catena e ultrasuoni

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Del tipo, nella forcella c'è il catrame ma la catena la pulisco come se dovessi usarla in sala operatoria :mrgreen:
E' un componente che dura meno di una buona gomma, va tenuto pulito e lubrificato, ma quando lo smonto è solo perchè devo cambiarlo o sono costretto. Al max uso il lavacatena barbieri ed amen.
Tanto ogni giro si risporca.
ah sì certo. parlavamo di catene. forcella io 2 volte l'hanno la faccio aprire e ingrassare. poi il mio meccanico mi dice se serve un sevice più profondo...
ma a me l'ultrasiuoni serve quella volta che la voglio far tornare "nuova". una volta la smontavo la mettevo in una bottiglia con detergente e la lasciavo li. poi una bella shekerata. asciugata e la rimontavo. con ultrasuoni faccio la stessa cosa. fatta meglio e in automatico mentre faccio altro...
ovvio è una macchinetta non indispensabile. però come tante cose aiuta... nell'alrco degli anni uno aggiunge cose per fare manutenzione...
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Una vasca ad ultrasuoni la prenderei se smontassi motori e volessi raggiungere un livello di pulizia esemplare prima del montaggio, per la bici la vedo più come una forma di feticismo, il fascino delle cose che luccicano è innegabile, ma la loro utilità reale trascurabile.
Ma la bici è un passatempo, non solo uno strumento, ci sta tutto un contorno di vedute molto personale.
Io invecchiando meno ci metto le mani meglio sto, lo faccio per le cose che reputo essenziali per il buon funzionamento, tutto il resto è tempo buttato.
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

Classifica giornaliera dislivello positivo