
peso 59kg
lunghezza del cavallo 80-83cm ( a seconda di quanto premo sul cavallo)
lughezza del busto 56cm
larghezza delle spalle 42-44cm
lunghezza delle braccia 59-60cm



Help me!
Grazie. Michele :celopiùg:
 

stanco01

Biker serius
4/9/09
207
1
0
padova
Visita sito
Mi sto orientando soprattutto verso una GLORY 1 mod. 2011 nuova sconto 30%.
...
Ciao mikku,

mi sento anch'io un rider della domenica, ti dico la mia opinione dato che di recente ho passato la fase di acquisto e cercavo qualcosa di simile a quello che cerchi tu.

Vado dritto al voto ... per me me vai di Glory.
Lo dico in base a:
- Vedo che indichi The Skull tra i sentieri che ti piacciono: è consigliata una bella bici da DH (meglio no freeride), ma leggera e manovrabile (la Glory è così);
- GT: difficilina per il mio livello;
- Status: avevo una Big Hit, cioè il modello precursore (quindi parlo senza una vera conoscenza)... bici facile, ma forse non ti basta più dopo il primo periodo;
- Le altre le conosco e hanno pro e contro sulla carta, ma non le ho provate e non azzardo giudizi.

Buona scelta
:celopiùg:
 

mikku

Biker urlandum
Efffettivamnte mi stavo orientando sul Glory, anche se come geometrie non sembra fra le più spinte/aperte: angolo sterzo 65.5
La status, secondo un test inglese che ho letto poco fa, è troppo pesante (sfiora i 19kg) e la forcella secondo i tester lascia alquanto a desiderare ed andrebbe assolutamente subito sostituita...

Ciao mikku,

mi sento anch'io un rider della domenica, ti dico la mia opinione dato che di recente ho passato la fase di acquisto e cercavo qualcosa di simile a quello che cerchi tu.

Vado dritto al voto ... per me me vai di Glory.
Lo dico in base a:
- Vedo che indichi The Skull tra i sentieri che ti piacciono: è consigliata una bella bici da DH (meglio no freeride), ma leggera e manovrabile (la Glory è così);
- GT: difficilina per il mio livello;
- Stratus: avevo una Big Hit, cioè il modello precursore (quindi parlo senza una vera conoscenza)... bici facile, ma forse non ti basta più dopo il primo periodo;
- Le altre le conosco e hanno pro e contro sulla carta, ma non le ho provate e non azzardo giudizi.

Buona scelta
:celopiùg:
 

stanco01

Biker serius
4/9/09
207
1
0
padova
Visita sito
Efffettivamnte mi stavo orientando sul Glory, anche se come geometrie non sembra fra le più spinte/aperte: angolo sterzo 65.5
La status, secondo un test inglese che ho letto poco fa, è troppo pesante (sfiora i 19kg) e la forcella secondo i tester lascia alquanto a desiderare ed andrebbe assolutamente subito sostituita...
Infatti ... per angolo non estremo e peso leggero ritengo la Glory come una buona bike anche sullo stretto e tecnico, come mi sembra ti serva dalle tue parti.
La status è una bici entry level e credo dia tranquillità e sicurezza al rider principiante, ma ha i limiti che dicevi, soprattutto la Domain.
Sulla Glory troverai una boxxer rc, è anche quella un modello base e non è molto amata, ma io ce l'ho sulla Session e per il mio livello fa il suo sporco lavoro.
 

mikku

Biker urlandum
In effetti è priorio quella la tipologia d'uso che a me interessa.

L'unico dubbio è che non si discosti in discesa quanto vorrei, dalla Specy EVO 2012 che ho appena acquistato, bici pedalabile e con buone doti discesistiche.
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=62068&scid=1100&scname=Mountain+Bike

Infatti ... per angolo non estremo e peso leggero ritengo la Glory come una buona bike anche sullo stretto e tecnico, come mi sembra ti serva dalle tue parti.
La status è una bici entry level e credo dia tranquillità e sicurezza al rider principiante, ma ha i limiti che dicevi, soprattutto la Domain.
Sulla Glory troverai una boxxer rc, è anche quella un modello base e non è molto amata, ma io ce l'ho sulla Session e per il mio livello fa il suo sporco lavoro.
 

stanco01

Biker serius
4/9/09
207
1
0
padova
Visita sito
In effetti è priorio quella la tipologia d'uso che a me interessa.

L'unico dubbio è che non sia un pò tropppo vicina alla Specy EVO 2012 che ho appena acquistato, bici pedalabile e con buone doti discesistiche.

Come vedi dal mio profilo ho una specy Enduro e una Session (stesso stile di dh della Glory 65°, 17.5 kg), quindi credo di poter fare qualche analogia con te: nel mio caso sento una grandissima differenza tra le bici, uso l'Enduro su percorsi AM tipo monte Zugna e la Session per percorsi come la Valle del Diaol.
Per me la coppia di bici è perfetta, non vorrei una bici da dh più sdraiata tipo Summum, sarebbe troppo difficile per me. :celopiùg:
 

mikku

Biker urlandum
:celopiùg: Grazie.

Ps: In effetti sono proprio i percorsi che conosco e che dovrei fare:i-want-t:

Come vedi dal mio profilo ho una specy Enduro e una Session (stesso stile di dh della Glory 65°, 17.5 kg), quindi credo di poter fare qualche analogia con te: nel mio caso sento una grandissima differenza tra le bici, uso l'Enduro su percorsi AM tipo monte Zugna e la Session per percorsi come la Valle del Diaol.
Per me la coppia di bici è perfetta, non vorrei una bici da dh più sdraiata tipo Summum, sarebbe troppo difficile per me. :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo