catena e ultrasuoni

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.817
38.021
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
A quindi fai tutto il lavoro e poi non usi cera o squirt?
 
Reactions: fear_factory84

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
OK però dopo che usi la bici un po' e pulisci e lubrifiche la catena, il grasso di fabbrica se ne va comunque...
in mtb la catena la pulisci e ingrassi non dicodopo ogni uscita ma spesso. dipende poi dalla stagione e da come la vedi...
a me il grasso di fabbrica non piace molto. la catena è molto collosa... secondo me va bene per lo stoccaggio. non per l'uso...
ma sensazione mia...
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.817
38.021
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Alla fine nonostante per me sia inutile anche pulirla a fondo dal marciume vecchio all interno dei rulli male non le farà , ma tanto dopo 1000/1500 la butto quindi per me non ha senso
Cambiandola con questo kilometraggio faccio oltre 15000 km con pacco gx ….
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.159
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
io parlo di quello che sta all'interno, quello che non si vede.. ovvio che dopo anni ce ne sia poco rimasto... ma se eviti di sgrassarla a fondo, sicuramente non accelleri il processo no?
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.068
2.198
0
Visita sito
La mia impressione è sempre la solita: che si pensi troppo alla catena, ai più piccoli fattori che potrebbe provocare questa o quell'altra piccola cosa.

Avrebbe senso se fosse una cosa che deve durare vent'anni.
 
Reactions: Boro

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.092
8.256
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
La mia impressione è sempre la solita: che si pensi troppo alla catena, ai più piccoli fattori che potrebbe provocare questa o quell'altra piccola cosa.

Avrebbe senso se fosse una cosa che deve durare vent'anni.
Io al momento la ungo ogni a uscita o quasi e per pulirla la pulisco principalmente ogni volta che lavo tutta la bici, quindi mediamente ogni 5-6 uscite, se proprio la bici non ha bisogno di esser lavata totalmente allora pulisco solo la catena con l'attrezzo apposito.

Mi sto informando per la pulizia a ultrasuoni solo perché vorrei cerarla in modo da pensarci ancora meno a sta catena, da quel che ho capito una volta cerata la catena rimane più lubrificata e più pulita, quindi dovrei perderci ancora meno tempo.
 
Reactions: fear_factory84

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.237
13.065
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Se è solo per questo ti basta una bacinella con un pò di acquaragia e 10 minuti di lavoro.
 

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.069
563
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.069
563
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
La mia impressione è sempre la solita: che si pensi troppo alla catena, ai più piccoli fattori che potrebbe provocare questa o quell'altra piccola cosa.

Avrebbe senso se fosse una cosa che deve durare vent'anni.
beh io il lavaggio catena lo vedo come il tagliando all'auto o l'inversione delle gomme
una cosa preventiva da fare visto che ne ho la possibilità
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
La mia impressione è sempre la solita: che si pensi troppo alla catena, ai più piccoli fattori che potrebbe provocare questa o quell'altra piccola cosa.

Avrebbe senso se fosse una cosa che deve durare vent'anni.
ci sono cose nella bici cme nelle moto cui va fatta manutenzione periodica.
non essendo delle auto, costruite con materiali di basse presatazioni per durare nel tempo, vanno fatte diciamo spesso rispetto al mai o quasi mai... controllo e pulizia trasmissione, controllo pressione gomme, controllo serraggio viti, controllo visivo ususra pastiglie sono le cose basiche che si fanno prima di una uscita o dopo. poi ovvio, in estate con zero fango e polvere tutto è meno urgente. ma se non si gira per un po' ad esempio il controllo pressione gomme è d'obbligo secondo me. il serraggio viti ogni tanto va fatto...
insomma sono piccole cose che chi va in bici (o moto) da tanto è abituato +/- a fare
 
Reactions: waveland

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.918
1.786
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
La questione non è tanto se ha senso pulire la trasmissione (specie quando ti ritrovi a nuotare nell'argilla come domenica...) quanto l'utilità vs benefici di certe cure "maniacali".
Che poi per carità, non succede comunque nulla a farle, quindi è in ogni caso lasciato alla libera scelta del singolo.
 
Reactions: AlfreDoss and Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Del tipo, nella forcella c'è il catrame ma la catena la pulisco come se dovessi usarla in sala operatoria
E' un componente che dura meno di una buona gomma, va tenuto pulito e lubrificato, ma quando lo smonto è solo perchè devo cambiarlo o sono costretto. Al max uso il lavacatena barbieri ed amen.
Tanto ogni giro si risporca.
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.602
2.515
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Ma veramente cambiando catena a 1000/1500 riesci a fare 15000 km con un pacco pignoni? e con corona e puleggie?
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.817
38.021
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ma veramente cambiando catena a 1000/1500 riesci a fare 15000 km con un pacco pignoni? e con corona e puleggie?
Giuro pacco pignoni gx e sempre catena gx a max 1500 km la cambio tanto è sempre finita…
Corone quando le vedo finite le cambio non so i km di quella
 
Reactions: pk71

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.068
2.198
0
Visita sito

Non dico che non vada fatta manutenzione.
Però mi viene in mente, per esempio, (vado a memoria, non so se in questa discussione o in altre) la paura che uno sgrassatore possa essere troppo aggressivo sul trattamento del metallo e quindi renderlo più prono alla rottura.

Ecco, questo secondo me è decisamente troppo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo