Ma nessuno dice che ci siano miracolose differenze...anzi, se ho soldi "da buttare" mi rivolgo al carbonio, se non li ho va più che bene l'alu per qualsiasi tipo di cosa uno debba fare (e non mi sembra che si stia abbandonando l'alluminio, anzi...il carbonio sta solamente alzando il limite di spesa:cosa vuoi che ci sia di differenza tra la
trek 9.9 e la trek 8900...solo 2500 euro di differenza, da ricercarsi solo nel fatto che si fanno pagare il carbonio a peso d'oro..)...
é un po' come la moda del diesel, qualche beneficio c'è, ma è inutile gridare al miracolo
Detto questo non capisco come facciano alcune ditte a farsi pagare l'alluminio a peso d'oro. Mi risulta che il top di gamma front
cannondale dello scorso anno sfiori i 6000 euro...sono giustificati secondo te?o i 1600 euro di un rocky mountain vertex scandium quando il kona in scandio costa la metà?
Secondo me già non sono giustificati i 6000 per il trek 9.9, figurarsi per un allumionio cannondale....