Casco obbligatorio si o no?

KontemaxBMX

Biker forumensus
Gli stradisti fanno veramente tanti chilometri ad ogni uscita, si parla da 50 a 200 km e sopratutto li fanno ad una velocità che con una MTB ci sognamo e solo ed esclusivamente su asfalto in mezzo alle macchine. Noi ce ne stiamo nei nostri bei sentieri, saliamo a 10 km/h e anche a scendere, tolte le discipline gravity, non facciamo alte velocità. Per gli stradisti ha un poco di senso in più che per noi. Poi sono scelte.

Vorrei anche aggiungere che non è quel poco di polistirolo sulla testa che trasforma quel nido di uccello capovolto in un casco. Infatti chi fa gravity o bmx usa il casco, ma un vero e proprio casco, non tre striscette di polistirolo. Per cui trovo ancora più grottesca, se possibile, la situazione.


Max


invece qua il 90% degli stradisti gira con il casco

interessante il casco ripiegabile
YouTube - Dahon Pango Folding Cycling Helmet!
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.005
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
va be, Dahon fa le bici pieghevoli, poteva non fare il casco???
per un utilizzo urbano penso sia sufficiente, anche perchè in caso di impatto con una auto, anche un integrale non può salvare il resto del tuo corpo!

per la legge, l'obbligo per i bambini è già più sensato che esteso indiscriminatamente a tutti.
almeno mio figlio di 4 anni non sarà più l'unico bimbo al parco con il casco in testa!
faccio un po' fatica a comprendere il senso del divieto di parcheggio su marciapiedi e zone pedonali. non creare intralcio deve derivare dal senso civico non da una legge!
io trovo auto in piena ztl o sui marciapiedi. stessa cosa x scooter e moto.
mi rimane il punto interrogativo!

stradisti: scontano il cattivo esempio dato per troppi anni dai professionisti che per giro o tour o vuelta non hanno mai indossato un casco. non ho idea se ora sia obbligatorio in quelle competizioni, ma l'immagine dello stradista (senza cervello) è sicuramente senza casco.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
Continuo a pensare che sia un'assurdità credere che sulla strada ci siano meno pericoli che su una pista da sci.
Comunque, per controbattere semplicemente alla tua considerazione senza portare altri esempi, sappi che a volte, capita che pure in bicicletta si percorrano delle discese...... soprattutto se uno gira in MTB.

Non vorrei essere frainteso: non voglio dire che non sono contrario al casco obbligatorio ANCHE sulle piste da sci.
non intendevo dire che le strade sono sicure anzi pero anche le piste da sci non sono esenti da incidenti.......e poi se uno fa mtb per me èè obbligato a portare il casco caldo o freddo che sia....se poi in alcune discipline come il 4x mi sembra abbiano obbligato l'integrale non so che farci.....
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
Io a Roma in bicicletta avrei sinceramente paura a girarci ma prorpio di quello si sta discutendo: sulle sterrate, fuori dalla viabilità ordinaria, nessuno ha parlato di mettere il casco obbligatorio (che peraltro consiglo vivamente): stiamo parlando del codice della strada!

scusate ma l'emendamento non riguarda appunto l'obbligatorietà del casco? Se si, non capisco il tuo intervento. Ed è soprattutto a Roma, Milano, ecc... che c'è più bisogno di persone in bici, bisogna sensibilizzare la società a spostarsi con mezzi non inquinanti, non solo a far sport la domenica.


Fermo restando che sulle piste uno ci va per fare dello sport, in bici invece, anche no. Per cui sono due cose completamente differenti.
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
faccio un po' fatica a comprendere il senso del divieto di parcheggio su marciapiedi e zone pedonali. non creare intralcio deve derivare dal senso civico non da una legge!

perchè il senso civico non esiste in alcune persone, e non viene proprio insegnato...
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
scusate ma l'emendamento non riguarda appunto l'obbligatorietà del casco? Se si, non capisco il tuo intervento. Ed è soprattutto a Roma, Milano, ecc... che c'è più bisogno di persone in bici, bisogna sensibilizzare la società a spostarsi con mezzi non inquinanti, non solo a far sport la domenica.


Fermo restando che sulle piste uno ci va per fare dello sport, in bici invece, anche no. Per cui sono due cose completamente differenti.
-Guru- diceva che girare a Roma è più pericoloso che girare in campagna ed io ho ribattuto che è proprio alla circolazione in città che questa legge è maggiormente rivolta.
Se leggi tutti i nostri botta-risposta seguirai meglio il filo del discorso.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
io non ho mai parlato ne di roma ne di citta ho solo detto che è diverso usare il casco per sciare e per andare a scuola in bici...i pericoli ci sono in entrambi i casi io sono convinto che siano maggiori sulle piste da sci ma questo è un mio parere personale anche perche scio una settimana l'anno mentre in citta ci passo tutto il resto dell'anno percio ci sono molte piu probabilita che mi faccio male per strada....
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
io non ho mai parlato ne di roma ne di citta ho solo detto che è diverso usare il casco per sciare e per andare a scuola in bici...i pericoli ci sono in entrambi i casi io sono convinto che siano maggiori sulle piste da sci ma questo è un mio parere personale anche perche scio una settimana l'anno mentre in citta ci passo tutto il resto dell'anno percio ci sono molte piu probabilita che mi faccio male per strada....
Sì, hai ragione.
ti ho confuso con -GURU-
Già corretto l'errore.
Scusa :celopiùg:
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
no problem una cosa che mi ha colpito è che una settimana fa a londra ho trovato un sacco di gente che girava in bici con qualunque tempo e c'erano motlissime bdc, le legavano come graziellle, tipo ho visto una cannondale taurine legata con un lucchetto un po piu robusto dei soliti parcheggiata davanti al british musium.....e poi tutti giravano con il casco e lo legavano con la bici questo mi ha colpito percio se lo fanno gli inglesi un qualcosa di simile forse riesce a noi caproni italiani.....
 

Corsair

Biker serius
e poi tutti giravano con il casco e lo legavano con la bici questo mi ha colpito percio se lo fanno gli inglesi un qualcosa di simile forse riesce a noi caproni italiani.....


Mbè, scusa ma se la mettiamo su questo piano, allora io non ci voglio diventare come un inglese, diventaci tu.

E caprone dillo a tua sorella :il-saggi:

Sono contrario all'obbligo del casco, lo metto sempre, lo mettono i miei figli anche per andare all'oratorio che stà a 1 km da casa mia, ma se permetti questo lo voglio decidere io.

Non con le solite leggi fatte alla cazzo che poi nessuno risapetta.
 

frantz

Biker superis
13/5/08
381
0
0
Roma
www.energiabianca.it
Corsair non rispondo direttamente a te, ma ti sfrutto per esprimere una perplessità in merito alla questione:
io non voglio diventare nè come un'inglese, nè come un tedesco ecc. ecc., perferisco rimanere romano, non credo di essere caprone e non solo mettiamo sempre il casco in famiglia, ma sugli sci anche il gilet paraschiena, però ho un vezzo, ho voglia di andare allo stadio, ma siccome sono una persona per bene la tessera del tifoso mi offende e non la voglio fare, anche se in Inghilterra funziona, è giusto?
sai quanti diranno che per ragioni di sicurezza è giusto farla?
magari se in contemporanea alla tessera del tifoso partisse un piano di educazione sportiva nelle scuole almeno decennale e una serie di provvedimenti SERI per ricondurre a comportamenti migliori calciatori, dirigenti e giornalisti, nonchè controlli su scuole calcio ecc ecc. forse potrebbe avere un senso e forse dopo il decennio la tessera si potrebbe anche abolire, no?
certo che se tutti gli interventi per sanare il calcio sono una tesserina che clona anche un ragazzino allora lasciamo stare....
Credo sia la solita strategia propagandistica delle toppe per quietare gli animi, non c'è un piano omogeneo per rilanciare la mobilità, non c'è una visione completa della cosa, posso dire? solite cose all'italiana, quando una grana arriva sul tavolo di un dirigente piuttosto che capirlo e trovarne la soluzione definitiva si fa una bella campagna pubblicitaria o mediatica, così la gente si convince che la cosa è risolta, non è accaduto così per le ferrovie? in un momento in cui la situazione diventava insostenibile è partita una campagna pubblicitaria enorme, solo treni luccicanti e belle donne....e le ferrovie improvvisamente sono risorte....
p.s.: piccolo OT, la gente continua a schiantarsi sulle strade, ma passano provvedimenti che allungano a 70 anni la carriera degli autisti di pullman e camion, se da ubriaco sfasci tre pedoni ti ritirano la patente, ma se vai a lavorare in auto te la ridanno.....certo dall'auto si tirano fuori abbastanza quattrini da mandar avanti lo stato, quindi mettetevi il casco in bici e attenti a non far frontali coi TIR guidati da nonnetti!
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Ehi! Ma chi ha detto questo?
A parte che io, in un borgo sperduto in mezzo alla campagna ci vivo..... :smile:

Rileggi quello che hai scritto: per cercare di sostenere la tua tesi (che io non condivido ma che è comunque legittima) hai fatto degli esempi poco calzanti.
....
Non so cosa dirti. Per me è tutto chiaro.
Non serve rileggere, nè aggiungere altro.
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
tutte queste domande che vi fate, no non è giusta questa legge. Ci sono troppi interessi dietro scusate ma mi sembrano discorsi fatti da vecchie comari , è auguro a tutti di non passare l'esperienza che ho passato io averlo è non averlo il casco c'è un abisso è vi posso garantire che nel mio caso mi salvo la vita ,ma chi se ne frega se dietro questa legge ci possono essere degli interessi di terzi, uno deve essere obbiettivo in caso di caduta , che sia che tu la faccia da una rampa ho che scendi da uno scalino , è dovessi cadere preferisci averlo ho non averlo , il casco questa è la domanda che vi dovete porre a mio giudizio .Ciao a tutti è spero x voi che facciate la scelta giusta che la legge l'approvino si ho no .
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma che domande! il casco non serve a niente, mio cuggino si è tolto il casco e si è aperta la testa.
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
BICI - Casco obbligatorio solo per i ragazzi fino a 14 anni. Chi commette un'infrazione con la bicicletta pagherà una multa, ma non avrà tolti i punti dalla sua patente. Nessuna sanzione se si parcheggia la bici sul marciapiede o nelle aree pedonali
corriere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo