Che freni mi consigliate??

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
48
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Simo#02 ha scritto:
Non si capisce più nulla su questi freni...
Aspetto che qualcuno mi faccia una breve lista di pro e contro dei Formula Oro e dei Mono T6...
Thanks!!
:-? :-? :-? :-?

Premetto che i miei dati sono ricavati di Bike che ha fatto recentemente due test sui freni a disco che praticamente comprendono tutti i modelli in commercio o quasi. I dati si riferiscono inoltre ai due impianti che ti interessano (gli oro nella versione 24k) montati con dischi da 200 (se ti interessa posso darti anche i dati con i montaggi più piccoli).

Partiamo con gli Hope:
Potenza di frenata massima: ca. 380 Newton
Valutazione potenza di frenata: 4 stelle su 6
Valutazione stabilità: 6 stelle su 6
Valutazione modulabilità: 6 stelle su 6
Valutazione facilità di montaggio e manutanzione: 5 stelle su 6

Note test in campo: "Il modello top della Hope fà un lavoro fantastico. La risposta dei freni, la modulabilità e il punto di pressione non lasciano desiderare altro."

Note test in laboratorio: "La valutazione del test in campo non è stata confermata al 100%. Sul bagnato i freni acquistano qualche debolezza."

Peso rilevato 497g

Giudizio complessivo: massimo

In sostanza il freno è stato giudicato molto bene per quel che riguarda la stabilità la modulabilità e la manutenzione. A quanto pare la manutenzione che occorre è veramente poca, le pasticche sono facili da sostiture e sembra prive di problemi di sfregamneto. Dove i freni perdono qualche colpo è nella potenza di frenata massima, che comunque rimane di ottimo livello e sulla resa sul bagnato.


Formula oro:

Potenza di frenata massima: ca. 480 Newton
Valutazione potenza di frenata: 5 stelle su 6
Valutazione stabilità: 6 stelle su 6
Valutazione modulabilità: 4 stelle su 6
Valutazione montaggio e manutenzione: 6 stelle su 6


Note test in campo: "Con gli oro si poò settare la potenza di frenata sulle leve. L'impostazione del punto di pressione agisce solo in un piccolo range"

Note test in laboratorio: "Gli oro hanno un tempo di reazione abbastanza lungo, tuttavia hanno una frenata potente. La curva di rezione fra asciutto e bgnato è un poco troppo diversa e queto fa perdere agli oro la massima valutazione in potenza di frenata"

Peso rilevato 456g

Giudizio complessivo: massimo

In sostanza i freni risultano più potenti e leggeri degli hope e altrettanto stabili e facili da montare ma con una modulabilità inferiore.

Aggiungerei un paio di osservazioni, il test riporta una tabella con la scala di potenza di frenata massima e gli oro vengono al primo posto dopo i magura gustav. Cosa più importante il test riporta anche delle tabelle che mostrano la curva che mette in relazione la forza impressa dal dito e la forza della frenata ottenuta nel trascorrere del tempo. Gli oro hanno una curva parecchio migliore degli hope e simile a quella dei gustav, in pratica mantengono una buona frenata nel tempo e bisogna applicare meno forza alla leva per ottenere la potenza massima. Questo secondo me è un fattore importantissimo perchè si ripercuote in modo evidentissimo sulla guida. In conclusione io prenderei i Formula, anche per il vantaggio di poter chiamare in ditta e parlare nella tua lingua direttamente con il costruttore, ciò non toglie che gli hope siano comunque un ottimo impianto.
Spero di esserti stato di aiuto.
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
Viktor ha scritto:
Premetto che i miei dati sono ricavati di Bike che ha fatto recentemente due test sui freni a disco che praticamente comprendono tutti i modelli in commercio o quasi. I dati si riferiscono inoltre ai due impianti che ti interessano (gli oro nella versione 24k) montati con dischi da 200 (se ti interessa posso darti anche i dati con i montaggi più piccoli).

Partiamo con gli Hope:
Potenza di frenata massima: ca. 380 Newton
Valutazione potenza di frenata: 4 stelle su 6
Valutazione stabilità: 6 stelle su 6
Valutazione modulabilità: 6 stelle su 6
Valutazione facilità di montaggio e manutanzione: 5 stelle su 6

Note test in campo: "Il modello top della Hope fà un lavoro fantastico. La risposta dei freni, la modulabilità e il punto di pressione non lasciano desiderare altro."

Note test in laboratorio: "La valutazione del test in campo non è stata confermata al 100%. Sul bagnato i freni acquistano qualche debolezza."

Peso rilevato 497g

Giudizio complessivo: massimo

In sostanza il freno è stato giudicato molto bene per quel che riguarda la stabilità la modulabilità e la manutenzione. A quanto pare la manutenzione che occorre è veramente poca, le pasticche sono facili da sostiture e sembra prive di problemi di sfregamneto. Dove i freni perdono qualche colpo è nella potenza di frenata massima, che comunque rimane di ottimo livello e sulla resa sul bagnato.


Formula oro:

Potenza di frenata massima: ca. 480 Newton
Valutazione potenza di frenata: 5 stelle su 6
Valutazione stabilità: 6 stelle su 6
Valutazione modulabilità: 4 stelle su 6
Valutazione montaggio e manutenzione: 6 stelle su 6


Note test in campo: "Con gli oro si poò settare la potenza di frenata sulle leve. L'impostazione del punto di pressione agisce solo in un piccolo range"

Note test in laboratorio: "Gli oro hanno un tempo di reazione abbastanza lungo, tuttavia hanno una frenata potente. La curva di rezione fra asciutto e bgnato è un poco troppo diversa e queto fa perdere agli oro la massima valutazione in potenza di frenata"

Peso rilevato 456g

Giudizio complessivo: massimo

In sostanza i freni risultano più potenti e leggeri degli hope e altrettanto stabili e facili da montare ma con una modulabilità inferiore.

Aggiungerei un paio di osservazioni, il test riporta una tabella con la scala di potenza di frenata massima e gli oro vengono al primo posto dopo i magura gustav. Cosa più importante il test riporta anche delle tabelle che mostrano la curva che mette in relazione la forza impressa dal dito e la forza della frenata ottenuta nel trascorrere del tempo. Gli oro hanno una curva parecchio migliore degli hope e simile a quella dei gustav, in pratica mantengono una buona frenata nel tempo e bisogna applicare meno forza alla leva per ottenere la potenza massima. Questo secondo me è un fattore importantissimo perchè si ripercuote in modo evidentissimo sulla guida. In conclusione io prenderei i Formula, anche per il vantaggio di poter chiamare in ditta e parlare nella tua lingua direttamente con il costruttore, ciò non toglie che gli hope siano comunque un ottimo impianto.
Spero di esserti stato di aiuto.
l'avevo letta anch'io questa recensione..bravo Viktor! la stavo cercando ma mi hai preceduto
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
50
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
o tieni i tuoi o vai sui Formula, hanno un ottimo rapporto qualità (indiscutibile)/ prezzo

inoltre se devi fare manutenzione sono quasi tutti capaci e alla peggiore delle ipotesi invii tutto a Prato (purtroppo tramite il tuo rivenditore) e ti sistemano o cambiano tutto.
 

giulio90kg

Biker forumensus
8/11/05
2.261
0
0
ghezzi miei
Visita sito
dmatto ha scritto:
o tieni i tuoi o vai sui Formula, hanno un ottimo rapporto qualità (indiscutibile)/ prezzo

inoltre se devi fare manutenzione sono quasi tutti capaci e alla peggiore delle ipotesi invii tutto a Prato (purtroppo tramite il tuo rivenditore) e ti sistemano o cambiano tutto.
concordo abbastanza anche io sui formula 24k
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
46
Cremona
www.nonsolopanza.it
Viktor ha scritto:
Premetto che i miei dati sono ricavati di Bike che ha fatto recentemente due test sui freni a disco che praticamente comprendono tutti i modelli in commercio o quasi. I dati si riferiscono inoltre ai due impianti che ti interessano (gli oro nella versione 24k) montati con dischi da 200 (se ti interessa posso darti anche i dati con i montaggi più piccoli).

Partiamo con gli Hope:
Potenza di frenata massima: ca. 380 Newton
Valutazione potenza di frenata: 4 stelle su 6
Valutazione stabilità: 6 stelle su 6
Valutazione modulabilità: 6 stelle su 6
Valutazione facilità di montaggio e manutanzione: 5 stelle su 6

Note test in campo: "Il modello top della Hope fà un lavoro fantastico. La risposta dei freni, la modulabilità e il punto di pressione non lasciano desiderare altro."

Note test in laboratorio: "La valutazione del test in campo non è stata confermata al 100%. Sul bagnato i freni acquistano qualche debolezza."

Peso rilevato 497g

Giudizio complessivo: massimo

In sostanza il freno è stato giudicato molto bene per quel che riguarda la stabilità la modulabilità e la manutenzione. A quanto pare la manutenzione che occorre è veramente poca, le pasticche sono facili da sostiture e sembra prive di problemi di sfregamneto. Dove i freni perdono qualche colpo è nella potenza di frenata massima, che comunque rimane di ottimo livello e sulla resa sul bagnato.


Formula oro:

Potenza di frenata massima: ca. 480 Newton
Valutazione potenza di frenata: 5 stelle su 6
Valutazione stabilità: 6 stelle su 6
Valutazione modulabilità: 4 stelle su 6
Valutazione montaggio e manutenzione: 6 stelle su 6


Note test in campo: "Con gli oro si poò settare la potenza di frenata sulle leve. L'impostazione del punto di pressione agisce solo in un piccolo range"

Note test in laboratorio: "Gli oro hanno un tempo di reazione abbastanza lungo, tuttavia hanno una frenata potente. La curva di rezione fra asciutto e bgnato è un poco troppo diversa e queto fa perdere agli oro la massima valutazione in potenza di frenata"

Peso rilevato 456g

Giudizio complessivo: massimo

In sostanza i freni risultano più potenti e leggeri degli hope e altrettanto stabili e facili da montare ma con una modulabilità inferiore.

Aggiungerei un paio di osservazioni, il test riporta una tabella con la scala di potenza di frenata massima e gli oro vengono al primo posto dopo i magura gustav. Cosa più importante il test riporta anche delle tabelle che mostrano la curva che mette in relazione la forza impressa dal dito e la forza della frenata ottenuta nel trascorrere del tempo. Gli oro hanno una curva parecchio migliore degli hope e simile a quella dei gustav, in pratica mantengono una buona frenata nel tempo e bisogna applicare meno forza alla leva per ottenere la potenza massima. Questo secondo me è un fattore importantissimo perchè si ripercuote in modo evidentissimo sulla guida. In conclusione io prenderei i Formula, anche per il vantaggio di poter chiamare in ditta e parlare nella tua lingua direttamente con il costruttore, ciò non toglie che gli hope siano comunque un ottimo impianto.
Spero di esserti stato di aiuto.


A quali HOPE si riferiscono? Sui 4 o sui 6?:idea:
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
Simo#02 ha scritto:
Grazie aspetto le tue impressioni...
Cmq gran bella bici che ti sei fatto!! Complimenti... penso che se smetto con sintesi mi prendo la santa anche io...
finalmente ieri ho provato il V10 a Finale Ligure.....devo prenderci la mano ma prime impressioni più che buone,per quanto riguarda i Formula K24 posso solo dire che non mi fanno rimpiangere gli Hope Mono6Ti...voto personale ai K24 : 110 e lode...sempre pronti,mai spugnosi,senza surriscaldamenti o pompate a vuoto
modulabili....eccccceeeezzzzzionaliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!:adore!:
 

Simo#02

Biker ultra
25/8/04
663
0
0
36
Casale Monferrato (AL)
Visita sito
Bike
Specialized Levo
catalanoFR ha scritto:
finalmente ieri ho provato il V10 a Finale Ligure.....devo prenderci la mano ma prime impressioni più che buone,per quanto riguarda i Formula K24 posso solo dire che non mi fanno rimpiangere gli Hope Mono6Ti...voto personale ai K24 : 110 e lode...sempre pronti,mai spugnosi,senza surriscaldamenti o pompate a vuoto
modulabili....eccccceeeezzzzzionaliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!:adore!:


Grazie tante per la tua impressione...
Per quanto riguarda la regolazione della frenata che mi dici??
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
Simo#02 ha scritto:
Grazie tante per la tua impressione...
Per quanto riguarda la regolazione della frenata che mi dici??
più che regolazione della frenata è una regolazione di corsa della leva..dipende se ti piace la leva con corsa corta o corsa lunga,personalmente tengo la corsa lunga.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo