cardiofrequenzimetro e calorie

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.291
4.638
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
se non sbaglio sul peso del biker e frequenza cardiaca media,sulla precisione penso sia un valore troppo soggettivo ma averlo ti aiuta a capire quanto bruci,io con fc media=160 fino a 1000kcal in 2 ore che secondo me impiego almeno 1 giorno per reintegrare.
by
 

Sushi

Biker ultra
Il consumo calorico è proporzionale all'ossigeno consumato; c'è una relazione tra l'ossigeno consumato e la frequenza cardiaca quindi in base alla frequenza cardiaca si riesce a stimare il consumo calorico. Chiaramente è teorico e poi varia in base all'età ed al peso. I cardio mettono assieme tutto e restituiscono le calorie consumate
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
quoto Giogio, anche se non penso che negli algoritmi di calcolo delle calorie dei cardio frequenzimentri entri come dato il volume di ossigeno consumato...solo pochi strumenti permettono la stima della volumetria di ossigeno...
A mio parere le calorie consumate vengono fornite come stima e in tal senso bisogna utilizzare il dato, il parametro fondamentale nl determinare il consumo calorico rimane in ogni caso la frequenza cardiaca....
 

Allegati

  • 2_655.jpg
    2_655.jpg
    9,7 KB · Visite: 91
  • 1_173.jpg
    1_173.jpg
    14,9 KB · Visite: 3

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
50
Siracusa
Visita sito
io vorrei prendere un cardiofrequenzimetro, ho visto il polar S510 e il polar AXN300, il primo è prettamente per il ciclismo ma avendo già un ciclocomputer vorrei optare per l'AXN300 che ha molte piu funzioni utili...

non capisco molto sul funzionamento di tali aggeggi ma la mia intenzione, oltre a monitorare l'andamento del mio fisico, è di seguire un allenamento afficace che mi faccia acquistare resistenza...

Ho letto dei modelli polar per il ciclismo di tale possibilità sui modelli S ma non so quanto sia utile per tale scopo il modello Outdoor AXN300 che ho mensionato prima.

qualcuno che ne capisce piu di me per piacere potrebbe togliermi il dubbio.. qual'è il cardio piu indicato per seguire un allenamento che faccia aumentare la resistenza?

grazie
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
M@goZurlì ha scritto:
qualcuno che ne capisce piu di me per piacere potrebbe togliermi il dubbio.. qual'è il cardio piu indicato per seguire un allenamento che faccia aumentare la resistenza?

grazie
qualsiasi cardiofrequenzimetro va bene per monitorare la tua frequanza cardiaca...sta a te capire entro quali frequenze devi stare per ottenere un beneficio al posto di un altro.
In rete trovi tabelle di allenamento dettagliate ed in base alla tua età ed altri parametri puoi verificare come aumentare la resistenza....
a mio parere dovresti stare "basso" con i battiti, al massimo un 75% della fc max e prolungare il più possibile la tua attività.
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
50
Siracusa
Visita sito
dendra ha scritto:
qualsiasi cardiofrequenzimetro va bene per monitorare la tua frequanza cardiaca...sta a te capire entro quali frequenze devi stare per ottenere un beneficio al posto di un altro.
In rete trovi tabelle di allenamento dettagliate ed in base alla tua età ed altri parametri puoi verificare come aumentare la resistenza....
a mio parere dovresti stare "basso" con i battiti, al massimo un 75% della fc max e prolungare il più possibile la tua attività.

ma non ci sono cardio che abbiano la funzione di "allenatore" tra le altre funzioni?
 

Sushi

Biker ultra
Polar fa degli strumenti sofisticatissimi; okkio a prendere cose troppo tecniche, i dati vanno anche interpretati e se non si è capaci tanto vale rimanere su modelli base (Fmed, KCal ecc...lasciando stare modelli che prevedano allenamenti specifici, ripetute e via discorrendo)
La serie AXN è troooooppo bella!!!!!!!
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
50
Siracusa
Visita sito
giogiò ha scritto:
Polar fa degli strumenti sofisticatissimi; okkio a prendere cose troppo tecniche, i dati vanno anche interpretati e se non si è capaci tanto vale rimanere su modelli base (Fmed, KCal ecc...lasciando stare modelli che prevedano allenamenti specifici, ripetute e via discorrendo)
La serie AXN è troooooppo bella!!!!!!!

la serie AXN prevede allenamenti specifici?
se questo non li prevede, quali altri cardio lo fanno?
 

Sushi

Biker ultra
M@goZurlì ha scritto:
giogiò ha scritto:
Polar fa degli strumenti sofisticatissimi; okkio a prendere cose troppo tecniche, i dati vanno anche interpretati e se non si è capaci tanto vale rimanere su modelli base (Fmed, KCal ecc...lasciando stare modelli che prevedano allenamenti specifici, ripetute e via discorrendo)
La serie AXN è troooooppo bella!!!!!!!

la serie AXN prevede allenamenti specifici?
se questo non li prevede, quali altri cardio lo fanno?

La seria AXN è molto bella di linea (secondo me) ed è dedicata all'attività outdoor in senso ampio infatti prevedono anche l'altimetro e (alcuni modelli) la bussola. Secondo me sono l'ideale per qualsiasi sport all'aria aperta trekking compreso; come cardio mi sembra che abbiano tutto quello che serve.
Per l'attività ciclistica ci sono modelli più specifici, utilizzabili sempre come altimetro oltre che come ciclocomputer con cadenza di pedalata ( e chiaramente cardiofrequenzimetro) oppure modelli con i quali puoi programmare le ripetute o effettuare il test di sovrallenamento ecc ecc. Sono della serie S ma ti conviene leggere tutte le caratteristiche qui www.polaritalia.it e poi scegliere quello che fa al caso tuo. Dato per scontato che tutti i polar funzionano bene, valuta quale modello è più indicato per te
 

FastaBike

Biker superis
1/2/04
345
34
0
53
Gualtieri -RE-
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX 9.8 29 2017, Giant Revolt 2019, Cube Reaction 2014, Ridley Ciclocross
La serie AXN non è acquistabile nei normali rivenditori Polar per il ciclismo, ma solo in orologerie e oreficerie. Il problema secondo me è che questi non sono esperti di cardio, e quindi ti possono dare pochi consigli e comunque andare in un'oreficeria per farmi cambiare una pila mi fà mettere i brividi (per via della spesa).

Mi sembrano ottimi modelli per un utilizzo amatoriale.

Eventualmente si può integrare un cardio (anche molto semplice) con visite in centri specializzati per ottenere le soglie personali dei battiti da utilizzare poi nel proprio allenamento.
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
50
Siracusa
Visita sito
ragazzi...
io non voglio andare in nessun centro sportivo, medico, ecc... per scoprire la mia soglia limite o somilari!

Mi sono letto e rilatto le caratteristiche tecniche dei vari modelli polar ma il problema è che non so cosa si intende con le varie sigle tecniche :-(

Sono comunque uno smanettone di gingilli elettronici e so usare il Pc molto bene, vorrei quindi un cardio che abbia tra le funzioni una sorta di allenatore virtuale, almeno di questo ho sentiti per alcuni modelli...
per imparare l'utilizzo e scoprire tutte le funzioni ci penso io, il problema è che vorrei comprare quello giusto e specifico per l'allenamento.

Specifico che mi serve esclusivamente per attività sportiva e non mi serve specifico per ciclismo, ho già un ciclocomputer che mi fa tutto per la bike!
 

cannondale70

Biker serius
6/4/05
105
0
0
piacenza
Visita sito
Ho comprato un forerunner 301
E' da non credere!!! Funziona benissimo, ho risolto il problema di avere un ciclo cumputer si ogni bicicletta (funziona da satellitare), e addiruturra valuta da solo il mio grado di allenamento interpolando velocità e battito variandomi automaticamente la mfc!!!!
Ve lo consiglio
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
50
Siracusa
Visita sito
cannondale70 ha scritto:
Ho comprato un forerunner 301
E' da non credere!!! Funziona benissimo, ho risolto il problema di avere un ciclo cumputer si ogni bicicletta (funziona da satellitare), e addiruturra valuta da solo il mio grado di allenamento interpolando velocità e battito variandomi automaticamente la mfc!!!!
Ve lo consiglio

ho già anche il gps, per giunta un Garmin Quest cartografico con display a colori :-o

mi serve semplicemente un allenatore da polso :pc:
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
M@goZurlì ha scritto:
....... vorrei quindi un cardio che abbia tra le funzioni una sorta di allenatore virtuale, almeno di questo ho sentiti per alcuni modelli...


forse solo quelli per il controllo del peso...ti dicono quante calorie mangiare ogni giorno....o ca..ate del genere.... :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
P.s. a parte la risata non è uno scherzo....
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
giogiò ha scritto:
M@goZurlì ha scritto:
Mi sono letto e rilatto le caratteristiche tecniche dei vari modelli polar ma il problema è che non so cosa si intende con le varie sigle tecniche :-(


Prova a postare le sigle che non capisci e vediamo se qualcuno ti può aiutare; ad ogni modo puoi scrivere alla polar; ti rispondono in tempi rapidi

quoto.....FORUM POWER :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo