'anno scorso, alla divinus bike, un ragazzo all'arrivo, aveva il manubrio aperto in due in modo simile a quello successo al ragazzo menzionato in questo topic. La differenza fondamentale è che, la componente in questione, non era un banalissimo manubrio in alu, ma un manubrio in titanio con tanto di pipa integrata; il tutto montato su una bike in titanio!avete capito senza che faccia il nome, di che marchio sto parlando!? quindi, ciò che voglio dire, è che non è giusto affermare che il manubrio abbia ceduto per vecchiaia, è più facile che abbia avuto difetti di fabbricazione, e che l'utilizzatore non è mai arrivato a sollecitare il pezzo tanto da portarlo alla rottura; in alternativa, essendo un pezzo non perfetto, a subito danni durante l'utilizzo prolungato nel tempo (non visibili ad occhi nudo) e alla fine a ceduto di botto senza anche senza essere particolarmente sollecitato...
senza fare lo sborone o quello che sa tutto (cosa peraltro non vera) dubito che un manubrio in titanio possa cedere per "resistenza alla fatica", il titanio ha durata praticamente infinita (rispetto all'utilizzo di un comune mortale), diciamo che o c'è un errore nel dimensionamento del pezzo, oppure è difettoso:_ cricca interna, boh..?!
Tecnicamente è praticamente impossibile che si tratti di ROTTURA A FATICA