chi utilizza la FRONT per fare free ride ????full is dead...

AccuaBomber

Biker ciceronis
io ho iniziato a fare freeride con una front, é veramente divertente in discesa, piega da paura e stai sempre in piedi sui pedali.
Ci ho fatto anche i percorsi tosti in abruzzo e anche il canalone.
Poi sono passato ad una full e come velocità la full è superiore, passi su tutto e vai dove voui, la guida con la front richiede più precisione e soddisfa tantissimo nel tecnico stretto super ripido.
Come misura una 15'' va bene per quasi tutti, così va bene anche per lo street.
Io ho una fun works dirt master 14'' che è identica al supermotard h3o

Secondo voi come feeling in curva che differenza c'è tra un telaio dirt/street e uno dual/4cross?

Cià
 

roberbi

Biker serius
20/2/03
195
-2
0
torino
Visita sito
dony ha scritto:
ma la sensazione che mi dà è fantastica, so esattamente il posteriore come si comporta, come reagisce e quindi so come comportarmi.

Il difetto è per la schiena e quando cominci a fare dei percorsi un po' impegnativi...allora senti che manca qualcosa dietro...

cmq ti diverti alla grande!

Ciao!

Proprio come la full anzi la full è meglio perché, cosa non trascurabile, è anche più confortevole. Ma vuoi mettere scendere da un gradone e sentire il retro che copia l'ostacolo e sentire la ruota che si riallinea al terreno sentendo e senza rimblazi e colpi alla schiena tutto quello su cui passa?
poi dico se è tanto piacevole la front perché così "reattiva" perché non rinunciate anche alla forca davanti così si è più reattivi anche lì.
se c'è la necessità di ammortixzzare davanti perché dietro deve sempre essere l'oggetto di tanti forse o ma?
penso che a ognuno piace quel che piace, poi chi non si convince può andare un giorno con la full e un giorno con la front. IO non tornerò più indietro solo full. L'altro giorno per motivi di manutenzione ho dovuto usare la front di riserva, beh come ho rimpianto la mia full. Non tanto per le prestazioni in sè, ma soprattutto per la comodità, il confort e il paicere di guidare.
ciao e buon pedale
 

roberbi

Biker serius
20/2/03
195
-2
0
torino
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
mi diverto molto di più con la front che con la full... Perchè? Perchè è più impegnativo e ti sviluppa la tecnica: facile passare sopra gli ostacoli con gomme da 2.3" ed escursioni da 130 o 150 mm (a parte che poi sono dei veri macigni da pedalare...). Ma se hai manico vai forte anche con la front. Ripeto io le ho entrambe ed entrambe hanno pregi e difetti. Ma se il vostro sogno è la velocità pura allora potete anche mettere un motore e un bel serbatoio :?
Non è polemica: e' solo per puntualizzare che qua si cerca sempre di dividere in bianco e nero mente invece si tratta di diverse tonalità di grigio.

mah... secondo me spesso si citano luoghi comuni e sentito dire. Vorrei proprio vederti con una front dalle gommine tenere e con 3 cm di escursione davanti scendere da certi sentieri e mulattiere. Allora torniamo tutti alle rigidone anni 80 così giochiamo a chi scende meglio ed è più bravo. Non siamo tutti Tomac o Gracia o chi altro.
Credo che certi posti forse li faresti a piedi come fanno molti. Probabilmente gommoni larghi e sospensioni (soprattutto davanti) dietro segue.,., aiutano a scendere in sicurezza non certo per fare i fighi.
Gli amici che sono in bici da due decenni dicono che la loro capacità di guida è aumentatata con il progredire delle bici, e quello che dieci anni fa sembrava impossibile ora se lo bevano. e io che ho cominciato solo da 4 anni me lo bevo insieme a loro. Viva le full!! e a chi piacciono le front viva le front.
ciao
 

schwarz

Biker superis
8/6/04
311
0
0
padova
Visita sito
roberbi ha scritto:
Gli amici che sono in bici da due decenni dicono che la loro capacità di guida è aumentatata con il progredire delle bici, e quello che dieci anni fa sembrava impossibile ora se lo bevano. e io che ho cominciato solo da 4 anni me lo bevo insieme a loro. Viva le full!! e a chi piacciono le front viva le front.
ciao

:eek:

Brao. vedi uno che capisce le cose quando le dice con poche parole.
Viva roberbi e la sua combriccola.

Vieni sui colli Euganei a fare un giro, ti ospito io.
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Superdino ha scritto:
Sono entrato nel TUNNEL ormai da mesi non riesco più a smettere ,il cove piange in un angolo in cantina,la front mi ha rapito il cervello.

Avrei intenzione di vendere il g spot per prendere una bella hard tail,ma vorrei dei consigli da chi realmente usa la front per fare free ride.
Modello usato ,pregi e difetti.
Io escludo, avendolo potuto provare il toyIV troppo rigido il carro posteriore.

CITANDO IL TITOLO: "Full is dead? Your EGGS ARE DEAD... occhio agli atterraggi...
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
mcapri ha scritto:
il telaio della H3O di Dony è piccolo rispetto a quello che usa o dovrebbe usare , a giudicare dalla lunghezza dell ' attacco manubrio e dal fuorisella
esagerato .
Attenzione alla flessione di questo , il nodo sella è a rischio .

non il telaio che è piccolo, è che questo genere di bici per street/dirt/dual slalom sono molto sloopate e se vuoi pedalarci con comodità anche in salita tocca montare un cannotto regisella da 40 cm!!!
almeno per chi come me è alto 1,83 cm

ecco la mia, una Chase di Cannondale, ancora + sloopata
come telaio
 

frenoneno

Biker novus
12/12/04
41
0
0
lainate (MI)
Visita sito
Questa è la belvetta x l'inverno,telaio iperecnomico,psylo,freni meccanici(stupefacenti!)ruote e gomme fr!Davvero divertente e poi quando riprendo la bici da discesa vado il doppio!Certo,su una pista dh rischierei la vita (forse Agnona e Caldirola no)ma mi sembra che la rigida aiuti molto a prendere confidenza con la velocità.
 

