Connessione internet casa al mare

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.649
2.030
0
Val di Susa
Visita sito
Le saponette spesso (per non dire sempre) hanno prestazioni indecenti, ma perchè sono fatte per lavorare in mobilità in casi sporadici credo. Investi in un router 4G+, meglio ancora sarebbe un router 5g ma questi forse hanno ancora costi troppo elevati.

A casa mia ho tolto l'ADSL che viaggiava su vecchia linea rame e faceva pena, però mi costava sui 25 al mese. Bene, siamo andati avanti per un po' con router tplink 4g+, associato a sim fastweb da 300GB da 12€/mese (in 2 a casa a fare smart working + vari servizi streaming netflix, now, prime..), poi ho fatto il salto su router tenda 5G e vado più veloce e stabile.
Il router 4G per un po' l'ho tenuto spento come backup poi a fronte di una buona offerta very mobile da 5 euro al mese ho rimesso in funzione anche quello, così abbiamo 2 linee attive, più poi ognuno sul proprio telefono usa i propri GB che tanto non finiamo mai.

Il mio consiglio è, compra un router 4G prima di partire magari da amzn così nel caso il reso è facile, poi o lo provi con una delle tue sim, oppure attivi una nuova sim e la carichi giusto per 1 mese e vedi come va.

EDIT: aggiungo una cosa. facendo come sopra mi sono svincolato da qualsiasi tipo di contratto legato alla casa, ed in più, lavorando da remoto, a volte ci spostiamo in un'altra regione per motivi familiari, mi porto dietro un router e fine, lavoro esattamente come lavoro a casa visto che basta avere una presa elettrica dove attaccarlo.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.964
1.179
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
4G - 5G e’ la connessione wireless. Sotto le antenne ci sono router connessi in fibra per cui le prestazioni sono influenzate da tanti fattori quali accessi contemporanei alle antenne e banda disponibile sotto le tower. Non tutti gli operatori hanno un backbone robusto per cui limitano la velocità digli accessi .
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.649
2.030
0
Val di Susa
Visita sito
Infatti l'unica certezza la puoi avere facendo una prova sul campo. Per esempio a casa il router 5G vola rispetto al 4g, quando scendo in Puglia, dove stiamo in campagna, il 4G va egregiamente mentre il router 5G è inutilizzabile, dipende come dici come sono dislocate le antenne sul territorio e dal loro bacino di utenza.
 

BlastStiff

Biker ultra
18/6/16
618
256
0
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020 - Orbea Rise SL M10 420kWh 2025
...

Per farsi una FWA fai-da-te trovi molte informazioni su fibra.click e miononno.it ma sostanzialmente si tratta di:
- individuare da lteitaly.it le antenne nei dintorni della casa con N78 per 5G (o almeno B7+B3/B1 per 4G) e testarle con uno smartphone
- comprare un buon router 5G (o 4G, a seconda di cosa ricevi) tipo ZTE MC889
- scegliere un operatore che usi la rete che hai individuato (es Alpsim, Very, Wind per rete Windtre, Vodafone o ho. su Vf, ...)

NOTA: il 4G ha meno capacità rispetto al 5G N78, quindi in aree affollate è ragionevole aspettarsi un differenza netta di prestazioni a favore del 5G
...
Allora...
Su lteitaly.it ho capito perché Wind andava meglio di Vodafone (nei periodi di traffico scarso): c'è un'antenna a poche centinaia di metri da casa, usata da Wind e Iliad. Quella di Vodafone è molto più lontana e coperta da molti edifici.
Wind ha un'offera x SIM solo dati, 300 GB in 3 mesi, 30€ (inclusi i 10€ per la SIM), che si disattiva in automatico 93 giorni dopo l'attivazione.
Ho preso questa SIM e in effetti le prestazioni sono di un altro livello, rispetto a Vodafone (test fatti con S25).

Ora... nonostante sia un sabato di pieno agosto, con Wind le velocità sono ballerine, ma sempre molto elevate (da 80 Mbps a 300 Mbps in download, in 5G, nel punto peggiore e in quello migliore dell'appartamento). Non so se sono casuali (momento di poco traffico) e stasera saremo di nuovo a 5 Mbps oppure se è stata migliorata l'infrastruttura, rispetto all'anno scorso (quando però avevo una SIM 4G).

