Ho interpretato male...scusami
macché figurati,volevo solo capire in che modo ti avevo potuto far capire tale cosa
;)
Orientativamente si, ma a seconda delle misure rilevate potrai già vedere se ti serviranno offset sul reggisella o stem di misure diverse, potendo escludere bici che ti richiedono troppo lavoro per assumere una posizione idonea.
L'X01 non solo non è "malvagio" essendo in linea di qualità sotto solo all'XX1, ma secondo me anche sopra l'XTR Shimano.
Per il boost ho già detto la mia. Feature interessante, ma per accorgerti della sua presenza devi essere molto smaliziato e stressare molto la bici.
I cerchi con canali larghi invece sono più facili da apprezzare perchè a parità di pneumatico ti offrono un maggior volume di aria, tengono la spalla un po' più dritta e offrono a pressioni bassi un migliore appoggio del battistrada. Nell'XC ho visto che si sta passando dal 19 (interno) al 21 o anche 23, ma bisogna fare attenzione perchè a profili maggiori corrispondono di solito pesi maggiori.
l'importante è che scegliendo la taglia in base alla propria altezza e al proprio cavallo si sceglie la taglia corretta,che poi ci saranno migliorie da fare per la posizione in sella non la metto in dubbio...ma in quel caso se siamo a cavallo tra due taglie come si fa a scegliere?
però possiamo dire che queste migliorie tra canale e boost in qualche modo "aiutano" e credo che ne valga la pena per chi acquista....
quindi con l'X01 si casca sempre in piedi

Il 29 rispetto al 26 ha più inerzia per cui una volta lanciato rotola meglio e ti aiuta sullo sconnesso. La forza che ti serve per farlo rotolare è maggiore per cui il calcolo corretto lo fai proprio con lo sviluppo metrico, altrimenti la prima volta che devi ripartire in salita o nel tecnico lento ti accorgerai della spinta che ti manca.
Infine 15 cm di sviluppo su 143 cm sono più del 10% di differenza, una variazione non proprio indifferente, che potrebbe portarti ad un cambio di corona per esempio da 30 a 28 e le cose cambiano parecchio.
Passando dall'XT 2x11 all'X01 1x11 mi sono trovato a faticare parecchio sul ripido nonostante il peso minore della bici e una differenza di sviluppo di "soli" 14,3cm.
Stavo pensando appunto di passare al 28 per recuperare l'agilità persa ma sto provando invece una corona a profilo ovale e devo dire che il risultato è molto interessante. Ho fatto per ora solo una breve uscita oggi, ma la trazione sul ripido e sullo sconnesso è molto più regolare anche pedalando in piedi e ti porta ad usare un pignone in mene rispetto al solito.
aspetta,quel giorno che provai a scambiare la mia bici con il mio compagno per una salita da me praticata abitualmente,quando sono partito fino al punto più critico che era anche oltre il 15%,la bici inizialmente era super reattiva,quasi non la sentivo sotto per spingerla,una volta avviato in pratica non ero affatto affaticato usando rapporti duri cosa che se o avessi fatto con la 26 mi sarei ucciso per quella salita...
calcola che su asfalto con salite del 30% difficilmente uso l'arrampichino e se lo uso solo per non andare fuori soglia di lavoro e per mantenermi basso con la frequenza cardiaca,altrimenti riuscirei a spingere anche con il 32 - 32
però se riesco ad avere la stessa misura metrica della mia 26 mi troverei a mio agio,però è anche da considerare che fino a quando non provo non posso dirlo con certezza perché potei vedere che con il monocorona 32 e pacco pignoni 46 mi troverei bene...
se non erro su mtb-mag un articolo sulla differenza di sforzo tra una 29 e una 26 con lo stesso peso e la differenza è pari del 4% risparmiati a favore della 29...quindi mi fa strano che è più facile spingere con una 26 quando io sulla prova pratica ho riscontrato l'esatto contrario a parte che l'ho anche letto
