sentirai anche l'effetto del cambio olio... a mio parere...Perché scusa?io li cambio anche due volte in un anno, apro la forcella, cambio l olio e i paraolio e stop... Non serve fare altro se lo si fa con regolarità..
sentirai anche l'effetto del cambio olio... a mio parere...Perché scusa?io li cambio anche due volte in un anno, apro la forcella, cambio l olio e i paraolio e stop... Non serve fare altro se lo si fa con regolarità..
Ma..... Quando è nuova va come è nuova, dopo la revisione con gli stessi paraolio e lo stesso olio va come prima.... Non sono così sensibile..sentirai anche l'effetto del cambio olio... a mio parere...
Parliamo sempre nell’ambito del “secondo me” perché a quanto ho capito non hai provato gli altri brand di parapolvere giusto?La mia risposta alla tua domanda è gli originali senza dubbio.....
Puoi portare una testimonianza tecnica sui parapolvere che hai usato? Anche sensazioni purché obiettive, e specificare i brand grazie.Perché scusa?io li cambio anche due volte in un anno, apro la forcella, cambio l olio e i paraolio e stop... Non serve fare altro se lo si fa con regolarità..
Se potesse aiutarci qualche manutentore penso potremmo trovare le risposte, certo che un normale rider non cambia parapolvere tutti i giorni.difficile che tu possa trovare testimoninanze sui soli parapolvere in comparazione, normalmente c'è di mezzo anche la revisione...
su certe parti sicuramente troverai solo dei "secondo me" anche perchè che dati oggettivi pensi di ricavare? Quanti grammi di polvere trovi dentro alla forcella ? La durata dei parapolvere? Una misura della maggior scorrevolezza ? E comunque, secondo me, se ci fossero dei dati certi non esisterebbero neanche i parapolvere aftermarket.Parliamo sempre nell’ambito del “secondo me” perché a quanto ho capito non hai provato gli altri brand di parapolvere giusto?
Ho provato skf verdi su fox 32Parliamo sempre nell’ambito del “secondo me” perché a quanto ho capito non hai provato gli altri brand di parapolvere giusto?
I “secondo me” vanno benissimo se accompagnati ad esperienza personale ma non a sensazioni di “simpatia/antipatia” verso una cosa(passatemi il termine).su certe parti sicuramente troverai solo dei "secondo me" anche perchè che dati oggettivi pensi di ricavare? Quanti grammi di polvere trovi dentro alla forcella ? La durata dei parapolvere? Una misura della maggior scorrevolezza ? E comunque, secondo me, se ci fossero dei dati certi non esisterebbero neanche i parapolvere aftermarket.
Ho usato in passato i parapolvere enduro bearings, quelli blu, (erano montati su una forcella che avevo comprato usata) e mi sono trovato molto male, sono fatti da un tronco di cono (la parte del parapolvere la fa in pratica lo spigolo interno ) e da un paraolio interno. Avevano un carico di stacco da paura (nel senso che erano inchiodatissimi!), per fortuna dopo un pò di tempo ha iniziato a trafilare un pò di olio e li ho cambiati.
L' anno scorso ho dovuto comprare dei parapolvere skf verdi (solo perchè quelli originali non erano disponibili) che dovevano essere compatibili anche per la mia forcella Formula e invece non c'è stato verso di infilarli nei foderi, li ho buttati e dovuto prendere gli originali.
Ecco una bella esperienza sul campo grazieHo provato skf verdi su fox 32
No brand su fox 34
Fox originali skf su fox 40 neri
Fox originali skf neri su 2 fox 36
Il mio resoconto é che dopo meno di un anno dal cambio di ognuno di questi le spugne sotto sono più pulite con gli originali fox skf che non i no brand o gli SKF verdi....
Per me che, a parte la 32 xc le altre dalla 34 in su sono solo utilizzo enduro dh reputo gli originali un passo sopra i verdi e vari low friction.....
La manutenzione che fai da solo è solo sui lower legs cioè cambio olio e parapolvere o ti fai anche da solo la parte idraulica?Io uso sempre skf verdi. la scorrevolezza migliora ma di contro è vero che la manutenzione, almeno quella di base, deve essere più a breve termine rispetto a quella prevista con i parapolvere di serie. per me che eseguo la manutenzione delle forcelle da solo non è un problema, ma per chi deve ricorrere a centri assistenza deve mettere in conto intervalli di manutenzione un po' più brevi. per chi come me si fa la manutenzione da solo, i vantaggi di parapolvere del genere sono superiori agli svantaggi, perchè da un lato la scorrevolezza migliore sensibilmente, dall'altro non mi aggrava eccessivamente i costi della manutenzione.
Ho revisionato forcella con parapolveri della racingbros (quelli rossi) che sono ancora più estremi degli skf, sia in termini di scorrevolezza che di intervalli di manutenzione.
Ad ogni modo non ho mai avuto problemi di montaggio, avedo gli attrezzi necessari. senza i giusti attrezzi non solo il montaggio è difficoltoso ma si rischia di danneggiare i parapolvere.
Anche idraulicaLa manutenzione che fai da solo è solo sui lower legs cioè cambio olio e parapolvere o ti fai anche da solo la parte idraulica?
Per curiosità
La cosa importante per me è che se la usi tanto dopo sei mesi conviene cambiarli i verdi.Con la prima revisione faccio sempre montare gli skf verdi e la forcella parte meglio ed è più fluida.
Poca roba ma si sente.
Ho molte bici che alterno, quindi in realtà non faccio revisioni ravvicinate. E giro poco sul bagnato. Ma entro due anni o 2000 km faccio fare sempre una revisione completa.La cosa importante per me è che se la usi tanto dopo sei mesi conviene cambiarli i verdi.
Meglio gli skf verdi intendi?provato i racingbros lycan edge arancioni alta scorrevolezza .levati dopo alcune settimane perchè lasciavano lo stelo molto ,troppo bagnato.Molto meglio quelli presi da RWC (con anello blu turchese)
È anche qui la prova, alta scorrevolezza, steli sporchi di olio, parapolvere più largo...provato i racingbros lycan edge arancioni alta scorrevolezza .levati dopo alcune settimane perchè lasciavano lo stelo molto ,troppo bagnato.Molto meglio quelli presi da RWC (con anello blu turchese)
Per questo motivo ho aperto la discussione per capire quali vanno meglio o peggio secondo le esperienze personali se hai altre esperienze da condividere ben venganoÈ anche qui la prova, alta scorrevolezza, steli sporchi di olio, parapolvere più largo...
Si, hai fatto bene, io negli anni come detto le prove le ho fatte e sono arrivato alle miei conclusioni ben vengano anche le altre prove di altri...Per questo motivo ho aperto la discussione per capire quali vanno meglio o peggio secondo le esperienze personali se hai altre esperienze da condividere ben vengano