Mi inserisco anch'io nella discussione ebike, cercando di evitare pipponi. Tutte le considerazione valgono per me, per altri potrebbero non valere.
Pro
1. Avendo un'autonomia "massima" in mtb da 30km/800d+ con l'emtb l'ho portata a 50km/1500 d+ ampliando notevolmente il raggio d'azione.
2. Spesso ho dei blackout che mi portano a posteggiare la bici 1 o 2 mesi. Riprenderla in mano dopo queste "pause" la mtb è veramente impegnativa. Con la emtb invece riprendere è meno frustante, si accorcia un po' il giro e si alza l'assistenza senza dover necessariamente morire.
3. Arrivo in quota con ancora sufficiente lucidità per affrontare le discese. Con la mtb mi è capitato più volte di rinunciare e ritornarmene su asfalto.
4. Possibilità di esplorare infilandomi in sentieri sconosciuti sapendo che la emtb ho l'aiuto per eventualmente ritornare sui miei passi.
Contro
1. Accettare che senza motore li non ci saresti arrivato, scarso e vecchio

2. La batteria finisce prima o poi, quindi qualche calcolo lo si deve fare.
3. Con la emtb raggiungo posti che prima "sognavo", ora da quei posti ne vedo altri irraggiungibili, non si è mai contenti