Come veste il Freerider?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Siamo alle solite ................
Freerede .............
quando non ci sono delle regole c'e' sempre qualcuno che vuol cercarle ............
oltre alla soggettivita' dello stile di come si gira ed all'occorrenza usare protezioni e caschi adeguati non c'e' piu' niente ..............solo la liberta' di muoversi come meglio piaccia ,
freerede ,non cerchiamo regole !!!
 

lilloxx75

Biker superis
Appunto, nessuno può indicarti una specifica via da seguire, dipende tutto da tè.
Se cerchi il consiglio tecnico, il discorso un pò cambia, nel senso che le protezioni, anche le più basilari, fanno parte dell'abbigliamento, e sono la parte più importante, a mio avviso.
Se cerchi un consiglio di tipo modaiolo, allora fai tù.
Ricordati comunque di proteggerti.
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Protezioni ok, va a sensazione.

Io vado piano perchè sono un paracarro xD e uso solo ginocchiere lunghe e casco integrale, ma per questa stagione mi piglio la pettorina, ho visto un amico cadere sullo stesso salto dove sono caduto io ma rovinando di schiena, se non avesse avuto il paraschiena e i gusci sulle spalle ora era minimo minimo 4 mesi in ospedale...se non sulla sedia a rotelle...

Ma ALMENO l'integrale mettetelo, anche facendo all mountain come me, lo appendete allo zaino e via. È niente scivolare su una roccia malferma e spaccarsi la faccia...


Come abbigliamento io che vengo dalle corse su strada uso maglietta attillatissima da XC e pantaloncini da enduro, quelli col sottopantalone col fondello...stracomodi sia in park che pedalando. Se riesco come €€€, assieme alla pettorina mi faccio anche una maglia da DH e un paio di shorts senza fondello per i park days, tanto per avere il cambio...:)
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Protezioni ok, va a sensazione.

Io vado piano perchè sono un paracarro xD e uso solo ginocchiere lunghe e casco integrale, ma per questa stagione mi piglio la pettorina, ho visto un amico cadere sullo stesso salto dove sono caduto io ma rovinando di schiena, se non avesse avuto il paraschiena e i gusci sulle spalle ora era minimo minimo 4 mesi in ospedale...se non sulla sedia a rotelle...

Ma ALMENO l'integrale mettetelo, anche facendo all mountain come me, lo appendete allo zaino e via. È niente scivolare su una roccia malferma e spaccarsi la faccia...


Come abbigliamento io che vengo dalle corse su strada uso maglietta attillatissima da XC e pantaloncini da enduro, quelli col sottopantalone col fondello...stracomodi sia in park che pedalando. Se riesco come €€€, assieme alla pettorina mi faccio anche una maglia da DH e un paio di shorts senza fondello per i park days, tanto per avere il cambio...:)

Ma più che altro mi chiedo: ma se cadete di faccia facendo AM vi fate meno male? Ve lo chiedo perché a me è successo di cappottare su un passaggio fatto 5000 volte indenne e di atterrare appunto di faccia con la mentoniera del viper appesa allo zaino... per fortuna che era tutta terra. :omertà:
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Mòlle;6121200 ha scritto:
Ma più che altro mi chiedo: ma se cadete di faccia facendo AM vi fate meno male? Ve lo chiedo perché a me è successo di cappottare su un passaggio fatto 5000 volte indenne e di atterrare appunto di faccia con la mentoniera del viper appesa allo zaino... per fortuna che era tutta terra. :omertà:

Appunto...c'è una curva a Campoligure che avrò fatto 1000 volte, un canalone di pietre...una volta l'ho presa 20 cm più larga e mi son capovolto a causa di una roccia che mi ha impuntato...se non avevo il casco da motocross :paur:...
Eppure facevo 10 all'ora...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Appunto...c'è una curva a Campoligure che avrò fatto 1000 volte, un canalone di pietre...una volta l'ho presa 20 cm più larga e mi son capovolto a causa di una roccia che mi ha impuntato...se non avevo il casco da motocross :paur:...
Eppure facevo 10 all'ora...

esatto.

Comunque, visto che si parla di sicurezza oltre che di poserismo, mi pare nessuno si sia soffermato sulle bici dell'utente che ha aperto il topic. Mi pare di aver letto pininfarina che non è sicuramente il mezzo più indicato per fare freeride. Personalmente prima che l'abbigliamento guarderei il fattore sicurezza partendo proprio dalla bici a meno che, spero, l'utente non abbia sopravvalutato ciò che in realtà fa scambiandolo per FR.
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Tranquillo Molle, leggi sotto, ha una front da dirt un po' accrocchiata, sicuramente non "freeride" ma per scendere è certamente meglio che la peneinfarina :D

Certo, magari prima di spendere 200€ di abbigliamento cercherei di farmi un mezzo più adeguato, ma sono scelte ;)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Tranquillo Molle, leggi sotto, ha una front da dirt un po' accrocchiata, sicuramente non "freeride" ma per scendere è certamente meglio che la peneinfarina :D

Certo, magari prima di spendere 200€ di abbigliamento cercherei di farmi un mezzo più adeguato, ma sono scelte ;)

non avevo letto, avevo visto solo pininfarina e la ruption. Meglio così.

Certo che, a maggior ragione con la front, qualche protezione adeguata male non fa.:celopiùg:
 

PoOL

Biker popularis
24/10/10
66
0
0
TORINO
Visita sito
Siamo alle solite ................
Freerede .............
quando non ci sono delle regole c'e' sempre qualcuno che vuol cercarle ............
oltre alla soggettivita' dello stile di come si gira ed all'occorrenza usare protezioni e caschi adeguati non c'e' piu' niente ..............solo la liberta' di muoversi come meglio piaccia ,
freerede ,non cerchiamo regole !!!
Appunto, nessuno può indicarti una specifica via da seguire, dipende tutto da tè.
Se cerchi il consiglio tecnico, il discorso un pò cambia, nel senso che le protezioni, anche le più basilari, fanno parte dell'abbigliamento, e sono la parte più importante, a mio avviso.
Se cerchi un consiglio di tipo modaiolo, allora fai tù.
Ricordati comunque di proteggerti.
:celopiùg:

Mòlle;6121200 ha scritto:
Ma più che altro mi chiedo: ma se cadete di faccia facendo AM vi fate meno male? Ve lo chiedo perché a me è successo di cappottare su un passaggio fatto 5000 volte indenne e di atterrare appunto di faccia con la mentoniera del viper appesa allo zaino... per fortuna che era tutta terra. :omertà:
:smile::smile:
 

matteoB87

Biker serius
4/10/12
163
0
0
Gorizia
Visita sito
il freeride è bello appunto perché è free, nessuna regola.
ok il discorso proteggersi basta che non si finisce nella paranoia, pensando così anche quelli che fanno xc dovrebbero mettersi l integrale... rischi quasi di farti più male con l integrale se lo usi nei percorsi sbagliati, esempio se lo porti per un giro lungo in cui pedalerai va a finire che lo togli per il caldo o scomodità o lo tieni attaccato allo zaino pesando che tanto sono in salita che vuoi che succeda è la volta buona che ti fai male sul serio, meglio un caschetto da xc che almeno te lo tieni sempre addosso.
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Matteo, il discorso fila e sono d'accordo, infatti l'ho detto, protezioni a sensazione.
Però l'integrale, quando cominci a fare discese tecniche, ci vuole. In salita ne puoi fare a meno, non vai forte e la probabilità di "cadi e picchi male la testa e sei morto" è in effetti bassina...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Mòlle;6121284 ha scritto:
esatto.

Comunque, visto che si parla di sicurezza oltre che di poserismo, mi pare nessuno si sia soffermato sulle bici dell'utente che ha aperto il topic. Mi pare di aver letto pininfarina che non è sicuramente il mezzo più indicato per fare freeride. Personalmente prima che l'abbigliamento guarderei il fattore sicurezza partendo proprio dalla bici a meno che, spero, l'utente non abbia sopravvalutato ciò che in realtà fa scambiandolo per FR.

Ecco bravo.....c'e' anche da prendere in considerazione il sottovalutare degli elementi importanti da parte di tanti.
La bici ed il casco ,due fattori fondamentali come le protezioni e l'abbigliamento ,per quest'ultimo non ci si riferisce a quello tecnico necessariamente bensi' alla fattura dei tessuti che debbono essere antistrappo ed antiabrasione .
Insomma non e' questione solo di p@lle ma anche di buon senso ............divertirsi proteggendosi e' cosa saggia e buona.
 

matteoB87

Biker serius
4/10/12
163
0
0
Gorizia
Visita sito
Matteo, il discorso fila e sono d'accordo, infatti l'ho detto, protezioni a sensazione.
Però l'integrale, quando cominci a fare discese tecniche, ci vuole. In salita ne puoi fare a meno, non vai forte e la probabilità di "cadi e picchi male la testa e sei morto" è in effetti bassina...
si vero, è piuttosto bassa ma non sempre è causa tua. un paio di mesi fa una ragazza del gruppo è stata buttata sotto da una macchina a 300 metri dalla partenza del giro e il casco integrale attaccato allo zaino non è stato molto utile, fortunatamente non è successo niente di grave ma mi ha dato da pensare...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
si vero, è piuttosto bassa ma non sempre è causa tua. un paio di mesi fa una ragazza del gruppo è stata buttata sotto da una macchina a 300 metri dalla partenza del giro e il casco integrale attaccato allo zaino non è stato molto utile, fortunatamente non è successo niente di grave ma mi ha dato da pensare...

va beh... se la mettiamo così non dovremmo neanche uscire di casa allora. Io preferirei "rischiare" tenendo il casco allo zaino per 300 metri prima che fare del FR col caschetto da xc.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
difficile dare una definizione sia di cosa faccia il FREERIDER, sia come si veste, quel che penso sia, che rispecchia il mio modo di vestirmi, è il non comprare nulla, è di usare quel che hai in casa, io uso per esempio le maglie dei gruppi musicali sopra le pettorine, sia che siano felpe o T-shirt, o le camice militari, l'unica cosa che secondo me ha senso comprare è un buon paio di pantaloni io uso un paio corti tutto l'anno anche quando cadono qualche dita di neve dell'endura e poi ho un gillet antivento, il resto come capita. per quel che riguarda le protezioni casco integrale, maschera, ginocchiere(preferibilmente in gel), paraschiena e basta, al limite le gomitiere. se non si è in gara che è obbligatorio io preferisco non avere i guanti. questo è come mi vesto io.
 

Jack Nord-Est

Biker serius
14/3/12
136
0
0
Trieste
Visita sito
Secondo me freeride vuol dire innanzitutto salita non meccanizzata. Come ho già scritto, dove c'è a disposizione un "campetto" con moderata salita, magari ricco di salti, drop, rampe, gradoni e quant'altro di divertente, ben vengano pettorina, integrale e ginocchiere/gomitiere in plastica dura. Ma pensare di trascinarmi 3 o 4 ore in salita 2,5 kg in più di quello che già porto (ed è solo il peso dell'integrale e della pettorina, ginocchiere e gomitiere saranno un altro chilo!) per una discesa di mezz'oretta scarsa, beh allora me ne rimango a casa.
Poi ognuno faccia la propria scelta, non voglio essere polemico. Io non ho nè fiato nè gamba per farmi 1500 mt di escursione con 10 kg nello zaino e non consiglio ad altri di farlo, piuttosto scendo con un po' di cautela in più.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
inverno così!
estate anche!:smile:
 

Allegati

  • vlcsnap-2013-01-12-17h24m27s253.jpg
    vlcsnap-2013-01-12-17h24m27s253.jpg
    20,6 KB · Visite: 63

Classifica giornaliera dislivello positivo