@Tom, io la penso come te, ma quello (portarlo o meno in salita) credo comunque sia impensabile non lasciarlo alla discrezione del singolo.
se uno non indossa il casco e si apre la testa come un melone, sono affari suoi.
simone ma che hai capito? che pensavo a te? non penso proprio che una persona con la tua esperienza fosse senza casco!!
e quella di non portarlo in salita è una
la mia citazione di te era una segata-battuta per sdrammatizzare il post!
Intendevo:
presentarsi con tre caschi > per avere tripla razione di cibo!
Poi ti conosco. Se dovevo dire qualcosa a te te lo dicevo direttamente a te e di persona [come d'altronde, non facendomi i cacchi miei, ho dato consiglio (non per saccenza, ma per altruismo) a quei neofiti che domenica non avevano il casco.. ..ma intendo che non-lo-avevano-non-lo-avevano-proprio! ].
ma se uno casca davanti a te e si apre che fai lo lasci li....non ci credo.
Questo credo fosse il senso del post che per colpa di una fava alla fine ci si rimette tutti (o qualcun altro)
che c'entra il discorso delle cinture e del casco?
sulla mia auto sono io responsabile come sulla mia moto o scooter della sicurezza del passeggero, ma fare la morale sul "raduno di mtb e del pane con l'olio" mi parfe eccessivo.
se uno non indossa il casco e si apre la testa come un melone, sono affari suoi.
non c'è legge che obbliga l'utilizzo ma solo il buon senso, e credo che nessuno voglia sostituirsi alla legge solo perchè c'è un c......e che non indossa il casco.
se al semaforo vedi uno che non indossa la cintura, lo fermi e lo obblighi a non ripartire?
basta con le morali dai!
Il problema sta tutto qui.Non so se hai mai organizzato qualcosa...
Ma ne trovate molti senza casco?
Perchè sinceramente nei vari incroci trovo sempre tutti accessoriati e casomai ne trovassi uno non mi preoccuperei più di tanto, la premi miccia in terra di un certo livello tu vedrai come corrono a comprarlo.
Buona vita
sì, dal punto di vista "utilitaristico" sì.Questo credo fosse il senso del post che per colpa di una fava alla fine ci si rimette tutti (o qualcun altro)
Prova! vedrai che le forze dell'ordine ti fermano e ti multano ( ma dove vivi?).
Sembola comunque ti ha già risposto: se è un'evento organizzato da società sportive e c'è questa regola o ti adegui o non parti.
Nessuno fa la morale.
Se c'è una regola o legge la si segue,che piaccia o no, altrimenti hai la possibilità di cambiare aria.
Non so se hai mai organizzato qualcosa... prova e poi mi dirai se "se uno non indossa il casco e si apre la testa come un melone, sono affari suoi".
Il casco è utile (anzi, indispensabile) e lo sanno anche quelli che non lo mettono. Questa discussione invece è inutile...chi non lo vuole mettere non lo mette. Finchè non ci sarà una legge che lo obbliga.
ecco, qui hai colto chiaro proprio tutto quello che volevo dì... non potrei impedire che un altro "organizzatore" di giri del Forum dica che "o vi mettete il casco o non siete graditi". Perchè il problema ....i problemi che può creare agli altri e quando si va in compagnia non ci si può comportare come quando si è da soli. A me purtoppo è capitata ...... in un caso ... un casco spezzato ed il biker che lo indossava ha completato il giro, in un altro .... caduta molto più banale ma senza casco ed abbiamo dovuto aspettare l' ambulanza e scorciare il giro di parecchio, senza contare la preoccupazione.
Se si vuole fare come ci pare basta fare da soli, in compagnia sarebbe buona norma adeguarsi...
infatti anche solo perchè è stata occasione di farti riportare questa tue meditazioni ed esempi, per me è molto utile sta discussione.Che sia inutile non sono d'accordo.
o con chi accetta i ns bizzarri costumi.. Se si vuole fare come ci pare basta fare da soli,...
Sarebbe utile avere una panoramica da parte di qualcuno con conoscenze legali.
I nostri giri ufficialmente sono "non organizzati", cioè siamo un gruppo di persone che si danno appuntamento per girare insieme in maniera non formalizzata, come invece è per le gare o i raduni organizzati da società sportive secondo regole ben precise.
Non è detto però che questa interpretazione possa reggere qualora dovesse essere esposta in sede giudiziaria. Proprio per questo un po' di post fa ho scritto che è meglio evitare qualsiasi atto che possa configurare la presenza di un organizzatore vero e proprio, come ad esempio l' imposizione di regole o cose simili. Non è detto che sia sufficiente ad essere al sicuro, ma fare altrimenti secondo me è sicuramente peggio.
certo. Ma pure queste cose che tu elenchi hanno a che vedere (anche) con la sicurezza (soprattutto con giornate più fredde e corte di adesso!), oltre che con una sorta di "rispetto per chi ci circonda":Ovviamente il casco è molto più importante...
....
infatti si pensa sempre alle cadute, ma anche lo sperdersi è un rischio, soprattutto da neofita..... avere un allenamento adeguato per il giro che ci si propone, km e dislivello in genere parlano chiaro...
Un mezzo adeguato al giro ....![]()