Domanda: supponendo che siano stabili e quindi valga la pena di comprare un router, ho notato che non ci sono grosse differenze di velocità, tra 5G e LTE. Val la pena di spendere molto di più in un router 5G?
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

TomZanna

Biker novus
15/1/24
18
13
0
Verona
Visita sito
Bike
Olympia Drake 29"
Allora...
Su lteitaly.it ho capito perché Wind andava meglio di Vodafone (nei periodi di traffico scarso): c'è un'antenna a poche centinaia di metri da casa, usata da Wind e Iliad. Quella di Vodafone è molto più lontana e coperta da molti edifici.
Wind ha un'offera x SIM solo dati, 300 GB in 3 mesi, 30€ (inclusi i 10€ per la SIM), che si disattiva in automatico 93 giorni dopo l'attivazione.
Ho preso questa SIM e in effetti le prestazioni sono di un altro livello, rispetto a Vodafone (test fatti con S25).

Ora... nonostante sia un sabato di pieno agosto, con Wind le velocità sono ballerine, ma sempre molto elevate (da 80 Mbps a 300 Mbps in download, in 5G, nel punto peggiore e in quello migliore dell'appartamento). Non so se sono casuali (momento di poco traffico) e stasera saremo di nuovo a 5 Mbps oppure se è stata migliorata l'infrastruttura, rispetto all'anno scorso (quando però avevo una SIM 4G).

Domanda: supponendo che siano stabili e quindi valga la pena di comprare un router, ho notato che non ci sono grosse differenze di velocità, tra 5G e LTE. Val la pena di spendere molto di più in un router 5G?
Può essere che con l'installazione dei pannelli 5G abbiano anche portato la fibra all'antenna, ma se l'anno scorso usavi solo il 4G credo che il miglioramento sia dato dalle nuove frequenze. Riesci a dirmi anche le bande irradiate elencate nelle sezioni LTE Info e NR Info delle antenne nelle vicinanze? Immagino che la wind abbia N78 (devi registrarti per vedere quei valori).
L'ideale sarebbe guardare anche le bande usate e i valori RSRP ed RSRQ del segnale durante il test, ma non saprei dirti come vanno interpretati.
Per vedere che differenza c'è tra 4G e 5G basta agire dalle impostazioni del telefono.

1754749882408.png
 

BlastStiff

Biker ultra
18/6/16
618
256
0
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020 - Orbea Rise SL M10 420kWh 2025
In realtà, nel punto della casa in cui Wind3 viaggia più forte, la differenza tra 5G e LTE si nota:
Screenshot_20250809_181759_Speedtest.png

Questo è quello che diceva l'app lteitaly, quando ho fatto il test 5G (ho entrambe le SIM nel cell):
Screenshot_20250809_181204.png

E questi i dati dell'antenna Wind3 / Iliad:
Screenshot_20250809_180533_Chrome.jpg

Se capisco bene, a gennaio di quest'anno si è persa la banda più veloce?
 

TomZanna

Biker novus
15/1/24
18
13
0
Verona
Visita sito
Bike
Olympia Drake 29"
Questo è quello che diceva l'app lteitaly, quando ho fatto il test 5G (ho entrambe le SIM nel cell)
ok con Wind hai N78 vicino, mentre Vodafone ha sì 5G ma è su N28 (lenta ma copre molto). Le antenne Vf più vicine con N78 credo siano quelle del circuito di Misano.
Volendo fare un'altra prova c'è Tim con N78 sull'impianto di Via Pietro Maroncelli

Se capisco bene, a gennaio di quest'anno si è persa la banda più veloce?
credo abbiano passato la 38 da 4G (B...) a 5G (N...). Comunque hai la N78 che è la più veloce.
 
Ultima modifica:

BlastStiff

Biker ultra
18/6/16
618
256
0
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020 - Orbea Rise SL M10 420kWh 2025
Ok, quindi ha senso spendere 200 € in più e prendere un router 5G?
O lo prendo LTE e risparmio?
 

darkhorse

Biker superis
17/8/13
326
225
0
Visita sito
Bike
Neuron
Ok, quindi ha senso spendere 200 € in più e prendere un router 5G?
O lo prendo LTE e risparmio?
Onestamente dipende da te se ne hai davvero bisogno...
Si collegheranno tanti familiari CONTEMPORANEAMENTE a questo router??

Per quale motivo necessiti di una velocità così elevata?

Io a casa mia non ho segnale 5g, per cui non ho mai preso router 5g, ma me ne sbatto perché in 4g+ vedo video in streaming in 4k anche a 60fps senza nessun problema...

C'è da dire che ci viviamo solo in 2 e quindi la connessione non viene condivisa tra troppi device
 

BlastStiff

Biker ultra
18/6/16
618
256
0
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020 - Orbea Rise SL M10 420kWh 2025
Due adulti e due bimbe, per cui solo pochi device collegati contemporaneamente.
L'obiettivo è vedere film in streaming, però anche navigare col cell senza tempi morti (ormai siamo abituati all'FTTH di casa :mrgreen: ).
 