Allegati

  • bici_154.jpg
    bici_154.jpg
    36,5 KB · Visite: 36

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
frenoneno ha scritto:
Questa è la belvetta x l'inverno,telaio iperecnomico,psylo,freni meccanici(stupefacenti!)ruote e gomme fr!Davvero divertente e poi quando riprendo la bici da discesa vado il doppio!Certo,su una pista dh rischierei la vita (forse Agnona e Caldirola no)ma mi sembra che la rigida aiuti molto a prendere confidenza con la velocità.

ammazza che foto, con cosa l'hai fatta??

con una macchinetta trovata nelle patatine??
:smile: :smile: :smile:

scusa ma non si vede nulla!!! che bici è?

oink
 

frenoneno

Biker novus
12/12/04
41
0
0
lainate (MI)
Visita sito
Telaio Scout supereconmico (sempre mtb racing! mica top gun!) e montaggio definito "flottante"in quanto con la stessa roba sarà il quinto telaio che monto Per le foto pazientate che forse imparo!forse.
 

ziopin12

Biker forumensus
Superdino ha scritto:
Sono entrato nel TUNNEL ormai da mesi non riesco più a smettere ,il cove piange in un angolo in cantina,la front mi ha rapito il cervello.

Avrei intenzione di vendere il g spot per prendere una bella hard tail,ma vorrei dei consigli da chi realmente usa la front per fare free ride.
Modello usato ,pregi e difetti.
Io escludo, avendolo potuto provare il toyIV troppo rigido il carro posteriore.
ho visto solo ora il topic.
Anch'io ho una front. Un "cesso" di Kastle Rumble 15.5" con Reba Race (prima avevo al Z1 FR '02). La Z1 '02 resta la mia preferita ma devo spostarla su un altra bike.
Credo proprio di essermi migliorato parecchio, con la front bisogna stare + attenti. Mi diverto un casino quando riesco a fare quelle cose che altri fanno solo con le fullone (ma non le disprezzo, anzi), magari stargli a culo in discesa (ma non capita spesso...).
Come hanno detto altri bisogna stare bene di gambe e schiena, mi prendo di quei tuoni!
Dalle mi parti non ci sono impianti di risalita e quindi avevo bisogno di un mezzo "leggero" per poterci pedalare un po' (infatti ho una 15.5"... ahahah). Sì lo so che ci sono milioni di bikers che pedalano tranquillamente bici da 20Kg, io faccio troppa fatica. La mia pesa 12.4Kg, ancora tanto per me, ma chissenefrega.
Ho fatto anche paio di garette di DH con 'sta bike ma è dura. In quei pochi giorni di raduno con impianto non riuscivo a fare + di 5 discese perché tocca stare sempre in sui pedali, faticona!
Però quante soddisfazioni ragazzi!
W le front!

Consiglio per la bike? Quella giusta non la conosco ma, se devo essere sincero, spendere 700 euro per un telaio destinato alla devastazione mi preoccupa. Dico un'eresia: proverei con un telaio + economico, secondo me sono + o meno tutti uguali. Poi ognuno è libero difare quello che gli pare, tranne di disprezzare il mio Rumblemumble potentissimo (7 mesi di maltrattamento ed è intatto).
Fine della predica.
Buon divertimento, Z.
 

lele oxb school

Biker ultra
9/4/04
675
5
0
60
Biella
www.egb-evergreenbike.net
Bike
Moustache samedi game 8
akm ha scritto:
lele oxb school ha scritto:
Io ho questa!!!! :-? :-?
Per curiosità... quanto può pesare una bici così?
La mia cr8 dopo l'ultimo upgrade (fork dj3) si attesta tra i 16 e i 17 kg... un "macigno" %$)) %$)) %$))

Cosi come da foto siamo a 18 Kg, calcola che ha un 3 pezzi in acciaio come guarnitura.
Se poi ci metto le "gomme cattive" cioè 3 pollici intense post. e 2,5 ant Intense 909 , allora arriviamo a 19 Kg. :-?

ciao lele
 

akm

Biker superis
23/3/04
302
0
0
Roma
Visita sito
lele oxb school ha scritto:
akm ha scritto:
lele oxb school ha scritto:
Io ho questa!!!! :-? :-?
Per curiosità... quanto può pesare una bici così?
La mia cr8 dopo l'ultimo upgrade (fork dj3) si attesta tra i 16 e i 17 kg... un "macigno" %$)) %$)) %$))

Cosi come da foto siamo a 18 Kg, calcola che ha un 3 pezzi in acciaio come guarnitura.
Se poi ci metto le "gomme cattive" cioè 3 pollici intense post. e 2,5 ant Intense 909 , allora arriviamo a 19 Kg. :-?

ciao lele

La mia raggiunge quel peso con le gomme marzocchi da 2.3...
Il fatto è che mi stavo preoccupando di aver creato un mezzo mostro!!! Ora sono più tranquillo :buonnatalepirletta:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo