come affrontate le salite?

achille

Biker grossissimus
cipm ha scritto:
A volte (anzi, molto spesso) il problema non e` nella solo nelle gambe: mi capita di bloccarmi a meta` salita (o magari a pochi metri dalla fine della salita, che non vedo perche` magari c'e` una curva :mrgreen: ) senza fiato. In questi casi penso che se fossi andato su piu` tranquillo (quindi a parita` di rapporto pedalando piu` lentamente) non avrei avuto problemi.
E in genere se riprovo a rifare una seconda volta la stessa salita riesco a mantenere un giusto ritmo.
Non riesco quindi ad amministrarmi bene su salite nuove ...
Per questo mi chiedevo se il cardio potesse essere d'aiuto per evitare di esagerare, cosa che a quanto pare da solo non riesco ancora a capire ...

Achille: perche` dici che il cardio e` utile in allenamento ma non in gara ?
L'affermazione non è solo frutto del mio sacco, anch'io fresco delle prime esperienze con la mtb usavo il cardio sempre anche in gara. Poi leggendo e ascoltando chi aveva più esperienza mi sono accorto anch'io che in gara subentrano tutta una serie di fattori che in allenamento non si hanno ed è molto meglio, in quel caso, fidarsi delle proprie senzazioni. Le pulsazioni che si hanno in gara non sono solo frutto della fatica, o meglio dello sforzo fisico, ma anche dell'emozione (ad esempio).
 

Gas-online

Biker novus
14/5/06
25
0
0
verbania
Visita sito
una domanda, giusto per capire se sono una super schiappa o no....forse è off topic....allora:
ho una bici un po vecchiotta, i cambi sono 3 corone davanti e 7 dietro, non chiedetemi qaunti denti, se vado in salita su sterrato riesco a tenere solo la corona piu grande davanti e quella piu piccola dietro....se vado su asfalto la corona grande davanti e la 3 o 4 dietro, e se mi alzo sui pedali dietro arrivo fino alla 5....ora il dubbio....sono scarsissimissimissimissimissimo???
cioè sullo sterrato è veramente dura mettere la seconda corona dietro.....
per finire: sono anche alto 190 per 83 kg, la bici è in acciaio e ha otto onorevoli anni:-)
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
45
parma
Visita sito
Bike
Mtb
Io ti dico solo da evitare di mettere la corona grande davanti e il pignone grande dietro oppure piccola e piccolo... devi evitare gli incroci catena perchè potrebbe rompersi o comunque usurarsi malamente...
poi se sei in forma o no non lo so...
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
60
roma
www.camelotdog.it
Gas-online ha scritto:
una domanda, giusto per capire se sono una super schiappa o no....forse è off topic....allora:
ho una bici un po vecchiotta, i cambi sono 3 corone davanti e 7 dietro, non chiedetemi qaunti denti, se vado in salita su sterrato riesco a tenere solo la corona piu grande davanti e quella piu piccola dietro....se vado su asfalto la corona grande davanti e la 3 o 4 dietro, e se mi alzo sui pedali dietro arrivo fino alla 5....ora il dubbio....sono scarsissimissimissimissimissimo???
cioè sullo sterrato è veramente dura mettere la seconda corona dietro.....
per finire: sono anche alto 190 per 83 kg, la bici è in acciaio e ha otto onorevoli anni:-)
attenzione agli incroci sbagliati sennò torni a casa senza catena
 

Classifica giornaliera dislivello positivo