TomZanna

Biker novus
15/1/24
18
13
0
Verona
Visita sito
Bike
Olympia Drake 29"
Si collegheranno tanti familiari CONTEMPORANEAMENTE a questo router??

Per quale motivo necessiti di una velocità così elevata?
no aspetta, il 5G non è solo "velocità" come viene pubblicizzato. La nuova evoluzione del protocollo porta con sé diverse ottimizzazioni per aumentare la capacità della cella, ovvero la quantità di dispositivi (smartphone, router 5g, ...) che l'antenna dell'operatore può gestire contemporaneamente in modo efficiente. In luoghi molto affollati tipo concerti/partite/fiere capita che la rete 4G collassi anche se la richiesta di banda dei singoli device è bassa (riesci a malapena a mandare un Whatapp). Nel tuo caso della riviera di Misano potrebbe verificarsi una situazione simile durante gli orari di punta dell'alta stagione (prova a fare speedtest 4G e 5G quando sono tutti in spiaggi sotto l'ombrellone).

Un'altra considerazione è che il 5G implementato oggi dagli operatori italiani è principalmente di tipo NSA (Non-Standalone), il che significa che il core network continua a dipendere dall'infrastruttura 4G per il coordinamento. Tuttavia, alcuni operatori (tipo Wind) stanno già sperimentando internamente la modalità SA (Standalone), dove il 5G opera con un'infrastruttura completamente indipendente dal 4G, e sia gli attuali telefoni che i router sono già compatibili con il 5G SA.

Secondo me vale la pena prendere un router 5G in ottica futura: il ciclo di vita di una tecnologia mobile è lungo, e per il 6G si dovrà attendere ancora diversi anni. Magari investi alcune delle ore sotto l'ombrellone consultando i forum tipo fibra.click o miononno.it per capire se ci sono router 5G più convieniti. So che anche sull'usato (ebay, subito, facebook) c'è tanta offerta di CPE 5G Huawei, ZTE o Zyxel
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: BlastStiff

TomZanna

Biker novus
15/1/24
18
13
0
Verona
Visita sito
Bike
Olympia Drake 29"
ah Wind ha la caratteristica che ogni 4 ore fa un cambio IP, quindi salta la connessione per qualche secondo (la durata esatta dipende dal router). Se non usi la linea per giocare online comunque non lo noti
 
  • Mi piace
Reactions: BlastStiff

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
273
140
0
64
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
Io uso l’hotspot dell’iPhone con TIM UNICA in 5G.
Mai un problema sulla Smart TV sia Prime Video che Discovery che canali in streaming. Mai un rallentamento nonostante il 5G a volte abbia un rate penoso.
 
Ultima modifica:

BlastStiff

Biker ultra
18/6/16
618
256
0
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020 - Orbea Rise SL M10 420kWh 2025
Ho bisogno di un router, perché non sempre siamo in casa tutti e due e passare la sim dati da un cell all'altro non mi sembra una soluzione furba...
 

alegu

Biker novus
15/5/09
30
19
0
fiorano
Visita sito
Io ho questo da anni…

MODEM TIM HUAWEI B525S-23A 4G

comprato con una vecchia promo Tim
in cui metto una sim ricaricabile che a seconda delle promo passo da coop voce a very circa 100-150 gb con al massimo 5.99€
la sim coop voce rimane attiva anche se non hai alcuna offerta ….quindi quando non lo usi costa 0
lo porto sempre con me in vacanza….
 

BlastStiff

Biker ultra
18/6/16
618
256
0
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020 - Orbea Rise SL M10 420kWh 2025
Alla fine ho comprato questo:

Messo in una posizione centrale dell'appartamento, non la migliore come ricezione del segnale 5G (test fatti con il cell).
L'app dice che il segnale è 4 barre su 5, il WiFi arriva forte in ogni angolo della casa e la velocità di download, sebbene molto ballerina (dipende dal traffico), non è mai scesa sotto i 50 Mbps.
Soddisfatto.

P.S. cosa significano Rate Download e Rate Upload? Variano continuamente:
Screenshot_20250814_175305_Tether.png
 

darkhorse

Biker superis
17/8/13
326
225
0
Visita sito
Bike
Neuron
Bella bestia!
Lo valuterò quando copriranno col 5g a mia zona...

Hai visto che cliccando su "altro" in basso a destra, e poi su "ottimizza rete" ti cambia il canale wifi al volo, in base al congestionamento canali tra condomini?
Ogni tanto lo faccio ed effettivamente migliora...
Col vecchio router dovevo farlo manualmente nelle impostazioni, verificando lo stato dei canali con l'app di analisi... alla fine per pigrizia lo facevo raramente.. ma così è immediato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo