ci mancavano i quad

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

boicottaiquad

Biker superioris
ma lo immagino ( tutta quella fatica per arrivare fin lassù ...
hai voluto la bici e allora pedala ...e così via )
brutto rapporto con i mezzi a motore ? non direi però con chi ne abusa
a danno degli altri e della natura sì !
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
Jeko ha scritto:
scusate ma voi che rapporto avete con i mezzi a motore?...usate sempre la bici x muovervi??......

Io uso SEMPRE la bici quando mi muovo da solo, faccio anke + di 100 km al giorno e molti forumendoli ke mi conoscono possono confermartelo. Quando porto in giro la famiglia PURTROPPO devo usare l'auto. A volte prendo anke l'autobus se il tempo stringe e devo fare tanta strada. Non avessi famiglia non avrei nemmeno bisogno dell'auto: non mi serve!
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Jeko ha scritto:
scusate ma voi che rapporto avete con i mezzi a motore?...usate sempre la bici x muovervi??......

- Non mi piace guidare.
- Non mi interessa possedere auto di prestigio.
- Ho comperato una berlina del segmento C per almeno guidare comodo.
- La uso il meno possibile.
- Per spendere poco l'ho presa di un marchio economico.
- Non posso per motivi logistici usare la bicicletta quanto vorrei.
- Se devo fare poca strada vado a piedi.
- Se devo andare in centro Torino vado con il tram.
- Avevo una Ducati e l'ho venduta causa inutilizzo in favore della mtb.
- Non sono contrario ai mezzi a motore, ma a chi li usa a sproposito.
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito

Vero solo in parte, altrimenti il diritto non esisterebbe. Ma esiste da sempre, perchè purtroppo c'è chi ama prendersi il pezzettino di libertà altrui.
Ho fatto trial, motoescursionismo, sci di tutti i tipi, mtb, escursionismo a piedi. Ho sempre trovato gente civilissima e gente ignorantissima, a prescindere dal "mezzo" con cui esternavano il "loro" senso di libertà. Probabilmente anch'io, come tutti, ho sbagliato talvolta.
Allora la mia proposta è semplice: non si possono trasformare le montagne o i parchi in piste, ma alcuni percorsi attentamente studiati e magari proposti dalle varie associazioni di appassionati possono essere dedicate a una o più "discipline", compatibili tra loro. Certo, è una "limitazione" della libertà vista in un modo. A mio avviso è il riconoscimento della libertà di tutti di godere, oggi e domani, di BENI COMUNI, dove ognuno può vantare i suoi diritti, e proprio per questo deve accettare delle regole per permettere il godimento altrui.
A me per ora è costato quello che vi ho già postato in precedenza: il comune ha dato autorizzazione, x l'inverno, al passaggio della pista di motoslitta anche sopra un mio terreno... e senza chiedermi nulla... No comment su questo argomento, troppo personale per poterne parlare obbiettivamente. Come mi esimo dal riportarvi le risposte di qualche intelli-motoslittista, alle mie rimostranze circa le loro divagazioni in neve fresca fuori tracciato con i bimbi di tre anni che sbobbavano intorno...
Ripeto, fatte le regole, chiare e ben enunciate anche con cartelli visibili (quante volte noi mtbikers finiamo senza saperlo in posti vietati...), CI VUOLE ANCHE CHI LE FACCIA RISPETTARE. Poi si sà, il ciclista o il pedone sono più lenti e più facili da beccare...
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Mi dispiace che il tono si accenda, ma non trovo corretto legittimare una cosa solo xchè a questo mondo ci sarebbe di peggio. Inquinamento, puzza e rumore, da qualunque mezzo provengano, SONO UN PROBLEMA ambientale che VA AFFRONTATO. Tanto più se stiamo parlando di zone che ancora non sono pesantemente intaccate dal problema.
Vanno sicuramente REGOLAMENTATI tutti i comportamenti che creano danno all'ambiente, e questo è per LA NOSTRA LIBERTA' (non solo attuale ma anche futura) e non contro di essa, tenuto conto del BENE COMUNE, come in ogni società civile democratica. In altre parole, il confine della nostra libertà dipende anche da un rapporto costi/benefici che un nostro comportamento ha nel contesto in cui viviamo: se uno solo vuole un bel pistino di motoquad per divertirsi la domenica, è difficile che convinca una amministrazione a farglielo COMPRIMENDO L'ALTRUI LIBERTA' (vedi il mio post, dove parlo della pista di motoslitte che passa sopra il mio terreno...), ma se un buon numero di associati si organizza, e nel rispetto altrui propone soluzioni accettabili (vedi il percorso in M.te Grappa es.), dimostrandosi ovviamente parte attiva nella comunità con un'iniziativa che trascende il semplice divertimento personale e diventa occasione di incontro, di manifestazioni a supporto del turismo ecc... allora, COSTI / BENEFICI: anche l'amministrazione può metterci del suo REGOLAMENTANDO la cosa in senso positivo per la collettività.
Affidarsi al comune senso del "limite" è un nonsenso storico, oltre che psicologico. Il diritto esiste per questo.
Su questo a mio avviso dobbiamo lavorare, per godere giustamente tutti oggi e domani delle nostre risorse naturali: trovare regole per quanto possibile illumitate e condivise, e poi FARLE RISPETTARE, così chi usa il quad o la moto o la mtb o le scarpe secondo quanto concordato con il resto degli altri "stake holders", non si trovi poi a dover pagare per i pochi che delle regole se ne fregano e allargano "verso l'orizzonte" l'area della c.d. propria libertà.
Bye
 

Heidi

Biker serius
9/7/04
218
0
0
bormio
www.mtb.stelvio.net

Uao!!!ma che bella retorica... :sad:
vieni nel Parco Nazionale dello Stelvio a vedere cosa combinano i quaddisti di cacca
Tutti a schioppettate li prenderei uno per uno...ma proprio tutti, senza esclusione di sorta
e non mi vergogno di dirlo...la falsa morale la lascio agli altri
 

boicottaiquad

Biker superioris
ne ho visti alle Canarie , comitive di tedeschi in completino mimetico
con pance da paura .
Quello che mi stupisce è proprio da chi è solito guardarci con disprezzo
che viene qui a divertirsi ..segno che qui è concesso ...siamo più liberali ..
abbiamo le leggi anche noi ma non le applichiamo per motivi di bottega ...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
The Kid ha scritto:
Muldox mi meravigli. Mi sembra che in tutto sto casino che ho innescato sto facendo tutto tranne che nascondermi..!

Ho l'impressione che non attribuiamo lo stesso significato all'espressione "nascondersi dietro un dito"


Le cose che fanno male all'ambiente, ed alla fauna in particolare, sono certamente molte, fra queste anche lo scorrazzare indiscriminato di mezzi motorizzati. Se poi sia più dannosa la costruzione di una strada o il passaggio dei quad ( purtroppo non di uno, come hai scritto tu ) lo chiederei a chi queste cose le studia. Ma occhio che le sorprese sono dietro l'angolo...
Rimane il fatto che io non ho da nessuna parte auspicato la costruzione di campi da calcio, villette etc. etc.
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Scusate se non rispondo istantaneamente, ma non ho molto tempo e quindi sono costretto a fare dei polpettoni una tantum..
Vediamo un po' che è successo oggi:

capriol ha scritto:
la tua difesa ad oltranza dei quadder induce a sospetti
te ne rendi conto ? se hai il quad o lo desideri non hai che da ammetterlo
e se ne può discutere. Ti sei reso conto che sei in minoranza ?
Sono sospettato? Di che? Non amo i quad, lo ho già detto almeno tre volte, però per lavoro (!) ne ho guidati parekki. Se vorrò comprarlo dunkue ti chiederò di diskutere la mia rikiesta . Sono in minoranza? interessante, non mi è mai piaciuto fare parte di un gregge.

capriol ha scritto:
Siamo già al limite di sopportazione per l 'invasione di co//(()i motorizzati complice anche le politiche permissive di questi ultimi anni
Questa è puro delirio!!!! Dagli anni '60 il fuoristrada a motore è diminuito del 70% (praticamente tutti i numerosi costruttori italiani hanno chiuso con grave danno economico ed umano) e politicamente si è deciso di chiudere praticamente al 99% i sentieri alle moto. Vorrei TANTO sapere cosa è stato permesso ultimamente?
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
unoqualsiasi ha scritto:
Probabilmente a chi va a Cervinia non gliene frega nulla di essere nel silenzio e fuori delle polluzioni
Probabilmente sai meglio di me come era Cervinia 50 anni fa. Però nessuno ha gridato al disastro ecologico quando hanno cominciato ad arrivare turisti e a costruire alberghi.

unoqualsiasi ha scritto:
Come nessuno gira in quad? Ma non è un mezzo dai molteplici utilizzi e dalle infinite utilità? Può essere utilmente e proficuamente usato anche a Cervinia a Capodanno, ad esempio per trasportare la spesa per il Cenone, no?
Esattamente come una cabrio..

Molti consumano meno di 20km/l. Una settimana se lo si usa un paio di ore al giorno. Anche a Cervinia non c'erano le centraline...

unoqualsiasi ha scritto:
A proposito, i quad sono moto a tutti gli effetti
Mi fa piacere che ti sei informato, ma forse hai scoperto solo una piccola parte del mondo quad (alcuni sono monoposto, altri da 50cc). Come prima cosa NON è obbligatorio il casco. Strano x essere delle moto a tutti gli effetti.

Invece di riportare tutto il topic, ho evidenziato le frasi che condanno (non a mio vantaggio!). Le frasi moderate o tolleranti, che spesso sono comparse anche nelle tue risposte, le ho tralasciate perkè fondamentalmente daccordo o perkè non avevo nulla da aggiungere
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
1ofive ha scritto:
in un bosco entrano due idioti, uno a piedi ed uno con 30 cavalli sotto il cu, fanno merenda, lasciano un letamaio, poi riprendono il loro divertimento, chi ha lasciato più danni?

In linea di masima sono daccordo con tutto il tuo discorso, ma il mio punto di vista è che A VOLTE l'escursionista lascia dietro di se rifiuti non degradabili (gita con pic nic), mentre il quaddista lascia dei segni nel terreno. Sinceramente, in questo caso chi ha fatto più danno?
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Pienamente daccordo! Questo significa ragionare sul tema Quad senza preconcetti!
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Anch'io ho segnalato a più ripresela stessa cosa, ma tutti sembrano voler evitare il paragone..
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
giobike ha scritto:
non trovo corretto legittimare una cosa solo xchè a questo mondo ci sarebbe di peggio. Inquinamento, puzza e rumore, da qualunque mezzo provengano, SONO UN PROBLEMA ambientale che VA AFFRONTATO
Ma in maniera seria! A es. INQUINAMENTO: cosa inquina di più? Si fa una graduatoria e si comincia dall'alto, NON dal Basso (cmq i quad NON sono in ultima posizione)! Idem x rumore, erosione e quant'altro.
Non facciamo discussioni sull'inquinamento dei mari parlando del fatto che i pesci "la fanno " in acqua!
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Heidi ha scritto:
Uao!!!ma che bella retorica... :sad:
vieni nel Parco Nazionale dello Stelvio a vedere cosa combinano i quaddisti di cacca
Retorica?! Interessante modo di ragionare... :?
Al Parco Nazionale dello Stelvio non ci puoi entrare manco in bici. Se c'è gente ke ci va in quad andrebbe multata. Questo mi pare ovvio.
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Dove giravo io in moto c'erano poiane, leprotti, scoiattoli, ricci, volpi. Ora c'è un parcheggio...
 

Heidi

Biker serius
9/7/04
218
0
0
bormio
www.mtb.stelvio.net

A questo punto, visto che dici a tutti di informarsi... :sad:
informativi anche tu...
nel settore bormiese (provincia di Sondrio) del Parco Nazionale dello Stelvio le biciclette sono ammesse (ne noleggio più di 50 al giorno)...
e non mi risulta che ci siano sentieri non accessibili a questo mezzo
i quad, in effetti, transitano non solo dove arrivano le auto, ma spesso anzi quasi sempre :sad: li ho incontrati anche al di fuori...
è normale???
e se li fermi con civiltà chiedendo di andare più piano ragionando sul fatto che ci sono bambini...ecc...sai cosa succede:
1. ti sputano addosso
2. tentano di picchiarti
3. ti minacciano
4. ti mandano a c@@@re
5. ti dicono "ma chi c@@@o sei"
6. fanno peggio di quello che stavano facendo
non vado avanti...comunque sono i 10 comandamenti di coloro che qui utilizzano i quad...e io e il mio compagno ne abbiamo subita la pratica con conseguenze a cui non avremmo mai voluto arrivare come il dover prendere la targa ecc...
questa non è una condanna, ma un dato di fatto, una realtà triste ed ingiusta nei confronti di chi si impegna per un turismo ecosostenibile...poi sono anch'io la prima a dirti che a Santa Caterina Valfurva hanno abbattuto un bosco per costruire degli impianti di risalita...
ho pianto per questo

Buona giornata a tutti!!!

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo