ci si diverte con una bici da 10.000€??

Mambro82

Biker superis
5/2/20
333
272
0
43
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Boh, io ho sentito tanta gente parlare della Stumpj come bici favolose in discese, nel senso che offrono un feeling al rider incredibile sin dai primi metri, ovvio che se poi abbiamo paura a usarle perchè l'investimento economico è sopra "le nostre possibilità" allora tutto cambia...
Comunque i telai son garantiti a vita, i componenti si usurano naturalmente, io son dell'idea di godersi quello che si ha senza pensare a cosa potrebbe accadere e stop...
Capita, amen ne è valsa almeno la pena... Se dovesse cadermi da ferma e graffiare gli steli o dovessero investirmi( senza farmi male ovviamente) rovinerei lo stesso la bici e il rimpianto sarebbe infinitamente maggiore...
Anche una XC da 12K allora devi aver paura a usarla in cross country perchè magari un sasso ti rovina la vernice, o un ramo ti entra nella gabbia piegandoti cambio e simili...
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.919
38.196
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Dipende anche cosa fa uno , dove giro io per arrivare a 1000 metri di quota ho 7 km con qualche punta anche al 35% e il 1.5 kg di differenza tra la frontazza e la fullazza lo sento eccome , certo che se facessi argini o piattume poco cambia
 
Reactions: Strelok and picca

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.911
1.462
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Se il peso è più o meno lo stesso lo saranno anche le sensazioni in salita, parlando di bici a pari utilizzo soprattutto x quanto riguarda le gomme che sono forse le prime a fare la differenza tra una bici scorrevole ed una meno (con i contro che puoi avere in discesa ovviamente) Ni.. xke se ti metti il cardio e cerchi di fare una salita "tranquillo" con entrambe le bici vedrai che con una più pesante avrai battiti più alti a parità di ritmo (non velocità eh)
Io tra la "downcountry" e la am allo stesso passo quando cerco di andare piano faccio ballare 10-12 battiti in più a sfavore della am
Poi ovvio come faccio 2000d+ con la dc li faccio anche con la am.. in più tempo e consumando più energie.. ma se uno è mediamente allenato non è che con una bici da 15kg non chiudi il giro
La cosa che mi "urta" come già scritto prima è pagare una top di gamma 3 volte una bici media ed avere praticamente lo stesso peso. Poi ovvio anche in discesa cambierà ammesso che siamo in grado di capire come tarare bene le sospensioni più fighe con nmila regolazioni..
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.737
2.194
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
io parlavo di quelle superleggere sotto i 10kg per le front e sui 11/12 per le full.. quelle pesanti certo che non hanno problemi.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.673
5.921
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ho incrociato proprio ieri un amico endurista ma con una gamba notevole (uno che va forte sia in su che in giù). Aveva appena cambiato la Enduro Comp Specialized per la nuova Scott Genius (36 e 160 davanti, quindi una Trail già abbastanza spintarella).

Mi ha riferito quello che dovrebbe essere capitan Ovvio: in discesa la Specy rimaneva attaccata al terreno anche a velocità stratosferiche, la Genius no.
Ma la differenza in salita è tanta, se i giri te li pedali bici come la Specy Enduro non sono contemplabili.

Come sempre la coperta da qualche parte deve essere corta: o fai un compromesso di qua o di là, anche spendendo 10k. Diciamo che su una bici di gamma alta il compromesso è più contenuto
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.871
3.283
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Dipende anche cosa fa uno , dove giro io per arrivare a 1000 metri di quota ho 7 km con qualche punta anche al 35% e il 1.5 kg di differenza tra la frontazza e la fullazza lo sento eccome , certo che se facessi argini o piattume poco cambia
Sicuramente. In condizioni condizioni particolari come quelle che racconti di pochi Km con tanto dislivello e addirittura pendenze micidiali sono d'accordo che si avverte la differenza.

Certo, se misuri watt e battiti rilevi di certo la differenza, ma quei battiti in più senza misurarli non li avresti avvertiti.
Tempo fa girava un test comparativo però fatto su strada: mi pare giro di 100 km, stesso percorso fatto con medesimo tempo dallo stesso biker ben allenato. Le bici da corsa usate differenziavano solo nel telaio: carbonio Vs alluminio. Dati alla mano col carbonio c'era un risparmio energetico del 30%.
 
Reactions: ant

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.871
3.283
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Come sempre la coperta da qualche parte deve essere corta: o fai un compromesso di qua o di là, anche spendendo 10k. Diciamo che su una bici di gamma alta il compromesso è più contenuto
Vero, ma come dice @freesby perché spendere cifre diverse per bici diverse e avere lo stesso peso? Con le bici da corsa ciò non potrebbe mai e poi mai accadere.
 
Reactions: freesby

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.862
7.410
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
non ho mai detto che la stump non vada bene , ma semplicemente che la differenza di prezzo rispetto a un modello di media gamma è assolutamente ingiustificato e non rende il rider di certo più bravo..!
diciamo che se avessi preso lo stesso modello di media gamma senza frocerie e magari anche usata, sarei andato uguale e avrei avuto meno patemi nell usarla.
p.s cmq i telai a vita sono garantiti solo x il primo proprietario.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.919
38.196
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Liberatene subito se non lo hai già fatto
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.737
2.194
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
dipende se arrivi fuori soglia o no (nel caso mio intorno 180 battiti).. perché quando ci arrivi, game over, in salita vuol dire che mi fermo perché sto a schioppare..
Poi se c'è modo di tenere quei battiti riuscendo a non fermarti, io non so farlo.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.673
5.921
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Vero, ma come dice @freesby perché spendere cifre diverse per bici diverse e avere lo stesso peso? Con le bici da corsa ciò non potrebbe mai e poi mai accadere.
Perché in una BDC il peso (e la rigidità) sono non dico tutto ma quasi.
Una mtb, per di più Gravity, è un oggetto con 1000 variabili, il peso è solo uno.
Per chi ne fa un uso "tremendamente Gravity" alla fine anche il meno importante
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.862
7.410
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Liberatene subito se non lo hai già fatto
infatti l'ho già messa in vendita..!
poi naturalmente le mie sono semplici considerazioni personali sul mio mondo di vedere (e andare) la bici.
poi c'è sicuramente gente che apprezza avere la bici top di gamma e percepisce la differenza di qualche manciata di grammi o altre differenze per me impercettibili o semplicemente per i gusto di avere l'ultima novità.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.919
38.196
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Vendere adesso è difficile , ma avendola già pagata meno magari riesci a pareggiare la spesa , te lo auguro!!!!!
 

Aerre

Biker Aestheticus
1/6/19
114
85
0
35
Fribourg
www.instagram.com
Bike
Cube Stereo One55
infatti penso di essere stato l'unico al mondo ad avere fatto un downgrade su un cambio elettronico ed aver montato un banale vecchio cambio meccanico...
Ho fatto la stessa cosa anch’io sulla mia bici attuale. Appena ricevuta é stato il primo componente che ho smontato per venderlo e montare un GX meccanico. Poi ho smontato anche il manubrio integrato che ha fatto la stessa fine
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.911
1.462
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Te ne accorgi fidati.. e più la pendenza in salita aumenta più senti di far fatica con la bici più pesante.. le rampe fatte con la am mi sembrano meno "rampa" fatte con la dc.. senza contare la differenza di tempo, se con la dc ci metti 35 min con la am magari 40 e sono cmq 5 min di fatica in più
 
Reactions: Niko9

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.862
7.410
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Ho fatto la stessa cosa anch’io sulla mia bici attuale. Appena ricevuta é stato il primo componente che ho smontato per venderlo e montare un GX meccanico. Poi ho smontato anche il manubrio integrato che ha fatto la stessa fine
il manubrio integrato poi è la boiata più grande che potevano inventare e sinceramente non ne ho mai capito il senso dato che il bello della MTB è anche il fatto di poter variare un po' la posizione anche solo regolando un po' il manubrio, o con poca spesa cambiando la stem con uno che si addice di più al proprio stile di guida
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.919
38.196
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Miiiii … hai proprio comprato la MTB più kittata dí inutili finocchiate!!!!!!!
Si scherza e ‘!!!!
 
Reactions: picca

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Uhmm, mica tanto!

L'energia potenziale (gravitazionale) U dipende direttamente dalla massa (m), infatti U=mgh dove g è 9.81m/s2 e h la differnza di quota.

Quindi tra una mtb da 12kg e una da 15kg ti serve il 25% di energia in più per farle compiere lo stesso dislivello!
Magari quel 25% in più è poco rilevante rispetto all'energia totale necessaria per coprire il dislivello al composto mtb-biker-zaino-ecc. ma è un dato di fatto.

Edit: poi é chiaro che tutti gli altri elementi che determinano i vari attriti influenzano l'energia totale necessaria (in primis le gomme).
Le ruote più leggere p.es. offrono vantaggi soprattutto nei rilanci e nei cambi repentini di direzione (meno inerzia).
 
Ultima modifica:
Reactions: ant

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.919
38.196
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Elllamadonn@ pure l energia gravitazionale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo