Cardiomiopatia ipertrofica

^Niko^

Biker superis
13/3/13
327
53
0
Bari
Visita sito
Buongiorno ragazzi,
qualcuno soffre di questa patologia e pratica mtb?
Personalmente ho scoperto 4 anni fa di avere una accentuata ipertrofia asimmetrica del ventricolo sinistro in seguito a test da sforzo e successivo eco-cuore (dato che per fortuna non avevo sintomi); pochi giorni fa ho rifatto l'eco cuore che ha evidenziato una situazione pressochè stabile, ma mi hanno comunque consigliato di fare ulteriori test e rifare la risonanza per valutare precisamente le condizioni del cuore e le dimensioni del muscolo del ventricolo nonchp test genetici per fare se la patologia è ereditaria o meno.
Qualcuno che pratica mtb ce l'ha? Sarebbe di aiuto un confronto :)
ps: il cardiologo comunque mi vede spesso per controllo e al momento i test da sforzo sono tutti negativi, con assenza di aritmie, sincopi, svenimenti, ecc. ecc. Cerco comunque di non spingere al 100% nelle mie uscite mantenendomi sui 130-135 bpm medi ed evitare picchi oltre i 165-170 bpm.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.698
5.204
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Buongiorno ragazzi,
qualcuno soffre di questa patologia e pratica mtb?
Personalmente ho scoperto 4 anni fa di avere una accentuata ipertrofia asimmetrica del ventricolo sinistro in seguito a test da sforzo e successivo eco-cuore (dato che per fortuna non avevo sintomi); pochi giorni fa ho rifatto l'eco cuore che ha evidenziato una situazione pressochè stabile, ma mi hanno comunque consigliato di fare ulteriori test e rifare la risonanza per valutare precisamente le condizioni del cuore e le dimensioni del muscolo del ventricolo nonchp test genetici per fare se la patologia è ereditaria o meno.
Qualcuno che pratica mtb ce l'ha? Sarebbe di aiuto un confronto :)
ps: il cardiologo comunque mi vede spesso per controllo e al momento i test da sforzo sono tutti negativi, con assenza di aritmie, sincopi, svenimenti, ecc. ecc. Cerco comunque di non spingere al 100% nelle mie uscite mantenendomi sui 130-135 bpm medi ed evitare picchi oltre i 165-170 bpm.
io ho problemi cardiaci dalla nascita.. mi sono fatto le mie operazioni (plurale), esami, test cicloergometro, scintigrafie, risonanze, operazione con chiusura senza anestesia ecc.. ecc.. potrei scrivere un libro...

l'unica cosa che mi sento di dirti è "fai quello che ti senti!!"
Se gli esami non hanno evidenziato particolari scompesi o eventuali problemi allarmanti, fai come ti senti di fare!

Non ho nulla contro i medici, ci mancherebbe.. Considerato quanto ci ho avuto a che fare e considerato che dopo l'ultima operazione grossa del 2007 mi hanno sistemato alla grande (altrimenti non potrei fare nemmeno lontanamente quello che faccio), però ho imparato/capito che per un discorso di responsabilità e di prudenza tendono sempre a "tirare indietro"..
 

el_gara77

Biker serius
14/12/13
161
41
0
Rovigo
Visita sito
Bike
Focus Raven
Ciao.
Nel titolo non mi ci riconosco, ma l'ipertrofia ventricolare sinistra è cosa comune in chi pratica sport.
Non è un problema se è causato dallo sport, ma un problema se è causata da altre problematiche tipo ostruzioni a qualche arteria.
A me è stata riscontrata ed è dovuta alla pratica di sport.
Quello che mi è stato consigliato di fare è l'ecocolordopplergrafia (una specie di TAC al cuore) per 2/3 volte a distanza di 2 anni per monitorare la situazione.
Nessuno mi ha mai sconsigliato la pratica dello sport.
Chiedo perdono in anticipo ai luminari di medicina :hail:: non crocefiggetemi :prega: se ho usato termini impropri o sono stato pressapochista!
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

Classifica giornaliera dislivello positivo