comunque in molti negozi a milano per lo spurgo di un solo freno chiedono 30 ma so anche di 40 euro!.....



comunque in molti negozi a milano per lo spurgo di un solo freno chiedono 30 ma so anche di 40 euro!.....
comunque in molti negozi a milano per lo spurgo di un solo freno chiedono 30 ma so anche di 40 euro! però 59 suona strano....fai 60 piuttosto (come altri hanno rilevato sopra)!
comunque in molti negozi a milano per lo spurgo di un solo freno chiedono 30 ma so anche di 40 euro! però 59 suona strano....fai 60 piuttosto (come altri hanno rilevato sopra)!
anche se lo spurgo è un operazione semplice e ci vogliono 5 minuti per farlo il negoziante applica il suo prezzo tenendo presente che lui ha le tasse,l iva,eventuali dipendenti da pagare,la responsabilità sul lavoro effettuato e altre varie cose.l errore non è del negoziante,chi sbaglia secondo me è il cliente che non chiede prima il prezzo.è così semplice entrare e dire"scusi,quanto mi prende per spurgare i freni?" e in base alla risposta valutare se è il caso di comprarsi gli attrezzi e imparare a farsi il lavoro o se conviene lasciare lì la bici e passare a riprenderla il giorno dopo senza sporcarsi le mani.io lo faccio sempre,sia che vado dal carrozziere sia che chiamo un muratore.
non ho detto che santoni cicli sia un mago,nè ho detto che sia un furbetto o un truffatore.ho solo detto che se uno si informa prima di commissionare un lavoro a terzi magari oltre a risparmiare soldi evita incazzature.certo è che chi effettua l intervento di spurgo e si accorge che ci sono altri problemi o pezzi da sostituire prima di farlo è tenuto ad avvisare il cliente,se mi fanno 20 euro di preventivo e me ne chiedono 200 a lavoro finito esigo una fattura dove si vedono i prezzi dei pezzi cambiati e la manodopera applicata.non mi sembra di dire cose astratte o senza senso,io faccio sempre così e mi trovo bene.magari qualcuno dice che sono un rompiballe però il portafogli che si apre per saldare i conti è il mio,mica il loroe come mai alcuni applicano tariffe a meno della metà.....benchè abbiano tasse, responsabilità del lavoro effettuato ecc?
A me la cosa è puzzata non tanto -o non solo...- per i 59 euro ma per il fatto che il sivende in questione ha cambiato le tenute dell'impianto posteriore, in barba a tutti quelli che in negozio spesso non tengono nemmeno le pastiglie!!!! E poi, per interventi del genere un sivende non manda via il pezzo all'assistenza ufficiale?
Può essere che questo "Cicli Santoni" sia un mago e un guru del mondo bike con un magazzino ricambi secondo a nessuno, io continuo a dargli il beneficio del dubbio, solo quanto dobbiamo aspettare per un suo intervento???
non ho detto che santoni cicli sia un mago,nè ho detto che sia un furbetto o un truffatore.ho solo detto che se uno si informa prima di commissionare un lavoro a terzi magari oltre a risparmiare soldi evita incazzature.certo è che chi effettua l intervento di spurgo e si accorge che ci sono altri problemi o pezzi da sostituire prima di farlo è tenuto ad avvisare il cliente,se mi fanno 20 euro di preventivo e me ne chiedono 200 a lavoro finito esigo una fattura dove si vedono i prezzi dei pezzi cambiati e la manodopera applicata.non mi sembra di dire cose astratte o senza senso,io faccio sempre così e mi trovo bene.magari qualcuno dice che sono un rompiballe però il portafogli che si apre per saldare i conti è il mio,mica il loro
aggiungo:se mi vengono sostituiti dei pezzi voglio vedere i pezzi rotti o usurati.
quindi questa tua frase del primo post la ritratti "anche se lo spurgo è un operazione semplice e ci vogliono 5 minuti per farlo il negoziante applica il suo prezzo tenendo presente che lui ha le tasse,l iva,eventuali dipendenti da pagare,la responsabilità sul lavoro effettuato e altre varie cose.l errore non è del negoziante,chi sbaglia secondo me è il cliente che non chiede prima il prezzo."
Perchè sennò a me sembra che giustifichi una parte -il negoziante- e incolpi l'altra -il cliente- l'hai scritta tu non io, tutta la pappardella del "modus operandi è chiedere sempre un preventivo" lo so anch'io, è il chiedere una esagerazione perchè pago le tasse e mi prendo la responsabilità del mio intervento che non sta ne in cielo ne in terra se il mondo attorno a me chiede meno soldi.....e non sono giustificato dal fatto che il cliente non mi ha chiesto il preventivo.
comunque diciamo che badger, non avendo chiesto un preventivo, infatti, non ha battuto ciglio e lo ha pagato, perplesso ma lo ha pagato, poi venendo sul forum come sospettava, diciamo che ha scoperto che il tale negoziante è un po caro, diciamo pure che probabilmente applica un listino prezzi un po fuori dalla media... risultato? il negoziante vive uguale (per ora) budger vive uguale con la differenza che il negoziante non vedrà mai più budger il quale probabilmente dopo la lezione/prestazione onerosa (mettiamola così per usare termini più conciliatori), riverserà i suoi soldi verso negozianti meno cari/onesti...
be se sei di prato vai dal mio si vende di fiducia... LENZI BIKE.... è li a prato è riuscito a rifilarmi diverse bici... e io lo adoro!!! riesce sempre ad illuminarmi gli occhi!!!! a parte gli scherzi sono bravi,competenti e onesti.