cerco consigli su prima MTB

Salirò

Biker novus
27/5/06
13
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao a tutti, mi chiamo Alessia e mi sto avvicinando al mondo MTB. Sto per acquistare la mia prima bici ma sono ancora confusa.
Premetto che ho intenzione di usare la bici prevaletemente su sterrati e sentieri non particolarmente pericolosi (ma non si sa mai, potrei prenderci gusto...).
Secondo voi, meglio orientarsi verso una MTB con telaio in alluminio su misura con cambio Deore e freni v-brake (costo circa 750 euro) o è meglio esagerare con un cambio LX/XT e freni a disco (cioè una bici più costosa, ma "per la vita")?
Grazie in anticipo per le risposte. Ciao

P.S.: ma queste benedette corna sul manubrio servono o no?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ciao e benvenuta!

Difficile consigliare sugli esempi che fai, forse sarebbe meglio prendere in esame dei modelli ben precisi.
Una cosa è sicura: quale che sia la cifra che deciderai di spendere, non sarà sicuramente la bici della vita, se deciderai di usarla seriamente.
 

Salirò

Biker novus
27/5/06
13
0
0
Vicenza
Visita sito
monorotula ha scritto:
Ciao e benvenuta!

Difficile consigliare sugli esempi che fai, forse sarebbe meglio prendere in esame dei modelli ben precisi.
Una cosa è sicura: quale che sia la cifra che deciderai di spendere, non sarà sicuramente la bici della vita, se deciderai di usarla seriamente.


Cosa ne pensate dell'olympia pro tech alpina per iniziare?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Salirò ha scritto:
Cosa ne pensate dell'olympia pro tech alpina per iniziare?

Che va più che bene, non solo per iniziare, ma anche per proseguire. Il punto debole delle bici di questa fascia è la forcella, di efficacia ridotta rispetto a quelle più costose. Se dovessi essere travolto dalla passione arriverà il momento di sostituirla.
 

500milapinoli

Biker novus
17/5/06
30
0
0
Bologna
Visita sito
monorotula ha scritto:
Che va più che bene, non solo per iniziare, ma anche per proseguire. Il punto debole delle bici di questa fascia è la forcella, di efficacia ridotta rispetto a quelle più costose. Se dovessi essere travolto dalla passione arriverà il momento di sostituirla.

Mono... fammi due nomi di forcelle che reputi gia di buon livello e due di forcelle che secondo te non sono un gran che...:il-saggi:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Salirò ha scritto:
Cosa ne pensate invece delle MTB assemblate? Il telaio me lo farebbero su misura e le componenti sono buone, ma non ha una marca nazionale. Voi cosa ne dite? Ciao!

Sei certo al 100% che ti saldino un telaio su misura?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
500milapinoli ha scritto:
Mono... fammi due nomi di forcelle che reputi gia di buon livello e due di forcelle che secondo te non sono un gran che...:il-saggi:

Il minimo sindacale nel campo forcelle intorno ai 100mm per me è la marzocchi mx comp air, a salire rock shox tora air e poi rock shox reba. Le altre non le prenderei in considerazione, dovendo fare un upgrade.
 

Salirò

Biker novus
27/5/06
13
0
0
Vicenza
Visita sito
monorotula ha scritto:
Sei certo al 100% che ti saldino un telaio su misura?

Certo che sono sicura, hanno detto che mi prendono le misure e poi lo costruiscono. Sembra gente seria, di cui ci si potrebbe fidare sulla qualità, ma sono comunque indecisa sul fatto di avere una MTB di marca nazionale (su cui avere maggiori consigli e recensioni). Può comunque essere una buona bici?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Salirò ha scritto:
Certo che sono sicura, hanno detto che mi prendono le misure e poi lo costruiscono. Sembra gente seria, di cui ci si potrebbe fidare sulla qualità, ma sono comunque indecisa sul fatto di avere una MTB di marca nazionale (su cui avere maggiori consigli e recensioni). Può comunque essere una buona bici?

Impossibile a dirsi così, dovresti farti fare un preventivo col dettaglio dei pezzi che ci monterebbero.
 

Salirò

Biker novus
27/5/06
13
0
0
Vicenza
Visita sito
monorotula ha scritto:
Impossibile a dirsi così, dovresti farti fare un preventivo col dettaglio dei pezzi che ci monterebbero.

Mi monterebbero un gruppo shimano deore completo, forcella RST omega, ruote xcell rigide, il tutto su un telaio in alluminio. La bici costa complessivamente 750 euro ed è esteticamente molto bella. Cosa ne pensate dei componenti? Ne vale la pena? Ciao e grazie.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Salirò ha scritto:
Mi monterebbero un gruppo shimano deore completo, forcella RST omega, ruote xcell rigide, il tutto su un telaio in alluminio. La bici costa complessivamente 750 euro ed è esteticamente molto bella. Cosa ne pensate dei componenti? Ne vale la pena? Ciao e grazie.

Fermo restando il dubbio sul telaio direi che il prezzo è nella media, forse poco sopra. Tanto per farti un esempio, con la stessa cifra all'incirca puoi trovare questa:
http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?spid=13515

oppure questa:
http://www.scottusa.com/product.php?UID=7474

per citare dua tra i marchi più considerati; entrambe montano componenti leggermente migliori del deore completo. Idem per la forcella.
 

Salirò

Biker novus
27/5/06
13
0
0
Vicenza
Visita sito
monorotula ha scritto:
Fermo restando il dubbio sul telaio direi che il prezzo è nella media, forse poco sopra. Tanto per farti un esempio, con la stessa cifra all'incirca puoi trovare questa:
http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?spid=13515

oppure questa:
http://www.scottusa.com/product.php?UID=7474

per citare dua tra i marchi più considerati; entrambe montano componenti leggermente migliori del deore completo. Idem per la forcella.

Ciao! Data la mia parziale ignoranza a riguardo, chiedo gentilmente di avere una breve classificazione dei tipi di forcelle e gruppi cambio. Su quali è meglio puntare (sempre tenendo conto che sono una principiante e non ho ancora ben chiaro l'uso che deciderò di farne)? Le caratteristiche della MTB che ho descritto sono da evitare? Grazie e ciao.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Salirò ha scritto:
Ciao! Data la mia parziale ignoranza a riguardo, chiedo gentilmente di avere una breve classificazione dei tipi di forcelle e gruppi cambio. Su quali è meglio puntare (sempre tenendo conto che sono una principiante e non ho ancora ben chiaro l'uso che deciderò di farne)? Le caratteristiche della MTB che ho descritto sono da evitare? Grazie e ciao.

Il gruppo che ti hanno proposto, il deore, va più che bene, e non solo per un principiante. Le ruote non le conosco, ma in generale dovrebbero andar bene pure loro. Servirebbe solo una forcella migliore, se non altro perchè così avresti una bici ottima anche se dovessi appassionarti nel fare gite più impegnative. Difficile fare una classifica delle forcelle per modello, e a farla per tipo di funzionamento si entra nel tecnico, cosa peraltro inevitabile, parlando di bici. Comunque le forcelle più economiche sono quelle a molla+elastomero (cioè negli steli c'è una molla + un pezzo di gomma), poi ci sono quelle a molla+olio, e poi quelle aria+olio. Le marche più considerate sono marzocchi e rock shox.
 

spartaco

Biker perfektus
monorotula ha scritto:
Fermo restando il dubbio sul telaio direi che il prezzo è nella media, forse poco sopra. Tanto per farti un esempio, con la stessa cifra all'incirca puoi trovare questa:
http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?spid=13515

oppure questa:
http://www.scottusa.com/product.php?UID=7474

per citare dua tra i marchi più considerati; entrambe montano componenti leggermente migliori del deore completo. Idem per la forcella.
forse sarebbero più adatte queste:

http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?minisite=10083&spid=13538

http://www.scottusa.com/product.php?UID=7498

la scott costa anche un centinaio d'euro di meno...
 

spartaco

Biker perfektus
Salirò ha scritto:
Non ho intenzione di aquistare un modello MTB "femminile", comunque ti ringrazio per l'interesse e l'attenzione. Ciao!
Certamente può andar bene anche una bici "standard", magari potresti semplicemente accorciare un po' manubrio e attacco, e sostituire la sella con una appositamente studiata per la conformazione fisica femminile. La mia ragazza per esempio ha montato sulla sua 8.1 una lady trans am di Selle Italia e si trova benissimo.

ciao e buona scelta
 

Salirò

Biker novus
27/5/06
13
0
0
Vicenza
Visita sito
Finalmente ho scelto e l'ho ordinata. Ho fatto montare una forcella Rock Shox tora air con una differenza di prezzo di 50 euro. Ancora una domanda: mi hanno proposto un manubrio piegato e largo "da freeride" dicendomi che è più sicuro in discesa perche la bici si manovra meglio. Ho fatto bene a scegliere questo tipo di manubrio o è meglio il classico manubrio dritto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo