Come Riparare Le Tubeless?

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Ciao Ragazzi,

il titolo dice già tutto...

Nel caso di foratura di una tubeless che necessiti di riparazione, come si fa?

* ad individuare il foro?
* poi cosa si fa? si stacca il copertone, si pulisce dal mastice interno, si applica lo stick anti foratura, si rimonta il copertone e si rimette mastice nuvo?

Grazie
M.-
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.089
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Non so cosa intendi per mastice interno, ma se hai il liquido antiforatura l'unica cosa da fare è dare una bella ripulita e montare la camera d'aria. Se invece non hai niente (vergogna!) si fa come dici tu, in pratica si mette una toppa interna, o dell'attack esterno, o tutti e due.
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Grazie per la risposta.

Distinguiamo le due situazioni:

a) se fori strada facendo --> monti camera d'aria e prosegui, ok.

Ma

b) Arriverà pure il momento in cui prendi in mano il copertone e dici "ora ti riparo".
A questo punto, che fai?

1) individuo il foro sul copertone
2)
3)

?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.089
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
bike25971 ha scritto:
Grazie per la risposta.

Distinguiamo le due situazioni:

a) se fori strada facendo --> monti camera d'aria e prosegui, ok.

Ma

b) Arriverà pure il momento in cui prendi in mano il copertone e dici "ora ti riparo".
A questo punto, che fai?

1) individuo il foro sul copertone
2)
3)

?

Piazzi una toppa interna, di quelle fatte apposta, col liquido apposito. Devi valutare bene se il foro/taglio non sia troppo grosso, potresti essere costretto a buttare via il copertone, non è una cosa che capita così di rado.
 

mmkk

Biker novus
21/11/05
24
0
0
Venezia
Visita sito
Per individuare il foro la cosa migliore è gonfiare la routa ed immergerla in un recipiente d'acqua abbastanza capiente, a volte si scopre che non è il copertone bucato, ma magari la perdita d'aria è sulla valvola.
Una volta individuato il foro si procede alla riparazione con le apposite toppe e mastice da applicare ovviamente all'interno.
Ho riparato diverse coperture tubless, dopo la riparazione mai nessun problema.

Cambio molto spesso copertoni, pertanto non uso il liquido antiforatura, quest'ultimo autoripara i piccoli fori ma se ci devi mettere la toppa interna non sò quale sia la procedura per pulire bene il copertone.


Ciao
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Diciamo che ho +/- capito cosa fare. Vorrei "formalizzare" per punti.

Partiamo dal presupposto (non sempre vero...ma ammettiamo che lo sia) che si stia usando gomme tubeless montate a regola d'arte con dentro il "liquido" anti foratura.

Allora, sei in giro...fori...monti la camera d'aria, torni a casa...tutto bene e tutto bello.

Una volta a casa decidi di riparare la gomma bucata. Pertanto:

1) smonti la ruota, la gonfi, la immergi nella bacinella d'acqua e individui il foro.

2) sgonfi la ruota, e tra un'imprecazione e l'altra, togli il copertone.

3) Ti ritrovi con il tuo bel copertone bucato in mano.
Immagino che internamente sia tutto impataccato per la presenza (se c'è) del liquido (o chiamiamolo come volete...) antiforatura.
Pertanto che si fa? Si pulisce la parte interna del copertone? Come?

4) Una volta pulito il copertone, il tutto dovrebbe essere pronto per la riparazione, con le seguenti opzioni: a) mastice + pezza, b) stick "adesivo" per tubeless, c) attack (per i fautori di questo metodo)

5) A questo punto tutto dovrebbe essere pronto per rimontare il copertone.

6) rimettere il liquido antiforatura.


A parte vostre osservazioni su questi punti, mi restano questi dubbi:

* è necessario ripulire il copertone dal vecchio liquido antiforatura?
* in che modo si ripulisce?
* in che modo si rimette il liquido antiforatura nuovo?

Grazie!
 

BECKS

Biker novus
4/11/03
18
0
0
BORGARETTO TO
Visita sito
Ciao, io lo ripulisco semplicemente rivoltandolo e poi giu di acqua e spugna.
Per rimettere il liquido antiforatura basta lasciare uno spazio dove infilare il becco del flacone e poi terminare di calzare il copertone sul cerchio. A questo punto fai fare qualche giro alla ruota ed è fatta.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
bike25971 ha scritto:
1) smonti la ruota, la gonfi, la immergi nella bacinella d'acqua e individui il foro.
Non è necessario il + delle volte, se si tratta di una spina di quelle grosse il rumore dell' aria che esce basta ed avanza a trovare il foro.


bike25971 ha scritto:
2) sgonfi la ruota, e tra un'imprecazione e l'altra, togli il copertone.
OK

bike25971 ha scritto:
3) Ti ritrovi con il tuo bel copertone bucato in mano.
Immagino che internamente sia tutto impataccato per la presenza (se c'è) del liquido (o chiamiamolo come volete...) antiforatura.
Beh, se hai lattice o pesto probabilmente è un problema che non hai... nel senso che il foro si è autoriparato. Ma poniamo che il foro sia bello grosso: togli il pesto e/o il lattice ancora umido, e "speli" il lattice secco dall'area del foro. Poi uno straccetto ed un po' di alcol.

bike25971 ha scritto:
4) Una volta pulito il copertone, il tutto dovrebbe essere pronto per la riparazione, con le seguenti opzioni: a) mastice + pezza, b) stick "adesivo" per tubeless, c) attack (per i fautori di questo metodo)
Se il foro è piccolo, attak dall' esterno. Se è grosso, cartavetro, mastice e toppa dall' interno. Vanno benone anche le pezze per camera d'aria, benchè abbia letto che le gomme Hutchinson vorrebbero toppe speciali. Naturalmente fai asciugare il mastice prima di applicare la toppa.


bike25971 ha scritto:
* è necessario ripulire il copertone dal vecchio liquido antiforatura?
Se vuoi mettere una toppa interna si.

bike25971 ha scritto:
* in che modo si ripulisce?
Vedi sopra.

bike25971 ha scritto:
* in che modo si rimette il liquido antiforatura nuovo?
Il pesto si spalma all' interno prima del montaggio; il lattice o il liquido basta inserirli prima di infilare il secondo lato della gomma oppure con una siringa.
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
bike25971 ha scritto:
Ciao Ragazzi,

* ad individuare il foro?

Grazie
M.-

esiste un aggeggio, una piccola scatolina cilindrica trasparente con dentro delle sferine di polistirolo e con un buco su una delle basi. Gonfi la ruota e passi l'aggeggio, quando becchi il foro le sferette sono agitate dall'aria!
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
cicciopeloso ha scritto:
e poi non ripari???
io l'ho usato, ma tiene x poco tempo...


buco di 2 mm fatto l'estate scorsa, il liquido verde non tappava a sufficienza, la ruota contunuava a sgonfiarsi.

goccia di attak e fino ad oggi non ho avuto + nessun problema..
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
number 23 ha scritto:
buco di 2 mm fatto l'estate scorsa, il liquido verde non tappava a sufficienza, la ruota contunuava a sgonfiarsi.

goccia di attak e fino ad oggi non ho avuto + nessun problema..

a me l'altro giorno si è piantato un rametto del diametro di circa 2 mm che, essendo a punta piatta, ha letteralmente asportato un pezzo di pneumatico lasciando un foro di 2 mm. di diametro da cui il lattice usciva a zampillo...... ho dovuto mettere una pezzetta all'interno! la prossima provo con l'attak
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
buco di 2 mm fatto l'estate scorsa, il liquido verde non tappava a sufficienza, la ruota contunuava a sgonfiarsi.

goccia di attak e fino ad oggi non ho avuto + nessun problema..

ERRATA CORRIGE...

ho scoperto mio malgrado i limiti dell'attak...

il primo foro è stato riparato a dovere, ma forse la posizione era tale che non subiva sollecitazioni particolari.

settimana scorsa ho bucato in prossimità del tassello laterale e il foro è esposto alle deformazioni della gomma.
ho provato con l'attak, ma tiene poco. finche vado su asfalto tiene alla grande ma alle prime sconnessioni e botte il buco si riapre.

dovrò riparare dall'interno.
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
50
monza(mi)
Visita sito
passate 2 settimane da una foratura autoriparata(ma che per me era troppo grossa)io ho provato a scalzare il copertone di quanto mi bastava per pulire e mettere la toppa conservando il lattice presente,mi è bastato lasciare il lattice in fondo alla ruora e scalzare la ruota in alto(in corrispondenza del buco)ho provato pre vedere se l'operazione era fattibile "su strada"
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
number 23 ha scritto:
settimana scorsa ho bucato in prossimità del tassello laterale e il foro è esposto alle deformazioni della gomma.
ho provato con l'attak, ma tiene poco. finche vado su asfalto tiene alla grande ma alle prime sconnessioni e botte il buco si riapre.
medesima esperienza con l'attack: a questo mi riferivo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo