chi utilizza la FRONT per fare free ride ????full is dead...

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
FedericoZ ha scritto:
panzer division/fratello di cristo ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
facile passare sopra gli ostacoli con gomme da 2.3" ed escursioni da 130 o 150 mm (a parte che poi sono dei veri macigni da pedalare...)

macigni? quella roba che tu citi è un escursionismo/enduro assai leggero.quasi xc

una full deve avere minimo minimo 26x2.6 170/200davanti e 180o sup sietro basta mettere la tripla e pedali ovunque ugualmente

dipende da dove pedali se i single track sono lisci con qualche asperità ogni tanto una front può andare bene, se i tracks sono sassosi contorti lotti per la vita.
Per la vita ? Meglio: le nostre esistenze sono troppo piatte un pò di rischio ci sta! %$))
Si pedala anche con una bici da Discesa, ma dipende da come la usi la bici. Io non voglio essere limitano in nulla e fare molti chilometri anche senza un allenamento specifico. Se mi faccio una bici da 170-200 non ho una bici, ma una moto a pedali che pesa che spiomba. Perchè essere demolito quando posso risparmiare energie per prolungare l'uscita. Ma tutto questo è relativo a come si usa la bici. Ovvio
Io sto tornano ai giri epici che durano tutto il giorno... Scusatemi ma nella "filosofia" del FR non mi riconosco più e non mi va neanche di essere catalogato negli "enduristi" :???:
 

polmone

Biker superis
17/3/04
413
6
0
51
Bologna
Visita sito
Bike
Hightower
a proposito di scirocco, io pedalo, non quanto vorrei purtroppo, su un telaio scirocco, forca shiver sc, crossmax xl, hayes da 200, michelin 2,2 tubless...Le prime impressioni sono di un ottima bici, certo nel veloce molto sconnesso con la stinkazza era un'altra cosa, però nel complesso io mi diverto alla grande o-o e se decidessi di allegerirla un pò penso che potrebbe saltar fuori un ottima bici xc.
Ciao
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
MA devo dire che la full non è sempre più veloce della front un esempio :
La gara dh di Finale ligure il primo della categoria FR ha vinto con una front ,da bomb credo ,rifilando ad un mio amico arrivato 3zo gemini dotato ,quasi 15 secondi
Certo ci vuole il manico ma ,ma purtroppo ancora non lo vendono al KG
CMQ concordo sono due modi diversi di intendere la bike ,io adesso sono attratto dal lato "oscuro" ,bassa velocita ,passaggi tecnici da lavorare in surplace ecc .



della banshee scrath che ne pensate ?????
 

Sid il Bradipo

Biker ultra
12/3/04
693
0
0
42
Modena
Visita sito
Io a dir la verità sono Front-Munito per necessità perché non mi posso permettere una full, ma parlo con sincerità se dico che alla fine la front mi piace un sacco!E chi ne sa molto più di me, mi ha consiglito di farmi prima le ossa con quella e poi di passare alle full...al momento il mio sogno è la Banshee Morphine!!
Ma per adesso credo che monterò una Stance Flow 120-150 sulla mia per andare bene sia in street che freeride...

Sid il Bradipo
 

boicottaiquad

Biker superioris
ultimamente c'è un fermento sulle front for fun che a pensarci bene
è sempre stato FUN a parte chi vive le mtb come una gara continua
con sè e gli altri e corre sempre a testa bassa .
Se torno indietro nel tempo riprendo la mia Santa Chameleon
e rivivo la mia seconda giovinezza .....
l 'unica che me la ricorda è la Scirocco Banshee !!!!!
 

skaos21

Biker superis
19/5/04
440
0
0
42
Valdarno
Visita sito
Io facci escursionismo estremo con una cnnondale f600 e devo dire che mi trovo benissimo ; certo che con una front non puoi pretendere di fare cise in stile new world disorder ma per un free medio leggero ti diverti un sacco.
Il consiglio è di non esagerare con l'escursione anteriore 110-120mm sono più che sufficenti. Ti avverto anche che devi avere una schiena di titanio per fare certi percorsi con la front.
Però il fattore positivo è che le front ti danno la vera percezione di dove passa il carro posteriore e ciò ti garantisvce un buon controllo.
Resta comunque il fattore della scelta del telaio , io ti cosiglierei un bel telaio rigido molto slooppato e a sua volta non molto pesante anche epril fatto che così ti crei una front poivalente e non fatichi molto a tirarla su in salita.
Ad esempiuo per l'escursionismo estremo questo accozzamento leggerezza-rigidità è fondamentale ; ma se pensi di fare solo discesa allora puoi scegliere anche un telaio peso come una cassapanca.
Spero di averti fornito dei validi consigli.
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Io mi farei volentieri un bel Mde Keeper, forcella 130 abbassabile, ruote 2.3, freni disco 180-200 davanti e 160 dietro ed ecco una all-moutain con cui farci di tutto. Tubi easton Rad dovrebbero essere più che resistenti e pesando 1,85 Kg ci puoi fare anche xc con il giusto montaggio.
 

Allegati

  • k1_106.jpg
    k1_106.jpg
    55,6 KB · Visite: 12
  • DSCN0263_841.jpg
    DSCN0263_841.jpg
    38,2 KB · Visite: 59

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
V@mpiro ha scritto:
Io mi farei volentieri un bel Mde Keeper, forcella 130 abbassabile, ruote 2.3, freni disco 180-200 davanti e 160 dietro ed ecco una all-moutain con cui farci di tutto. Tubi easton Rad dovrebbero essere più che resistenti e pesando 1,85 Kg ci puoi fare anche xc con il giusto montaggio.
Concordo in pieno inn quanto una bici del genere io ce l'ho gia' da un anno e sono stracontento :eek:
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
41
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
mcapri ha scritto:
il telaio della H3O di Dony è piccolo rispetto a quello che usa o dovrebbe usare , a giudicare dalla lunghezza dell ' attacco manubrio e dal fuorisella
esagerato .
Attenzione alla flessione di questo , il nodo sella è a rischio .

potresti spiegare meglio?

La misura del telaio è un 21" (54cm di tubo orizz.), il reggisella volevo già cambiarlo perchè non mi dà molta sicurezza :maremmac:

Ciao!
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
mcapri ha scritto:
il telaio della H3O di Dony è piccolo rispetto a quello che usa o dovrebbe usare , a giudicare dalla lunghezza dell ' attacco manubrio e dal fuorisella
esagerato .
Attenzione alla flessione di questo , il nodo sella è a rischio .
Sembra anche a me che ci sia qualcosa che non quadra: l'attacco sarà da 110-120mm rivolto verso l'alto, il tubo sella inclinatissimo, tanto che la sella sembra trovarsi sopra il mozzo posteriore! Come si fà a pedalare in salita? :shock:
Secondo me la forca è troppo lunga per il telaio, o cmq non è un telaio fatto per pedalare.

Certo che se è vero che è un 21' con un orizzontale da 540mm non ci siamo proprio! Normalmente un orizzontale del genere è una taglia S o un 16'
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
41
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
Comaz15 ha scritto:
mcapri ha scritto:
il telaio della H3O di Dony è piccolo rispetto a quello che usa o dovrebbe usare , a giudicare dalla lunghezza dell ' attacco manubrio e dal fuorisella
esagerato .
Attenzione alla flessione di questo , il nodo sella è a rischio .
Sembra anche a me che ci sia qualcosa che non quadra: l'attacco sarà da 110-120mm rivolto verso l'alto, il tubo sella inclinatissimo, tanto che la sella sembra trovarsi sopra il mozzo posteriore! Come si fà a pedalare in salita? :shock:
Secondo me la forca è troppo lunga per il telaio, o cmq non è un telaio fatto per pedalare.

Certo che se è vero che è un 21' con un orizzontale da 540mm non ci siamo proprio! Normalmente un orizzontale del genere è una taglia S o un 16'

in effeti quando me l'hanno consegnato mi pareva anche a me un po' piccolo...ma poi ho montato il tutto e mi ci trovo benissimo, a parte il tubo sella non ci cambierei niente.

il telaio è progettato per forke da 100 a 130mm, io ho scelto la 130 mm per ovvi motivi.

Sono daccordissimo che in salita dà qualche problema, ma finora sono andato dappertutto lo stesso...del resto comprando e montando una bici così sapevo a cosa andavo incontro...

cmq se avete consigli e suggerimenti ben vengano! o-o
 

schwarz

Biker superis
8/6/04
311
0
0
padova
Visita sito
forse occorrerebbe capire meglio cosa intendiamo per:
ESSERE CONTENTO DELLA PRORIA BICI!

Io sono contento perchè soddisfa le mie richieste di robustezza e agilità.
nell'arrampiacarsi e volare sopra le rocce in salita trovo difficile esprimere un giudizio.

Un giorno con COMAZ abbiamo staccato in salita il gruppo dei FR io sulla mia full (18kg) e lui sulla MDE CRAB di un nostro amico (20gk e 888).
Ci soiam fermati in cima al colle e lui dice:
:sad:
BELLA È PEDABILISSIMA ANCHE IN SALITA, UN PO' ALTA DAVANTI MA VA' BENE.

:shock:

l'ultimo del gruppo ad arrivare è stato l'amico con la sua MDE Damper light estra slim veryfast slowfork supergrimp.

IL RADUNO E' OBBLIGATORIO
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
schwarz ha scritto:
forse occorrerebbe capire meglio cosa intendiamo per:
ESSERE CONTENTO DELLA PRORIA BICI!

Io sono contento perchè soddisfa le mie richieste di robustezza e agilità.
nell'arrampiacarsi e volare sopra le rocce in salita trovo difficile esprimere un giudizio.

Un giorno con COMAZ abbiamo staccato in salita il gruppo dei FR io sulla mia full (18kg) e lui sulla MDE CRAB di un nostro amico (20gk e 888).
Ci soiam fermati in cima al colle e lui dice:
:sad:
BELLA È PEDABILISSIMA ANCHE IN SALITA, UN PO' ALTA DAVANTI MA VA' BENE.

:shock:

l'ultimo del gruppo ad arrivare è stato l'amico con la sua MDE Damper light estra slim veryfast slowfork supergrimp.

IL RADUNO E' OBBLIGATORIO
...come al solito: E' SEMPRE TUTTO RELATIVO! (al biker!) :-)
Cmq era Emiliano ad essere scoppiato quel giorno: l'unico modo per farlo andare era di metterlo su un motorino :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo