Chi ha provato il titanio?

fullmonti

Biker superis
21/1/03
323
2
0
61
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
le DEAN esistono ancora eccome e sono sempre belle ma difficili da recuperare, nel senso che importatori in Italia, none, in Europa io nonzo. nell'ultimo numero di DIRTRAG c'è la prova della nuova full dean TI con carro post in ALU, ma.....per me titanio è uguale a telaio a diamante classico, di full ce ne sono a bizzeffe in alu e meno costose e forse anche più performanti. Nulla toglie che se uno c'ha un sacco di sghei si puo pure fare la SEVEN duo, fotocopia in TI di MAVERICK e klein PALOMINO.....:???:
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
60
Mare & Majella
Visita sito
fullmonti ha scritto:
hola da fullmonti! anche io c'ho da un sacco di tempo il tarlo del titanio...mi piacciono (anche esteticamente) di più i telai classici rispetto alle full, ma mi piace la "comodità" delle full! percui ho sempre visto il telaio in titanio come valida alternativa. il sogno è una seven o moots o merlin, ma con i prezzi non ci vado d'accordo. la tentazione ultima è il telaio di lee cougan saldato molto bene e di buona provenienza (ancotech) 3/2,5 e non CP. si faccia avanti qualche possesore di biga in TI, grassie! volemo na risposta...........
:shock:

...un mio amico ha acquistato proprio la LeeCougan Negative in TI; è entusiasta e pensare che proveniva da una pseudo-full in ALU-Carbonio (TREK STP400)...l'ho provata e devo dire che è + 'morbida' della mia...considera che xò possiedo una C'dale F1000...
 

giulio

Biker urlandum
4/11/02
524
0
0
55
Padova
www.111bikes.it
fullmonti ha scritto:
hola da fullmonti! anche io c'ho da un sacco di tempo il tarlo del titanio...mi piacciono (anche esteticamente) di più i telai classici rispetto alle full, ma mi piace la "comodità" delle full! percui ho sempre visto il telaio in titanio come valida alternativa. il sogno è una seven o moots o merlin, ma con i prezzi non ci vado d'accordo. la tentazione ultima è il telaio di lee cougan saldato molto bene e di buona provenienza (ancotech) 3/2,5 e non CP. si faccia avanti qualche possesore di biga in TI, grassie! volemo na risposta...........
:shock:

Se posso esserti utile, un mio amico ha comprato la Lee Cougan in TI è si trova veramente bene tanto da convincermi a cambiare il mio telaio Full con il nuovo telaio Carraro Novekili in TI.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
giulio ha scritto:
Se posso esserti utile, un mio amico ha comprato la Lee Cougan in TI è si trova veramente bene tanto da convincermi a cambiare il mio telaio Full con il nuovo telaio Carraro Novekili in TI.

:shock: :shock: :shock: :shock:

da una Rumba ad un hardtail in Ti????
alla faccia del cambiamento!

:shock: :shock: :shock: :shock:

buona fortuna

ciao
Ruggero"
 

Eagle

Biker novus
10/11/02
39
0
0
Italy
Visita sito
scusate ci siamo capiti male....

1. non ho dato un giudizio negativo, è solo che a mio avviso, puramente teorico il Ti non sia ancora il materiale più adatto... cercando, x un proggetto, un materiale adatto li abbiamo analizzati un po' tutti, dall'alluminio, titanio e acciaio... le caratteristiche tecniche di questi materiali messe a confronto mi hanno dato l'impressione che ho espresso.. inoltre c'è chi in bici ci va da vero (e non solo a farsi un passeggiata la domenica) che m'ha raccontato un po' di cosette sui telai in Ti... tutto qui....
sicuramente il Ti è un ottima materia prima x costruire telai, è che visti i costi e la complicata lavorazione (al momento) io non lo ritengo il metallo + adatto....

2. scusate se mi sono espresso male, ovviamente non intendevo che il Ti è costoso solo x la complessa lavorazione... ma come ben dice rupabiker c'è anche l'estrazione

P.S. la camera non serve che sia inerte, intorno all'arco della saldatura c'è gia il gas... bisogna solo riempire i tubi all'interno per fare in modo che la saldature venga bene anche all'interno...(senza impurezze o ossidazione formate da O2 oppure altri gas presenti nell'aria)

byez
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Eagle ha scritto:
.. inoltre c'è chi in bici ci va da vero (e non solo a farsi un passeggiata la domenica) che m'ha raccontato un po' di cosette sui telai in Ti... tutto qui....

ok ... siamo qui ad ascoltarti (leggere) ... sentiamo un po' cos`è che non va nel Ti

Ho un DBR axis tt da 7 anni (lo comprai poco dopo la nascita di mia figlia la quale ha compiuto 7 anni a gennaio) usato in maniera costante ... senza risparmiargli nulla.

Io mi baso sulla mia esperienza e non sul "sentito dire" ... ed il mio DBR é lì che "parla" per me ... perfetto ... magari con qualche graffio ... ma comodo, leggero e performante.

ciao
Ruggero"
 

giulio

Biker urlandum
4/11/02
524
0
0
55
Padova
www.111bikes.it
rupabiker ha scritto:
giulio ha scritto:
Se posso esserti utile, un mio amico ha comprato la Lee Cougan in TI è si trova veramente bene tanto da convincermi a cambiare il mio telaio Full con il nuovo telaio Carraro Novekili in TI.

:shock: :shock: :shock: :shock:

da una Rumba ad un hardtail in Ti????
alla faccia del cambiamento!

:shock: :shock: :shock: :shock:

buona fortuna

ciao

Ruggero"

La Rumba resta (per poco se riesco a vendere il telaio), cambio la Fully che utilizzo per i giri XC.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
:smile: vi racconto una storiellina vera : qualche anno fa un biker
qui di livorno si è schiantato con la sua dbr in titanio a più di 50 all'ora
su una sbarra che non aveva visto. L'unica cosa che non si è rotta (lo giuro) è stato il telaio !!
Per quanto mi riguarda le mie impressioni sul titanio son più che positive.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Allora:
ilmioalterego la questione Rewel è forse molto soggettiva nel senso che un telaio litespeed o merlin costa il doppio come minimo, ed inoltre io ed i miei amici titanisti (sono altri 3) non siamo mai riusciti a farci dire che fornitore e tipo di titanio Rewel usi. Lo so che non è corretto, ma se non mi vogliono dire che cosa usano allora io penso a Ti 3-2,5 sovietico non aerospaziale, che va benissimo, ma è appunto economico.
Non avrei dovuto usare "mediocre" ma "economico". Chiedo perdono.

Eagle perdonami ma la mia Litespeed non va certo a passeggio la domenica!
Trascendiamo sul riempire dei tubi forati qua e la con dell'argon e convincere l'argon a rimanere li. Welder seri usano le campane.
Anche io assieme a Ruggero rimango in attesa di sapere perchè devo vendere di corsa la Pisgah e comperare qualcos'altro. Cosa mi consigli?
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
pescecane ha scritto:
...ho letto delle buone recensioni sui telai AIRBORNE acquistabili solo in rete mi pare...cosa ne pensate ?!?! :D

C'e' un rivenditore italiano!

AERELLI BIKES
VIA MARZA,103-105
35031 ABANO TERME (PD),
ITALY
Phone: +39-049 8669036
Fax: +39-049 8669036
email: [email protected]
web: www.aerellibike.com

Il titanio utilizzato e' certificato di grado aerospaziale, non ne so di piu'.
Certo i telai sembrano belli. Se il prezzo in Europa e' quello americano, con l'Euro forte te ne porti a casa uno per meno di 850... :shock:

Qualcuno di voi sa dirmi di piu' sulle tubazioni 3/2.5 marchiate "Optima - Wheeler Custom" della mia T-Rex?
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
51
Pavia
Visita sito
per EAGLE...

magari era il telaista della tua zona che non era capace di saldare il titanio... credi che MERLIN, IBIS, SEVEN, MOOTS, LITESPEED, usino tubi di scarsa qualità????
io ho avuto 2 merlin, un bianchi e adesso ho il rigormootis e sono bici splendide!!!! altra affermazione che ho letto e non è del tutto veritiera è di chi ha affermato che con l'acciaio o l'alluminio riesci ad ottenere telai più leggeri... dipende da tante variabili (qualità tubi, spessori, DB o sngle butted) e credo che la scelta del materiale sia fatta in funzione di che tipo di risposta uno volgia o che caratteristiche il telaio debba avere... altra cosa è la "libibo" di possedere un telaio in oro grigio!! a presto... Mr. Mc
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
cencio2 ha scritto:
:smile: vi racconto una storiellina vera : qualche anno fa un biker
qui di livorno si è schiantato con la sua dbr in titanio a più di 50 all'ora
su una sbarra che non aveva visto. L'unica cosa che non si è rotta (lo giuro) è stato il telaio !!

Cencio, ma sei stato tu? :???:
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
323
2
0
61
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
dove hai trovato il moots? in italia non è importato, so che si può trovare in svizzera o germania. confermi? grazie :D
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
51
Pavia
Visita sito
fullmonti ha scritto:
dove hai trovato il moots? in italia non è importato, so che si può trovare in svizzera o germania. confermi? grazie :D

confermo: in italia purtroppo non arriva...
io ho avuto la fortuna di avere un amico che andava in viaggio di nozze in USA, sapevo modello e taglia e me lo sono fatto portare!!

un unico aggettivo: splendido!! sopratutto i forcellini...

ciao Mr. MC
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
323
2
0
61
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
:cry: che tristezza....di moots ne ho visto solo uno sotto le chiappe di un tedesco al bikefest di due anni fa ho sbavato per un pò e poi solo in fotografia. mi faccio mandare i cataloghi tutti gli anni (anche SEVEN....), da vero idiota e li tengo sul comodino.... :cry:
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
51
Pavia
Visita sito
fullmonti ha scritto:
:cry: che tristezza....di moots ne ho visto solo uno sotto le chiappe di un tedesco al bikefest di due anni fa ho sbavato per un pò e poi solo in fotografia. mi faccio mandare i cataloghi tutti gli anni (anche SEVEN....), da vero idiota e li tengo sul comodino.... :cry:

Che taglia hai??? magari si fanno due pedalate insieme e ti togli lo sfizio!!!!!
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
323
2
0
61
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
le mie bici sono 17'' o 17,5'', dovessi scegliere una taglia diversa andrei sul piccolo quindi un 19'' lo scarto, ma se si tratta di provare una MOOTS anche un 22", magari al bikefest di RIVA....grazie! :lol: :lol:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo