ci si diverte con una bici da 10.000€??

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.911
1.462
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
la bici full del decathlon da 999 euro pesa 15kg... e probabilmente ci farei le stesse cose, anzi me ne fregherei se rigo il telaio... e le sospensioni probabilmente costa meno cambiarle che mandarle a fare un service (e la recon si revisiona tranquillamente a casa in autonomia con pochi soldi di materiali ed olio/grasso.
Non capisco cosa c'entra con la tua affermazione di prima visto che sostenevi che bici da 5k non pesano 15 kg
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.911
1.462
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
se una semplice bici entry level full in alluminio da 999 euro fa 15kg, una da 5k se pesa 15kg lo è solo se montata per fare gravity, di quello tosto, forca da 38, ammo a molla, ruote da dh ecc ecc ecc.
Vai al peso e dimmi se x te è normale x essere una trail a quella cifra
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.911
1.462
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
se una semplice bici entry level full in alluminio da 999 euro fa 15kg, una da 5k se pesa 15kg lo è solo se montata per fare gravity, di quello tosto, forca da 38, ammo a molla, ruote da dh ecc ecc ecc.
Con la 36.. ammo aria.. cerchi carbon..con i pedali vai sopra i 14 kg
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.737
2.194
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Vai al peso e dimmi se x te è normale x essere una trail a quella cifra
beh è chiaramente una bici montata per la discesa e non per essere una piuma...

E come @torakiki.gt ha paura di danneggiare la sua sworks in discesa, io avrei la stessa paura con una full da xc da 10kg... poco peso= carta velina. E al contrario di un atleta xc, a me le bici non me le passano..
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.911
1.462
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
beh è chiaramente una bici montata per la discesa e non per essere una piuma...

E come @torakiki.gt ha paura di danneggiare la sua sworks in discesa, io avrei la stessa paura con una full da xc da 10kg... poco peso= carta velina. E al contrario di un atleta xc, a me le bici non me le passano..
Tanto non è il discorso carta velina o meno che ti fa andare più piano in un trail bello scassato ma la tipologia di bici.. anche fosse una xc alluminio da 13/14kg non è certo permissiva come una enduro.. salvo chiamarsi Nino Schurter
Quindi non siamo arrivati al dunque del tuo andare contro al mio ragionamento (visto che è una cosa
che capita sovente).. ma va bene così.. xo è giusto farlo notare
 
  • Mi piace
Reactions: ant

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.911
1.462
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
beh è chiaramente una bici montata per la discesa e non per essere una piuma...

E come @torakiki.gt ha paura di danneggiare la sua sworks in discesa, io avrei la stessa paura con una full da xc da 10kg... poco peso= carta velina. E al contrario di un atleta xc, a me le bici non me le passano..
Cmq non è una endurona come hai scritto qualche post sopra
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.922
38.197
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Probabilmente preferisce l'amore a basso costo :mrgreen: . Battute a parte ho girato una volta al Mottarone con @torakiki.gt ed è un gran bel manico, leggere il suo commento mi fa riflettere ....
Anche io ho girato con lui e senza dubbio sa andare in MTB , mi fa strano sia scivolato in questa riflessione ovvia , le MTB che costano 10 k sono una ladrata fatta e finita .
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.864
7.414
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Probabilmente preferisce l'amore a basso costo :mrgreen: . Battute a parte ho girato una volta al Mottarone con @torakiki.gt ed è un gran bel manico, leggere il suo commento mi fa riflettere ....
si in effetti sono sempre stato un cultore del "poca spesa , tanta resa..!" :-|
e dato che comunque prediligo la discesa alla salita, per me il peso è l'ultimo dei problemi e non sto certo a guardare il kilo in più o in meno o la pedalabilità, in salita mi prendo il tempo che serve e per i giri più lunghi ho la e-bike!:loll:
e poi frociate come reggisella e cambio wireless che sono componenti che fanno decisamente levitare il prezzo, l'unico vantaggio che hanno è la facilità di montaggio, ma all atto pratico non vanno di certo meglio che delle buone controparti meccaniche, anzi su certi aspetti direi che non mi hanno per niente entusiasmo!:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Riz 73 and Badorx

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.673
5.922
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
e dato che comunque prediligo la discesa alla salita, per me il peso è l'ultimo dei problemi e non sto certo a guardare il kilo in più o in meno o la pedalabilità
Credo che questo tuo commento dica tutto: se sei un Gravity man e magari il 50% del tuo tempo in sella lo passi in park.. un telaio s-works ti è totalmente inutile.
Idem per il cambio elettronico, che si apprezza in salita cambiando sotto sforzo mentre scarichi 350W o nei continui rilanci di mangia e bevi fatti a palla di fucile. Altrimenti è solo un orpello inutile che devi pure ricaricare.
Il telescopico wireless ha il solo vantaggio della praticità di montaggio, altri non ne ha (pesa pure di più).

Non sono bici che vanno meglio in discesa ed infatti lo confermi.
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.911
1.462
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Direi che è abbastanza normale.. nel senso che uno si può divertire anche con una bici più "economica".. le top di gamma prese scontate penso siano più x sfizio personale o "colpo di testa" xke ci è sempre piaciuta quella bici
Anch'io se guardo puramente il divertimento e magari qualche tempo su strava non è che con le ultime vado più forte o mi diverto di più.. in salita gli anni passano quindi ciò che facevo anni fa, inteso come velocità, adesso è quasi irraggiungibile.. in discesa diciamo pure ke invecchiando si spegne un pò meno il cervello
Se devo guardare cosa mi consente di fare qualcosa meglio di anni fa non è certo la bici o il prezzo, ma sono state tutte le ore che ho dedicato (parlando di discesa o salita tecnica)
Diciamo che forse il discorso può essere un pò diverso x quanto riguarda le ebike dove motori e batterie rispetto a 6o7 anni fa hanno fatto passi da gigante, consentendo passaggi più tecnici in salita (x me quindi più divertenti ed appaganti) ed aumentando l'autonomia
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.864
7.414
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Però se dici di averla pagata 5000 euro , che già non sono pochi , ma non sono certo 10000 chissenefrega se si rovina il cambio o il reggi , alla fine costa come una media buona MTB , sei un biker maturo non un novellino e quindibfa strano questo tuo “errore”
la discussione ha un titolo volutamente "provocatorio" ;-)
so bene che i particolari oltre una certa cifra che fanno la differenza sono tutte "frocerie" e una gamma media va esattamente come una top di gamma, poi però ci si chiede perché le bici costano troppo...basta prendere il modello che costa meno o una bici usata.
e invece quando esce il nuovo modello, sembra che il vecchio sia diventato un cancello inguidabile perché ha le "geometrie vecchie" ci si scanna per la differenza di poche centinaia di grammi , se non si ha l'ultimo modello di cambio elettronico sembra che non si è più capaci di cambiare marcia....:!:
insomma ho voluto provare sulla mia pelle (e portafoglio) la differenza tra il mondo dei vip e quello dei barboni... :-|
e niente ho la conferma che sono più da mensa da pane e salame che da ristorante stellato..!:loll:
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.922
38.197
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
la discussione ha un titolo volutamente "provocatorio" ;-)
so bene che i particolari oltre una certa cifra che fanno la differenza sono tutte "frocerie" e una gamma media va esattamente come una top di gamma, poi però ci si chiede perché le bici costano troppo...basta prendere il modello che costa meno o una bici usata.
e invece quando esce il nuovo modello, sembra che il vecchio sia diventato un cancello inguidabile perché ha le "geometrie vecchie" ci si scanna per la differenza di poche centinaia di grammi , se non si ha l'ultimo modello di cambio elettronico sembra che non si è più capaci di cambiare marcia....:!:
insomma ho voluto provare sulla mia pelle (e portafoglio) la differenza tra il mondo dei vip e quello dei barboni... :-|
e niente ho la conferma che sono più da mensa da pane e salame che da ristorante stellato..!:loll:
Concordassimo e le frocerie come dici tu lasciamole ai fichetti col Rolex
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.871
3.283
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
personalmente la mia risposta è NO.
mi spiego meglio...
qualche tempo fa approfittando di una svendita di fine serie , mi ero preso a metà prezzo una stumpjumper evo s-works, quindi un gioiellino top di gamma da quasi 10mila € a prezzo pieno, e a parte l'euforia iniziale, dopo circa 6 mesi di utilizzo ho potuto trarre le mie conclusioni che sinceramente sono state non mi ci sto divertendo per nulla ..
o meglio la bici va bene e ci mancherebbe ma a conti fatti non ha nulla da invidiare alla devinci da enduro di 5 anni fa che è andata a sostituire...ovvero fa esattamente le stesse cose ma con un prezzo più alto...ok ha il cambio elettronico e il reggisella wirless e il telaio con 1000 regolazioni...ma servono veramente..?
secondo me assolutamente no. Vedi l'allegato 678158
Complimenti per l'onestà nell'aver reso considerazioni così puntuali.
Non è il tuo caso, ma questo 3d mi consente di riattualizzare una mia vecchia convinzione: in tanti ancora sbagliano l'acquisto della bici con valutazioni su pesi, geometrie, componenti che spesso falliscono clamorosamente.
Il risultato di ciò è anche e soprattutto una spesa inutile con cifre sproporzionate per bici anche loro proporzionate rispetto a ciò che siamo in grado e che possiamo fare con una bici.
E ci cascano anche quelli che in MTB ci vanno da una vita.
 
Ultima modifica:

Nessunego

Biker triathleticus
17/8/23
1.772
4.458
0
Nord Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
Più una bici costa, più devo lavorare per pagarla. Più devo lavorare per pagarla, meno tempo ho di usarla. Meno la uso e meno mi ci diverto. Esiste un punto ideale dove il tempo che devo passare a lavorare per pagare la bici è il meno possibile e il tempo che posso trascorrere in sella divertendomi grazie alle caratteristiche della bici è massimo. Più vicini si sta a quel punto e più ci si diverte.
 
  • Mi piace
Reactions: leo62

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.737
2.194
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Tanto non è il discorso carta velina o meno che ti fa andare più piano in un trail bello scassato ma la tipologia di bici.. anche fosse una xc alluminio da 13/14kg non è certo permissiva come una enduro.. salvo chiamarsi Nino Schurter
Quindi non siamo arrivati al dunque del tuo andare contro al mio ragionamento (visto che è una cosa
che capita sovente).. ma va bene così.. xo è giusto farlo notare
per carta velina intendo bici che si spaccano se le usi per roba più tosta rispetto a quello per cui sono vendute. Se poi te non sei in grado di farcela andare è un altro discorso.

Pure le bici di Ninone degli altri pro negli anni sono ingrassate (e sono più robuste) nel corso degli anni.
C'era un video di Fontana che faceva un confronto di peso e robustezza delle bici che ha avuto negli anni che faceva XCO da professionista, e dice chiaramente che agli inizi avevano sempre paura di spaccare qualcosa nella bici. Ecco quello è l'esempio di bici di carta velina.. e il pilota non era certo il problema.
Cmq non è una endurona come hai scritto qualche post sopra
ma nemmeno una bici montata a risparmio di peso e materiali.. se la porti a fare roba tosta più probabile che arriva il limite del pilota che della bici..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo