Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
scusa stefano ho toppato col nome ma vi ho visti per la prima volta e ricordarmeli tutti ...son vecchio e la memoria è quella che è :-):-):-)
Se tu sei vecchio io che sono, decrepito? Io i 55 li ho passati da qualche mese [emoji16]
Non ti devi scusare abbiamo parlato così poco che non c'è stato tempo di memorizzare [emoji16]

Filippo credo avesse il giubbino giallo e la frontina grigia, quindi è stato @Lawrence a fare il bagnetto

Inviato utilizzando Tapatalk
 

pgcern

Biker perfektus
27/10/04
2.746
243
0
Cernusco sul Naviglio
Visita sito
Bike
Moterra LT1 Cannonale
oggi prima uscita con voi e sopratutto con un buon numero di persone ammetto che non ci sono abituato esco molto spesso solo...ho conosciuto sentieri che non avevo mai fatto e mi spiace non aver seguito parte del gruppo al san genesio..ci sara tempo per tornarci con voi...mi sono trovato subito bene. Steu ( se non ricordo male ti chiami fabrizio)a volte le gambe girano da sole e non ci si accorge magari di spingere un po troppo l'importante e poi fermarsi ad aspettare tutti .....ammetto che questa mattina quanto ho visto cosi tante ebike mi sono un po spaventato mi son detto qua ci sarà da faticare però uscire con persone diverse è importante si apprende qualcosa da tutti osservandoli come impostano salita o discesa si può migliorare....sono anchio uno stradista ho usato per 30 anni solo bdc ma poi due anni fa ho provato una mtb ed è stato amore a prima vista
Benvenuto Gabriele (spero di non sbagliarmi anch'io) oggi il gruppo era un po' disomogeneo ma vedo che tutto sommato ogniuno (se vuole)può sempre trovare il lato positivo.
Montevecchia Sangenesio e Monte Canto sono i nostri bike park che frequentiamo abbastanza spesso.
Alla prossima....
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Evabbe’... ha ceduto un sasso mentre ero un po’ distratto... :arrabbiat:

Così almeno mi sono lavato, solitamente lo faccio solo a Natale e Pasqua.

Chiedo scusa se in qualche momento devo aver dimostrato un po’ di fretta, ma la sensazione da fermo era abbastanza... umida! :mrgreen:

E infatti adesso ho un po’ di raucedine... :scassat:
 

giordanov

Modificator
27/11/15
1.494
435
0
Arcore
Visita sito
Bike
Fantic integra 160 carbon
Ha, ha, ha! l'avevo davanti se mi portavo la gopro avrei pubblicato una belle scenetta
lachen70.gif

Povero Lorenzo si è trovato davanti una pietra fatta come la tappa che si mette dietro la ruota di un rimorchio per non farlo muovere e ... ora che è riuscito a staccare il piede dal pedale era seduto in acqua.
Mi spiace Stefano che non hai fatto il giro come sarebbe piaciuto a voi ma, sinceramente non ci avevo pensato.
Qualche sosta e qualche foto ci sarebbe stata ma noi facciamo questo giro e altri in zona, molto spesso e non cogliamo il momento. Giriamo in queste zone in modo sportivo: veloce o piano sullo sconnesso; andiamo a memoria.
Varrebbe la pena tornarci con calma e viverlo come piace a te, la traccia ce l'hai oppure, anche se devii, ogni sentiero ti porta da qualche parte con paesaggi di ogni tipo (o quasi). Esistono posti sicuramente migliori ma a due passi da casa nostra questi ci permettono di baciarci i gomiti! Sarei felice di accompagnarvi se trovi un giorno in settimana e magari stare fuori tutto il giorno.
Per l'asfalto cosa vuoi, è così, bisogna adattarsi. Io immagino sempre che non sono tutti assassini e se qualcuno rompe troppo gli rispondo per le rime. Abbiamo fatto asfalto l'ultimo pezzo da Lomagna ad Arcore perchè Lorenzo aveva freddo altrimenti saremmo tornati per la strada dell'andata.
Complimenti ad Annarosa, diciamo che questa uscita non è stata come sul Canto (di lontana memoria).
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
speriamo smetta questo vento fastidioso comunque metto in carica la batteria....potrebbe essere finalmente Aizurro Consonno ci sentiamo per conferma via sms
Oggi, con questo vento, ho fatto 100 km in bdc.
In mtb non mi preoccupa davvero.

Per me ok Aizurro Consonno.
Partenza da Paderno a che ora?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ma infatti secondo me il problema è mettere assieme un gruppo troppo eterogeneo, anche le difficoltà spesso non sono oggettive ma soggettive, ad esempio per me una salita rapida anche con sassi non è un problema, un passaggio nel bosco con una serpentina tra alberi stretti dove passa a malapena il manubrio lo è, anche se la pendenza è minima, sarà che ho un difetto di vista per cui gestisco male il 3D.

Le difficoltà sono senz'altro soggettive.
Io nel 2013 (quando @Lawrence mi convinse per la prima volta a provare ad uscire in mtb ... prima usavo solo la bdc) pensavo che il Pegorino fosse un percorso impegnativo, il Cancello una salita insuperabile e la discesa del Galeazzino una cosa che non avrei mai (ma proprio mai) provato a fare. Ora il Galeazzino è una delle discese che mi divertono di più (la facciamo raramente perchè piace poco alla maggior parte del gruppo, ma quando vado da solo a Montevecchia la faccio spesso).
Per molti di noi il gruppo è stato un modo per uscire di più ... alle volte imparare dagli altri ... altre volte rendere il servizio, insegnando qualcosa (poco) che si era capito anche a qualcun altro che si affaccia alla mtb da novello. E questo è servito, perchè siamo cresciuti un pò tutti (ovviamente coerentemente ai limiti oggettivi che ciascuno di noi ha) ... qualcuno di più, qualcuno di meno ... ma direi sostanzialmente tutti. E si è creato un bel rapporto di amicizia, per lo meno per il gruppetto dei più assidui e storici fat&furious.
Non c'è nessuno che decide, nessuno che fa il capo comitiva (o la guida) e nessuno che si deve sentire obbligato a far qualcosa ... ognuno è responsabile per sè ... ed ognuno decide se vuole girare insieme agli altri o preferisce girare da solo (o con compagnie migliori).
Ogni tanto entra qualcuno di nuovo ... talvolta qualcuno scompare per un pò ... ma finora il gruppo ha funzionato e ci ha consentito di vedere percorsi molto belli, di progredire tutti insieme (nei limiti del possibile) e persino (non ci crederai !!!) di imparare ciascuno i nomi degli altri. Certo ... non alla prima uscita.
C'è anche un prezzo da pagare? sì ... c'è !!! Se uno gira da solo fa quel che vuole. Se uno gira in gruppo deve accettare che dice la sua, ma poi si fa quello che decide il gruppo a maggioranza (sempre nel rispetto della regola che non si mette in difficoltà nessuno ... per lo meno volontariamente; cioè non si portano le persone ad affrontare difficoltà senza aver spiegato dove si sta andando). Qualcuno sostiene che il prezzo è troppo alto e preferisce girare da solo; opinione rispettabilissima. Io invece sostengo che è molto meglio girare in gruppo (perchè si impara tutti di più, perchè si sviluppano amicizie, perchè è più divertente, perché è più sicuro e perchè si pedala di più) e che adeguarsi alle esigenze ed alle preferenze di tutti ... è un prezzo piccolissimo. Cent cò, cent cràp ...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Andrea 30081976

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
Io invece sostengo che è molto meglio girare in gruppo (perchè si impara tutti di più, perchè si sviluppano amicizie, perchè è più divertente, perché è più sicuro e perchè si pedala di più) e che adeguarsi alle esigenze ed alle preferenze di tutti ... è un prezzo piccolissimo. Cent cò, cent cràp ...

Leggendo mi pare che te la sia presa male, e che ti dia focalizzato sul percorso, e mi dispiace.
Mi pare di aver scritto chiaramente che il percorso non è stato un problema, sei stato anche così gentile da fare con noi una deviazione per evitare un possibile problema.
Ho scritto che è stato al limite per me ed un po' oltre per Anna Rosa, che però brontolando un po' qualche volta è scesa a piedi, ma per brevi tratti, anche io qualche metro l'ho fatto a piedi, ma sicuramente molto meno di quanto avrei fatto l'anno scorso quando ci siamo conosciuti.
Il problema per noi è stato il ritmo ed anche l'aver fatto la maggior parte del percorso come se fossimo stati soli. Dei 1300 km fatti fino ad ora quest'anno, ne avremo fatti poco più di 300 da soli (anche perché io mi perdo appena esco di casa e se non ho una traccia da seguire vado in panico) , la maggior parte durante le ferie in Austria, gli altri li abbiamo fatti tutti in compagnia, e condivido pienamente quanto hai scritto, senza la compagnia certi percorsi non li avremmo mai affrontati e grazie alla compagnia siamo cresciuti, quello che non è andata sabato è stata proprio la compagnia, chiariamoci, nulla che non va nelle persone, escludendo Giordano che conoscevo già, tu sei sicuramente una persona squisita ad anche gli altri che ho conosciuto al pranzo ai Piani son tutte persone simpatiche, sia qui che nella vita reale, semplicemente abbiamo un modo diverso di concepire il giro in bici, a noi piace fare sempre percorsi nuovi, e le nostre bici hanno percorso migliaia di km appese al portabici, voi principalmente fate gli stessi percorsi in zona, cercando magari la prestazione (vedi i tempi al cancello) o l'allenamento per poi andare a fare una gara. Sono semplicemente due approcci diversi allo stesso sport non dico belli o brutti, ma diversi.
Il giro di sabato lo rifaremo sicuramente, ma non a breve, con qualche aggiustamento, da soli o con altri che condividono il nostro modo di pedalare, e se dopo questi post mi vorrete ancora, può essere che mi aggreghi qualche altra volta, però da solo, sapendo meglio cosa mi aspetterà.
È sia chiaro, le mie non sono state critiche, semplicemente ho voluto condividere le nostre impressioni.

Quindi ringrazio ancora chi cortesemente ci ha aspettato (quasi sempre, un paio di bivi nel percorso di rientro li abbiamo azzeccati a fiuto), e chi ha aiutato Anna Rosa che si stava perdendo una ruota (ecco, quanti si sono accorti di questo problema alla salita del cancello? )

Poi forse la prima considerazione fatta è forse la più centrata, metà dei partecipanti aveva davanti tanta strada da fare, altri per un motivo (il risotto) o per l'altro (aveva freddo essendo bagnato) doveva rientrare presto, solo noi volevamo fare i turisti [emoji3] non ci siamo fermati alla Galbusera perché tornare ad Arcore da soli, seguendo il navigatore avrebbe voluto dire farlo su strada, dove non siamo a nostro agio, e poi eravamo in un gruppo, e ci siamo adeguati.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
ciao Maurizio la discesa del Galeazzino è fattibile anche con la front o è consigliabile una full?
La discesa del Galeazzino è una lunga scalinata irregolare; è questa:

Sicuramente con una full si fa meglio; ciò non toglie che si possa fare anche con una front (magari ti possono dare un feedback @carlao @GeoLor o @giantone che l'hanno fatta con una front). Io di solito la faccio con una full; un paio di volte l'ho fatta con una rigida (però fat !!!) ... sicuramente meno agevole, comunque non impossibile; dipende dalla tecnica del biker.

P.S. magari, se la fai con la front, prima di partire abbassa manualmente il reggisella e sgonfia un pò le gomme
 

alfonsodellamonaco

Biker serius
6/9/17
247
35
0
53
Milano
Visita sito
Bike
scott aspect 940
ciao ragazzi,condivido emmellevu,io nelle 2 uscite mi son trovato benissimo,mi avete sostenuto,e mi avete dato qualche dritta,grandi,
Non posso fare altro che quotare emmellevu.nel mio caso mi sono trovato subito fra amici, cosa che ho sempre trovato quando si conoscono persone estranee ma con le stesse passioni.sicuro è che il livello è un' altro però puoi prendere il meglio che il gruppo ti offre.per esempio il monte canto, l' ho fatto tre volte e sono salito dal percorso più facile, la prima volta l'ho fatto quasi il 50% a piedi, la seconda volta con Maurizio che mi dava un po di dritte sono riuscito a fare quasi tutta la salita in sella ( almeno fino al sentiero in discesa), sabato mi sono fermato all'ultimo tornante spompato, ho colto i consigli di emmellevu e non posso che ringraziarlo di cuore. Per le prossime uscite sicuro che farò perdere meno tempo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

paoloparente444

Biker serius
2/9/17
127
24
0
59
Monza
Visita sito
Bike
trance 3 giant
Non posso fare altro che quotare emmellevu.nel mio caso mi sono trovato subito fra amici, cosa che ho sempre trovato quando si conoscono persone estranee ma con le stesse passioni.sicuro è che il livello è un' altro però puoi prendere il meglio che il gruppo ti offre.per esempio il monte canto, l' ho fatto tre volte e sono salito dal percorso più facile, la prima volta l'ho fatto quasi il 50% a piedi, la seconda volta con Maurizio che mi dava un po di dritte sono riuscito a fare quasi tutta la salita in sella ( almeno fino al sentiero in discesa), sabato mi sono fermato all'ultimo tornante spompato, ho colto i consigli di emmellevu e non posso che ringraziarlo di cuore. Per le prossime uscite sicuro che farò perdere meno tempo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi e un bel gruppo ci sono uscito un paio di volte nessuno mette nessuno il difficoltà poi e chiaro che ce quello che va di piu e quello che va di meno. Sabato finalmente ho provato il monte canto
Era un desiderio mio era un tarlo che avevo e Alfonso si e offerto di accompagnarmi mi sono divertito come un bambino. Ma sarei uscito anche con Maurizio e combriccola sia charo. Fatta la discesa del porcello e altro .la cosa che mi a sorpreso e stato ALFONSO scendere con una front da li Non e da tutti.
X me a fatto tesoro dal gruppo.


Inviato dal mio HUAWEI NMO-L31 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo