Mercoledi ore 14,15 (per chi può) ci si vede al Poggio per cominciare a risolvere la praticabilità del monte.
Gia..... durante la settimana io rivedo Ancona solo a notte inoltrata..... ma sabato sono STRA disponibile......
Mercoledi ore 14,15 (per chi può) ci si vede al Poggio per cominciare a risolvere la praticabilità del monte.
ci saro'.Mercoledi ore 14,15 (per chi può) ci si vede al Poggio per cominciare a risolvere la praticabilità del monte.
Gia..... durante la settimana io rivedo Ancona solo a notte inoltrata..... ma sabato sono STRA disponibile......
Stà bono, che sei tutto acciaccatello. Comunque se la costola ti da fastidio, chiamami che te la disosso. Ci metto un attimo, tranquillo non sentirai niente.come sopra![]()
..lunga vita al Monte..Oggi sono stato al Conero dopo 25gg. Che tristezza. Penso comunque di aver fatto un buon lavoro. Sono partito dai tornatini di dx (Ora tutto ben ripulito ma il terreno è viscido) per arrivare al sentiero 1 del Poggio dove ci sono un sacco di alberi caduti ma che ho lasciato per la Forestale (sono tutti evitabili). Da Pian Grande ho preso l'inizio dell'Internazionale e poi il sentiero dell'Antenna della Rai di dx dove ho avuto un bel da fare. Arrivato poi in cima al Conero sono sceso per L'Antenna della Rai di sinistra per poi raggiungere di nuovo Pian Grande attraverso il sentiero principale. (da notare come ho sistemato l'albero di traverso poco sopra l'ultima discesa prima di Pian Grande: di grande effetto). Da lì ai tornantini si sx che sono riuscito a liberare ma non completamente. Infatti nella prima parte ci sono tre alberi di diametro medio che non sono riuscito a sistemare (ero stremato) ma ho creato una strada alternativa. Sui tornantini ora è tutto quasi libero anche se ci sono delle piccole deviazioni. Ho lavorato in tutto 5 ore e alla fine ero stremato. Sono veramente soddisfatto per il lavoro svolto anche perchè penso che con dei piccoli ulteriori aggiustamenti i sentieri che ho ripristinato possano tornare ben percorribili. Cercherò di essere al Poggio mercoledì per migliorare ulteriormente i trails del Conero. Lunga vita al Conero!!
Stà bono, che sei tutto acciaccatello. Comunque se la costola ti da fastidio, chiamami che te la disosso. Ci metto un attimo, tranquillo non sentirai niente.
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...cosa non si fa per non lavorare (mi riferisco alla pulizia dei sentieri del Conero): visto che lo scorso anno m'era piaciuto ho pensato bene di rompermi un'altra volta il pollice (stessa mano, obviously!).
Per un mesetto il monte lo vedrò solo a piedi, pazienza...
salut
p.s. me sa che è il caso che rimonto le rotelle alla bicicletta...
Non ricordo che la tua nomad ha il campanello...quindi a che ti serve il pollice??...cosa non si fa per non lavorare (mi riferisco alla pulizia dei sentieri del Conero): visto che lo scorso anno m'era piaciuto ho pensato bene di rompermi un'altra volta il pollice (stessa mano, obviously!).
Per un mesetto il monte lo vedrò solo a piedi, pazienza...
salut
p.s. me sa che è il caso che rimonto le rotelle alla bicicletta...
Oggi sono stato al Conero dopo 25gg. Che tristezza. Penso comunque di aver fatto un buon lavoro. Sono partito dai tornatini di dx (Ora tutto ben ripulito ma il terreno è viscido) per arrivare al sentiero 1 del Poggio dove ci sono un sacco di alberi caduti ma che ho lasciato per la Forestale (sono tutti evitabili). Da Pian Grande ho preso l'inizio dell'Internazionale e poi il sentiero dell'Antenna della Rai di dx dove ho avuto un bel da fare. Arrivato poi in cima al Conero sono sceso per L'Antenna della Rai di sinistra per poi raggiungere di nuovo Pian Grande attraverso il sentiero principale. (da notare come ho sistemato l'albero di traverso poco sopra l'ultima discesa prima di Pian Grande: di grande effetto). Da lì ai tornantini si sx che sono riuscito a liberare ma non completamente. Infatti nella prima parte ci sono tre alberi di diametro medio che non sono riuscito a sistemare (ero stremato) ma ho creato una strada alternativa. Sui tornantini ora è tutto quasi libero anche se ci sono delle piccole deviazioni. Ho lavorato in tutto 5 ore e alla fine ero stremato. Sono veramente soddisfatto per il lavoro svolto anche perchè penso che con dei piccoli ulteriori aggiustamenti i sentieri che ho ripristinato possano tornare ben percorribili. Cercherò di essere al Poggio mercoledì per migliorare ulteriormente i trails del Conero. Lunga vita al Conero!!
Ma sei un macello!!!!Cos'è hai fatto troppo lo splendido al parco batteria?...cosa non si fa per non lavorare (mi riferisco alla pulizia dei sentieri del Conero): visto che lo scorso anno m'era piaciuto ho pensato bene di rompermi un'altra volta il pollice (stessa mano, obviously!).
Per un mesetto il monte lo vedrò solo a piedi, pazienza...
salut
p.s. me sa che è il caso che rimonto le rotelle alla bicicletta...
ma dài! che più c'è casino e più il sentiero è maschio!"matto" liberato completamente dagli alberi caduti, con qualche novità in lavorazione.
C'è legna per camini fino alla prossima glaciazione.
capisco gli impegni di lavoro ma me raccomando non famo a cagnara per veni a pulì!
![]()