Cerchio XC 29

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.035
4.450
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Parecchi miei amici montano maxxxis forekaster avanti, a me sembra più largo del mio barzo, forse è questione di tassellatura?
Le misure nominali valgono ben poco. Bisogna confrontare la larghezza ETRTO, tanto per cominciare, e lo stesso non basta. Il Barzo 2.25 che ho ora è più stretto del Nobby Nic che avevo prima. Questo a parità di pressione e senza salire in sella. È più bombato e ha quindi il battistrada meno piatto dello Schwalbe. Ha chiaramente una carcassa diversa. Lo Schwalbe 2.25 era forse più largo del Mezcal 2.35, e comunque in casa Vittoria tra 2.25 e 2.35 come ETRTO ballano soltanto 2 mm di larghezza: poca cosa, ma il volume della gomma può essere sensibilmente diverso.
 

22mathias

Biker serius
12/5/21
213
18
0
38
Italia
Visita sito
Bike
Cube aim pro
Non esiste una gomma scorrevole su asfalto e che nel contempo faccia ben presa si sterrato. Devi scegliere. L'unica cosa che puoi fare al limite è sgonfiare quando arrivi su sterrato. Comunque tra 2.4 e 2.25 la differenza di larghezza è risibile. Ciò che rende meno scorrevole il Syerra è la tassellatura. Detto questo, se senti di non avere controllo nemmeno sul dritto e con pochi ostacoli, come dicevi sopra, il problema non è il grip. O la forcella non è ben tarata (ma dicevi prima che era a posto) o ti senti in cima a un trespolo, e per questo punto meglio del telescopico non c'è nulla. Il fatto che aggiungi qualche etto non cambia quanto cambia in meglio in discesa.
Consiglio un Brand-X Ascend II: cavo esterno, poca spesa, tanta resa. Dovresti trovarlo sui 130€, ha anche un'ottima testa e c'è anche da 31.6 mm. Scegli bene l'escursione e aspettati una sella un po' ballerina, gioco che non si avverte pedalando. C'è l'ho con leva tipo 2X, ne parlano meglio che della 1X.
L escursione in base a cosa si sceglie? Paradossalmente più ne ha più si abbassa la sella più si è stabili o sbaglio?
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.035
4.450
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
L escursione in base a cosa si sceglie? Paradossalmente più ne ha più si abbassa la sella più si è stabili o sbaglio?
Dipende dal fuorisella che hai. Alle volte è una scelta obbligata facendo due conti che riguardano la lunghezza del reggisella, l'escursione stessa e la lunghezza di inserimento. Ad esempio io ho un reggisella con escursione 105 mm. Più di così (125 mm) e la sella sarebbe stata troppo alta perché già ora ho poco meno di 20 mm di tubo tra il collarino sul telaio e il collarino del reggisella.
In generale si cerca di prendere la massima escursione possibile, anche se ci sono reggisella orientati al XC che hanno solo 60-65 mm di escursione per contenere il peso. Sembrano pochi ma già fanno la differenza. Io i 105 mm li uso tutti, ma non in tutte le occasioni. In diversi casi non lo abbasso a fondo.
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.999
2.648
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
In pratica su una bici da 1200 euro non ne vale la pena, sto guardando un po’ di reggisella telescopici ma pesano 700grammi, a sto punto lo prendo su AliExpress consigli?
io sulla XC500 ho messo un BrandX Ascend II 125mm offset 0 (ma TranzX o Switch sono uguali), funzionano bene e costano sui 120-140.
L escursione in base a cosa si sceglie? Paradossalmente più ne ha più si abbassa la sella più si è stabili o sbaglio?
in base a quanto fuorisella hai, dalla taglia del telaio e quanto peso sei disposto ad aggiungere. Per quella bici 100/125 va bene.
 

22mathias

Biker serius
12/5/21
213
18
0
38
Italia
Visita sito
Bike
Cube aim pro
io sulla XC500 ho messo un BrandX Ascend II 125mm offset 0 (ma TranzX o Switch sono uguali), funzionano bene e costano sui 120-140.

in base a quanto fuorisella hai, dalla taglia del telaio e quanto peso sei disposto ad aggiungere. Per quella bici 100/125 va bene.
Che gomme monti sulla xc500? Sto guardando in giro, a quanto pare la barzo che monto io è più stretta di 2mm rispetto al forekaster che usano i miei amici
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Sto guardando in giro, a quanto pare la barzo che monto io è più stretta di 2mm rispetto al forekaster che usano i miei amici

la misura nominale è la stessa? i cerchi sono uguali, stessa larghezza interna?
non è che 2 millimetri in più di larghezza di una gomma diano tutta questa sicurezza in più, tanto più che dici di avere problemi anche in discese dritte...
per me ho devi regolare meglio o la forcella (i dati che trovi in base al peso sono valori di partenza, puoi sempre aumentare o diminuire se la senti dura o morbida, stessa cosa il rebound, mettilo a metà e vedi come ti trovi, in teoria dovrebbe essere regolato quanto più veloce possibile senza però che la ruota rimbalzi) o la pressione delle gomme...
se anche con le regolazioni non risolvi ti conviene fare qualche corso di mtb, acquisisci la giusta tecnica che ti da molta più sicurezza di quasi qualunque gomma tu possa montare...
un mio maestro di snowboard mi diceva che non serve mettere mani al mezzo o cambiarlo se non si ha la giusta tecnica, perchè si finirebbe per non apprezzare e non godersi le migliorie apportate...
 

22mathias

Biker serius
12/5/21
213
18
0
38
Italia
Visita sito
Bike
Cube aim pro
la misura nominale è la stessa? i cerchi sono uguali, stessa larghezza interna?
non è che 2 millimetri in più di larghezza di una gomma diano tutta questa sicurezza in più, tanto più che dici di avere problemi anche in discese dritte...
per me ho devi regolare meglio o la forcella (i dati che trovi in base al peso sono valori di partenza, puoi sempre aumentare o diminuire se la senti dura o morbida, stessa cosa il rebound, mettilo a metà e vedi come ti trovi, in teoria dovrebbe essere regolato quanto più veloce possibile senza però che la ruota rimbalzi) o la pressione delle gomme...
se anche con le regolazioni non risolvi ti conviene fare qualche corso di mtb, acquisisci la giusta tecnica che ti da molta più sicurezza di quasi qualunque gomma tu possa montare...
un mio maestro di snowboard mi diceva che non serve mettere mani al mezzo o cambiarlo se non si ha la giusta tecnica, perchè si finirebbe per non apprezzare e non godersi le migliorie apportate...
Ho controllato la larghezza della mia è 55-622, il forekaster è 57-622, per quanto riguarda i cerchi, i suoi sono miche canale interno 25, io non so che canale abbiamo i miei duroc30, perché a quanto pare 30 è il canale esterno
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.999
2.648
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Là scorpion m 2.4 è molto simile ad una vittoria syerra o sbaglio? 850grammi di gomma, sullo sterrato misto da sicurezza?
Non ho mai visto le syerra dal vivo ma credo siano più o meno paragonabili. Io mi sono trovato benissimo sia su fondo duro che sul morbido ''pettinato'', sassi ecc, anche su bagnato a patto che non ci sia fango. Il vantaggio principale è che hanno tanto volume che riesco a tenerle a pressioni molto basse (1.2/1.3) anche se sono 82kg nudo... Non sono leggere (si risparmia un pò di peso con le versioni XC nuove) ma sono molto polivalenti.
Su cerchio da 27mm la largehzza effettiva era 2.35'' (per la 2.4) e 2.28 (per la 2.2'')
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.999
2.648
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Ho controllato la larghezza della mia è 55-622, il forekaster è 57-622, per quanto riguarda i cerchi, i suoi sono miche canale interno 25, io non so che canale abbiamo i miei duroc30, perché a quanto pare 30 è il canale esterno
le duroc 30 sono da 26 o 27mm interni (dipende dall'anno) la tua penso sia 26, è scritto sul cerchio (622x26c o 622x27c)
 

22mathias

Biker serius
12/5/21
213
18
0
38
Italia
Visita sito
Bike
Cube aim pro
Non ho mai visto le syerra dal vivo ma credo siano più o meno paragonabili. Io mi sono trovato benissimo sia su fondo duro che sul morbido ''pettinato'', sassi ecc, anche su bagnato a patto che non ci sia fango. Il vantaggio principale è che hanno tanto volume che riesco a tenerle a pressioni molto basse (1.2/1.3) anche se sono 82kg nudo... Non sono leggere (si risparmia un pò di peso con le versioni XC nuove) ma sono molto polivalenti.
Su cerchio da 27mm la largehzza effettiva era 2.35'' (per la 2.4) e 2.28 (per la 2.2'')
Stesso peso mio, 183cm per 82kg, al prossimo cambio gomme proverò a mettere qualcosa con un volume d aria maggiore
 

22mathias

Biker serius
12/5/21
213
18
0
38
Italia
Visita sito
Bike
Cube aim pro
la misura nominale è la stessa? i cerchi sono uguali, stessa larghezza interna?
non è che 2 millimetri in più di larghezza di una gomma diano tutta questa sicurezza in più, tanto più che dici di avere problemi anche in discese dritte...
per me ho devi regolare meglio o la forcella (i dati che trovi in base al peso sono valori di partenza, puoi sempre aumentare o diminuire se la senti dura o morbida, stessa cosa il rebound, mettilo a metà e vedi come ti trovi, in teoria dovrebbe essere regolato quanto più veloce possibile senza però che la ruota rimbalzi) o la pressione delle gomme...
se anche con le regolazioni non risolvi ti conviene fare qualche corso di mtb, acquisisci la giusta tecnica che ti da molta più sicurezza di quasi qualunque gomma tu possa montare...
un mio maestro di snowboard mi diceva che non serve mettere mani al mezzo o cambiarlo se non si ha la giusta tecnica, perchè si finirebbe per non apprezzare e non godersi le migliorie apportate...
02BBE7DA-79F7-43B9-B7CF-579C615A52A2.jpeg
Questo è il sag della mia forcella dopo un uscita in sterrato
 

22mathias

Biker serius
12/5/21
213
18
0
38
Italia
Visita sito
Bike
Cube aim pro
quello non è il sag, ma l'utilizo dell'escursione della forcella, il sag lo vedi mettendo l'oring a zero, salendo sulla bici e poi scendendo e vedi di quanto l'oring si è alzato
Però se a fine uscita questo è il massimo dell escursione che ho usato, dovrebbe essere giusta , se era a fine corsa vuol dire che era scarica viceversa troppo gonfia o no?
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Questo è il sag

per me dovresti gonfiarla, infatti sulla scala dei 100 mm. di escursione (che dovrebbe essere la tua) va ben oltre il 20%
non vorrei che la forcella fosse troppo morbida e hai un rebound troppo lento che impedisce alla forcella di tornare subito a posto per incassare i nuovi colpi
 

22mathias

Biker serius
12/5/21
213
18
0
38
Italia
Visita sito
Bike
Cube aim pro
per me dovresti gonfiarla, infatti sulla scala dei 100 mm. di escursione (che dovrebbe essere la tua) va ben oltre il 20%
non vorrei che la forcella fosse troppo morbida e hai un rebound troppo lento che impedisce alla forcella di tornare subito a posto per incassare i nuovi colpi
Oggi mi faccio prestare la pompa e vedo a quant è, sul sito rockshox mi dice che dovrei tenerla a 101psi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo