Confronto tra gomme FAT

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Concordo sui tuoi giudizi a proposito del GC; personalmente non lo toglierò più, anche perchè il volume d'aria in più dà un miglioramento del comfort che non mi dispiace; magari si perde qualcosa in reattività(???? sulla Fat???:smile:)ma non è che, quando sgonfi l'Husker, ti trovi con un ant. preciso:omertà:
Per quanto concerne il peso a me preoccupano di più le gomme light, soprattutto in ambito AM: purtroppo, scendendo da un sentiero del Tremalzo, sono riuscito a tagliare il fianco di un Husker (al post.) e non mi riesce di ripararlo (e 120 euri mi secca buttarli); non credo che una gomma più leggera possa darmi più affidabilità. L'Husker, al post. va benissimo, posto che ha dei limiti di grip sui fondi scivolosi; ma dietro a me sta bene, tanto freno col davanti che è incollato a terra dal GC...
Il JJ non l'ho ancora visto quindi non ne so nulla. Il disegno con i tasselli molto spaziati mi fa pensare a una gran gomma da fondi smossi (neve, sabbia, fango) ma mi fà temere per la durata su fondi tipicamente AM; ho la sensazione che succeda come con gli Hans Dampf, che perdono i tasselli laterali. Credo che lo userei, nel formato più largo, all'ant.
Ho invece provato, sulla Scott di Fede, i Kenda Juggernauth (si scrive così, boh?) che, anche se un po' pesantini, mi sono piaciuti come versatilità. E mi piacerebbe mettere le mani su un Maxxis ma va a trovarne! :il-saggi:

Ottimo, mi fa piacere che le mie impresio sui GC erano corrette visto che anche te ti trovi bene o-o

120 euro di gomma da buttare non son pochi... :omertà:
Non mi dispiaceva l'Husker come alternativa più estiva al GC dietro...

Finchè ho la Fatboy mi sta benissimo la coppia GC ant+post , anche se :

1) a breve monto la bluto pertanto potrei scendere anche un poco di dimensione della ruota anteriore visto che vado a mettere una forcella... ma quali sono le alternative ?

2) un pò di scorrevolezza e leggerezza in più al posteriore non guasterebbe; per questo valutavo la Husker , anche in ottica di provare un pò di 3.8/4 visto che forse quest'estate cambio telaio con la Bucksaw (che accetta ma 4 dietro). l'Husker dietro lo consigli o meglio lasciare l'accoppiata GC+GC per ora... ?


Il JJ è da valutare bene...e da lasciar testare allora ... :nunsacci:


Ps : come vanno i nextie ? li hai nastrati per latticizzare ?
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Ottimo, mi fa piacere che le mie impresio sui GC erano corrette visto che anche te ti trovi bene o-o

120 euro di gomma da buttare non son pochi... :omertà:
Non mi dispiaceva l'Husker come alternativa più estiva al GC dietro...

Finchè ho la Fatboy mi sta benissimo la coppia GC ant+post , anche se :

1) a breve monto la bluto pertanto potrei scendere anche un poco di dimensione della ruota anteriore visto che vado a mettere una forcella... ma quali sono le alternative ?

2) un pò di scorrevolezza e leggerezza in più al posteriore non guasterebbe; per questo valutavo la Husker , anche in ottica di provare un pò di 3.8/4 visto che forse quest'estate cambio telaio con la Bucksaw (che accetta ma 4 dietro). l'Husker dietro lo consigli o meglio lasciare l'accoppiata GC+GC per ora... ?


Il JJ è da valutare bene...e da lasciar testare allora ... :nunsacci:


Ps : come vanno i nextie ? li hai nastrati per latticizzare ?
Una gomma più stretta davanti che dietro? Non è mica una moto! Tienti stretta la GC.
Certo che ti consiglio l'Husker al post., se ce l'ho è perchè mi piace.
Comunque anche @nonnocarb ha girato tutta la stagione "calda" con una coppia di HDu; e io pure, ho messo il GC davanti a Natale perchè aveva nevicato; penso che un'accoppiata GC sia anche troppo per la maggior parte delle situazioni però il @magicomaggio ce l'ha e ne è felice.
Io preferisco tribolare di meno in salita e perdere qualcosa in termini di aderenza in discesa.
Del JJ non ho proprio notizie: speravo di sentire qualcosa da @lonebiker...
se non ne sa lui:spetteguless:
ah, c'è anche il GC da 4"; ricordo che [MENTION=48823]yoda[/MENTION]72 ha definito il GC come la gomma oiù versatile che abbia avuto.
 
  • Mi piace
Reactions: magicomaggio

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Una gomma più stretta davanti che dietro? Non è mica una moto! Tienti stretta la GC.
Certo che ti consiglio l'Husker al post., se ce l'ho è perchè mi piace.
Comunque anche @nonnocarb ha girato tutta la stagione "calda" con una coppia di HDu; e io pure, ho messo il GC davanti a Natale perchè aveva nevicato; penso che un'accoppiata GC sia anche troppo per la maggior parte delle situazioni però il @magicomaggio ce l'ha e ne è felice.
Io preferisco tribolare di meno in salita e perdere qualcosa in termini di aderenza in discesa.
Del JJ non ho proprio notizie: speravo di sentire qualcosa da @lonebiker...
se non ne sa lui:spetteguless:
ah, c'è anche il GC da 4"; ricordo che [MENTION=48823]yoda[/MENTION]72 ha definito il GC come la gomma oiù versatile che abbia avuto.

Esiste il GC da 4 ? Credevo solo da 4,6

Si ho letto di [MENTION=48823]yoda[/MENTION] che ne ha parlato bene ed infatti davanti son abbastanza sicuro di tenerlo, mentre al posteriore meno...

Non è un problema andare in salita, la gamba c'è (l'allenamento in bdc da i suoi frutti) e salgo meglio e molto più veloce che i miei amici con le full...anzi spesso li aspetto...

Allora vada per l husker al posteriore nella stagione secca o-o

Te davanti terrai il GC o vai anche te di husker anche davanti come [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION] ?

Mi piacerebbe trovare un buon ser up polivalente da tenere nel 90% delle uscite :nunsacci:
 

magicomaggio

Biker velocissimus
20/11/08
2.664
2
0
Brescia
Visita sito
Esiste il GC da 4 ? Credevo solo da 4,6

Si ho letto di [MENTION=48823]yoda[/MENTION] che ne ha parlato bene ed infatti davanti son abbastanza sicuro di tenerlo, mentre al posteriore meno...

Non è un problema andare in salita, la gamba c'è (l'allenamento in bdc da i suoi frutti) e salgo meglio e molto più veloce che i miei amici con le full...anzi spesso li aspetto...

Allora vada per l husker al posteriore nella stagione secca o-o

Te davanti terrai il GC o vai anche te di husker anche davanti come [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION] ?

Mi piacerebbe trovare un buon ser up polivalente da tenere nel 90% delle uscite :nunsacci:



Eccomi con le mie GC davanti e dietro.... Ottime.....



16318265702_7db2d9b472_b.jpg
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Esiste il GC da 4 ? Credevo solo da 4,6

Si ho letto di @yoda che ne ha parlato bene ed infatti davanti son abbastanza sicuro di tenerlo, mentre al posteriore meno...

Non è un problema andare in salita, la gamba c'è (l'allenamento in bdc da i suoi frutti) e salgo meglio e molto più veloce che i miei amici con le full...anzi spesso li aspetto...

Allora vada per l husker al posteriore nella stagione secca o-o

Te davanti terrai il GC o vai anche te di husker anche davanti come @nonnocarb ?

Mi piacerebbe trovare un buon ser up polivalente da tenere nel 90% delle uscite :nunsacci:

questa estate avevo tolto i GC e messo i surly knard da 3,8 davanti e dietro, e ne posso parlare solo che bene ! secondo me una gran gomma
Infatti per l'esate ho i cerchie della Nextie carbon da 65mm con i Knard da 3,8 in questo periodo invece ho i GC davanti dietro sui cerchi originali della fatboy
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
questa estate avevo tolto i GC e messo i surly knard da 3,8 davanti e dietro, e ne posso parlare solo che bene ! secondo me una gran gomma
Infatti per l'esate ho i cerchie della Nextie carbon da 65mm con i Knard da 3,8 in questo periodo invece ho i GC davanti dietro sui cerchi originali della fatboy

E come ti trovi con anche l'anteriore Knard così "scorrevole" ?

Ps : quanto li hai pagati i nextie ? si latticizzano con camera ?
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
E come ti trovi con anche l'anteriore Knard così "scorrevole" ?

Ps : quanto li hai pagati i nextie ? si latticizzano con camera ?

come dicevo i knard li ho utilizzati in estate con terreni secchi e asciutti quindi scorrevoli e gli pneumatici hanno dato il loro meglio.
Secondo me sono una gran gomma davvero.
Unica cosa essendo da 3,8 sui cerchi della fatboy ci stavano per un pelo e quindi ho deciso di fare un set di ruote estivo e mantenere i GC da 4,6 sui cerchi originali per l'inverno.
Pe ri Nextie ho scelto il modello da 65mm proprio per dedicarli a pneumatici più slim....non li ho ancora provati perchè non avendo fretta ho concordato con il mio meccanico un montaggio a lungo termine
Comunque in settimana me li consegna completati.
Il costo è stato di 600 $ circa consegnati a casa. Sono passati indenni alla dogana in quanto quando sono stato contattato dagli addetti allo sdoganamento ho spiegato che sono cerchi nudi ancora da essere montati con raggi e mozzi e in più ho allegato dei documenti che mi abvevano inviato con mail i ragazzi della nextie che descrivevano quanto affermato a voce.
Per la latticizzazione mi hanno mandato un video che spiega come fare perchè il modello da 65mm è più ostico da modificare che non il 90mm
per il momento li proverò con camera d'aria solo per curiosità e per sentire le differenze con i cerchi originali specialized e poi in un secondo momento penserò alla latticizzazione
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Ottimo, mi fa piacere che le mie impresio sui GC erano corrette visto che anche te ti trovi bene o-o

120 euro di gomma da buttare non son pochi... :omertà:
Non mi dispiaceva l'Husker come alternativa più estiva al GC dietro...

Finchè ho la Fatboy mi sta benissimo la coppia GC ant+post , anche se :

1) a breve monto la bluto pertanto potrei scendere anche un poco di dimensione della ruota anteriore visto che vado a mettere una forcella... ma quali sono le alternative ?

2) un pò di scorrevolezza e leggerezza in più al posteriore non guasterebbe; per questo valutavo la Husker , anche in ottica di provare un pò di 3.8/4 visto che forse quest'estate cambio telaio con la Bucksaw (che accetta ma 4 dietro). l'Husker dietro lo consigli o meglio lasciare l'accoppiata GC+GC per ora... ?


Il JJ è da valutare bene...e da lasciar testare allora ... :nunsacci:


Ps : come vanno i nextie ? li hai nastrati per latticizzare ?
Mi accorgo solo ora di non aver risposto al tuo p.s., scusa.
I Nextie vanno benissimo, li ho messi a dura prova quando ho tagliato l'Husker: ero su un sentiero pietroso ripido e, prima di riuscire a fermarmi , ho dovuto percorrerne un bel tratto con la pressione a zero. E' solo saltato un pezzetto di vernice dal bordino. Inoltre sono facilissimi da tubelessizzare; come consigliato da Yoda, ho usato il Gorilla Tape originale. Le gomme sono durissime da stallonare, per cui si possono tenere pressioni bassissime (dopo la foratura abbiamo dovuto metterci in due per stallonare e mettere la camera).
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Mi accorgo solo ora di non aver risposto al tuo p.s., scusa.
I Nextie vanno benissimo, li ho messi a dura prova quando ho tagliato l'Husker: ero su un sentiero pietroso ripido e, prima di riuscire a fermarmi , ho dovuto percorrerne un bel tratto con la pressione a zero. E' solo saltato un pezzetto di vernice dal bordino. Inoltre sono facilissimi da tubelessizzare; come consigliato da Yoda, ho usato il Gorilla Tape originale. Le gomme sono durissime da stallonare, per cui si possono tenere pressioni bassissime (dopo la foratura abbiamo dovuto metterci in due per stallonare e mettere la camera).


Molto molto bene :-)


Credo che saranno il prossimo acquisto o-o

hai gli 80 o 65 ?
 

Vongraz

Biker serius
14/9/11
139
0
0
Vicenza
www.facebook.com
pienamento contento delle snowshoe 4.8 xl 120tpi TLR di serie sulla khs3000 (che ho chiodato)
ho dato fiducia al marchio ed ho acquistato una coppia di snowshoe 4.5 120 tpi TRL per usarle quando manca la neve

si comportano molto bene, ottima la qualità della mescola e tosto il grip, buona scorrevolezza nonostante il disegno aggressivo, stupito infine del peso calcolato personalmente in soli 1210 grammi (costo 80 euro l'una)
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Una gomma più stretta davanti che dietro? Non è mica una moto! Tienti stretta la GC.
Certo che ti consiglio l'Husker al post., se ce l'ho è perchè mi piace.
Comunque anche @nonnocarb ha girato tutta la stagione "calda" con una coppia di HDu; e io pure, ho messo il GC davanti a Natale perchè aveva nevicato; penso che un'accoppiata GC sia anche troppo per la maggior parte delle situazioni però il @magicomaggio ce l'ha e ne è felice.
Io preferisco tribolare di meno in salita e perdere qualcosa in termini di aderenza in discesa.
Del JJ non ho proprio notizie: speravo di sentire qualcosa da @lonebiker...
se non ne sa lui:spetteguless:
ah, c'è anche il GC da 4"; ricordo che @yoda72 ha definito il GC come la gomma oiù versatile che abbia avuto.

Ciao Carlo eccomi resuscitato dall'ennesima malattia :-( purtroppo per i JJ ci stanno facendo penare, domani rientro al lavoro magari trovo una sorpresa sopra alla scrivania :-).
Vi tengo aggiornati.

ciaoo
 

alfaluna

Biker popularis
8/12/14
82
0
0
Vittuone
Visita sito
(posto qui... non so se è il topic giusto...)
Un aiuto rapido....
Per una gomma da 2.4 ( prob.Maxxis Ardent) meglio cerchio da 35 o 50?
verrà abbinata all'anteriore con Knard 3.0
Devo ordinare il cerchio...
Il Knard anteriore cosa consigliate?
meglio 120 o 27 TPI?
grazie mille
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
(posto qui... non so se è il topic giusto...)
Un aiuto rapido....
Per una gomma da 2.4 ( prob.Maxxis Ardent) meglio cerchio da 35 o 50?
verrà abbinata all'anteriore con Knard 3.0
Devo ordinare il cerchio...
Il Knard anteriore cosa consigliate?
meglio 120 o 27 TPI?
grazie mille

Ok, fammi capire meglio: su che bici vanno? All'ant. che cerchio monti? Ardent al post.? Tiene poco sul "non secco"!!!:nunsacci:Ma anche il Knard è dato da Surly per Rock e hard packed.
Stavo pensando di pimpare la mia Stereo con una 29+ all'ant. con cerchio Nextie da 50mm e Dirt Wizard 120tpi ma sul sito di Surly non danno le geometrie del 29, solo quelle del 26: non so se ci passa sotto l'archetto della Pike!!!
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
(posto qui... non so se è il topic giusto...)
Un aiuto rapido....
Per una gomma da 2.4 ( prob.Maxxis Ardent) meglio cerchio da 35 o 50?
verrà abbinata all'anteriore con Knard 3.0
Devo ordinare il cerchio...
Il Knard anteriore cosa consigliate?
meglio 120 o 27 TPI?
grazie mille
Mi sembrava di aver letto in giro qualcosa di interessante a riguardo: dagli un'occhiata:
MTB-MAG.com | Mountain Bike > Tecnica > Fat Bikes Vee Rubber Trax Fatty 3.25 27.5" e fat full suspension
 

alfaluna

Biker popularis
8/12/14
82
0
0
Vittuone
Visita sito
Ok, fammi capire meglio: su che bici vanno? All'ant. che cerchio monti? Ardent al post.? Tiene poco sul "non secco"!!!:nunsacci:Ma anche il Knard è dato da Surly per Rock e hard packed.
Stavo pensando di pimpare la mia Stereo con una 29+ all'ant. con cerchio Nextie da 50mm e Dirt Wizard 120tpi ma sul sito di Surly non danno le geometrie del 29, solo quelle del 26: non so se ci passa sotto l'archetto della Pike!!!
vanno su una Jones, forcella anteriore rigida mozzo 135 ci passa un treno sino a 4,7
Posteriormente il costruttore indica max gomma da 2.5" max cerchio da 5cm
Per questo pensavo come gomma posteriore l'Ardent in 2.4"
Eventualmente meglio il cerchio da 5 cm posteriormente? Non spancia troppo.
Ho circa 68-70mm tra i foderi del carro posteriore
I miei giri sono in prevalenza nel parco fluviale del Ticino! Prevedo poche discese
Accetto volentieri essendo novello tutti i suggerimenti che mi verranno dati
Il link del mio telaio
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=311479
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
vanno su una Jones, forcella anteriore rigida mozzo 135 ci passa un treno sino a 4,7
Posteriormente il costruttore indica max gomma da 2.5" max cerchio da 5cm
Per questo pensavo come gomma posteriore l'Ardent in 2.4"
Eventualmente meglio il cerchio da 5 cm posteriormente? Non spancia troppo.
Ho circa 68-70mm tra i foderi del carro posteriore
I miei giri sono in prevalenza nel parco fluviale del Ticino! Prevedo poche discese
Accetto volentieri essendo novello tutti i suggerimenti che mi verranno dati
Il link del mio telaio
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=311479[/URL]
Ho visto. E, considerando la tipologia di percorsi che indichi, direi che la scelta dell'Ardent è corretta: scorre bene ed ha un buon volume d'aria.
Buon lavoro!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo