Carbonio o alluminio?

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Sto comprando una nuova bici e volevo sapere quali sono le differenza tra carbonio e alluminio; in particolare se il carbonio è più o meno resistente dell'alluminio e se il suo prezzo molto più elevato è giustificato. Premetto che utilizzo la bici solo 2 volte a settimana (per motivi di lavoro...) e non faccio gare, cosa mi consigliate?
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
Sto comprando una nuova bici e volevo sapere quali sono le differenza tra carbonio e alluminio; in particolare se il carbonio è più o meno resistente dell'alluminio e se il suo prezzo molto più elevato è giustificato. Premetto che utilizzo la bici solo 2 volte a settimana (per motivi di lavoro...) e non faccio gare, cosa mi consigliate?

alluminio se non fai gare...ti conviene anche a livello economico!!!
Comunque ci sono decine di discussioni sul carbonio, la prox volta dovresti usare il tasto cerca....ciao
 

Zambe74

Biker urlandum
30/9/06
550
0
0
Raldon
Visita sito
Per risparmiare qualcosa e per il tuo utilizzo, va benissimo una in alluminio. Certe configurazioni cmq sono molto leggere.
Il carbonio se non ti fai problemi a spendere bene.
Personale parere.
Ciao.
 

Country Lizad

Biker superis
20/10/05
414
0
0
Lecce
Visita sito
Un "buon" telaio in carbonio pesa quanto, se non di più, un OTTIMO telaio in alluminio. Ultimamente tutte le aziende si stanno orientando sul carbonio. Vi siete chiesti perché lo fanno? I costi di produzione sono più bassi!
....e poi vi ricordate cosa è successo sul pavé della Parigi-Roubaix!!!!!
Il carbonio secondo me è più adatto agli stradisti oppure a chi non ha paura di spendere tanti eurozzi per poi trovarsi con una canna da pesca che si spezza e si sfibra alla prima pietra. :sumo:
W il metallo leggero! :-?
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
alluminio. va benissimo, è leggero, è resistente, e per lo sterrato da più garanzie di un talaio in carbonio.

e poi io sono per la politica del RISPARMIO.

basta con questi prezzi da fuori di testa!
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Però che non si continui a dare notizie FALSE sul carbonio. L'unica cosa è che si rompe di netto, a differenza dell'alluminio, e che sia un po' più delicato con le pietre (ma posso assicurare che si tratta veramente di poco).

I due materiali si rompono tanto quanto...IMHO
 

Zambe74

Biker urlandum
30/9/06
550
0
0
Raldon
Visita sito
Anch'io ho un telaio in carbonio e per ora tutto ok... La mia era una battuta...
E l'ho anche maltrattato: pensate che durante una discesa alla Folgaria Megabike mi è scoppiata la valvola posteriore... E uso i tubeless con Crossmax XL.
Il telaio ha 3 anni...
 

xiasar

Biker serius
29/8/06
110
0
0
Torino
Visita sito
Però che non si continui a dare notizie FALSE sul carbonio. L'unica cosa è che si rompe di netto, a differenza dell'alluminio, e che sia un po' più delicato con le pietre (ma posso assicurare che si tratta veramente di poco).

I due materiali si rompono tanto quanto...IMHO

Distinguiamo i fatti dalle opinioni però. Così almeno non ci basiamo sul si dice, ma sull'è, non sulle chiacchere da bar, ma sui numeri.

Il parametro ingegneristico che regola la tendenza di un materiale a fratturarsi è la tenacità a frattura. Qual'è quella dei compositi in fibra e quale quella delle leghe di alluminio?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Distinguiamo i fatti dalle opinioni però. Così almeno non ci basiamo sul si dice, ma sull'è, non sulle chiacchere da bar, ma sui numeri.

Il parametro ingegneristico che regola la tendenza di un materiale a fratturarsi è la tenacità a frattura. Qual'è quella dei compositi in fibra e quale quella delle leghe di alluminio?

Un po' difficile in quanto dipende da molti parametri.
Per il carbonio di pende da come sono intrecciate le fibre, i tipi di resine ecc ecc, per l'alluminio che tipo di lega, i trattamenti. Il carbonio i se è più resistenete dell'alluminio, basta vede in che materiale sono fatte le macchine e le moto da competizione. Il problema grosso è che il carbonio cede di schianto, l'alliminio comicia con il creparsi, quindi un telaio in carbonio quando si rompe lo fa di schianto.
Altro problema, se un telaio di alluminio prende una botta, si vede subito se è danneggiato, il carbonio bo, potrebbe sembrare in perfette condizioni e invece avere problemi fra uno strato e l'altro e quindi richiederebbe una "radiografia" per sapere le reali condizioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo