lascia stare le corna sul manubrio... poi ti si impigliano in un ramo e stampi i denti sulla pipa!
Salirò ha scritto:Finalmente ho scelto e l'ho ordinata. Ho fatto montare una forcella Rock Shox tora air con una differenza di prezzo di 50 euro. Ancora una domanda: mi hanno proposto un manubrio piegato e largo "da freeride" dicendomi che è più sicuro in discesa perche la bici si manovra meglio. Ho fatto bene a scegliere questo tipo di manubrio o è meglio il classico manubrio dritto?
Direi che hai fatto bene sia per la forcella che per il manubrio.Salirò ha scritto:Finalmente ho scelto e l'ho ordinata. Ho fatto montare una forcella Rock Shox tora air con una differenza di prezzo di 50 euro. Ancora una domanda: mi hanno proposto un manubrio piegato e largo "da freeride" dicendomi che è più sicuro in discesa perche la bici si manovra meglio. Ho fatto bene a scegliere questo tipo di manubrio o è meglio il classico manubrio dritto?
Auguri, il manubrio devi regolarlo in base alle tue esigenze ossia se lo regoli basso e' per un assetto piu' sportivo corsaiolo se lo alzi un attimino e' un po' piu' comodo, gli assetti li troverai con le uscite e l'utilizzo che farai. Alla fine che forcella hai preso? CiaoSalirò ha scritto:E' arrivata, finalmente! Stupenda! Sono ancora alle prese con la regolazione dell'altezza della sella (le ginocchia dovrebbero estendersi quasi del tutto, vero?) e il manubrio? Dovrebbe essere alla stessa altezza della sella, più in basso, o più in alto? Come si fa ad ottimizzare la postura in bici per evitare dolori a ginocchia e schiena? Ciao e grazie