• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Capra upgrade e modifiche

stevekh3

Biker infernalis
21/7/11
1.862
285
0
Cervignano del Friuli (UD)
www.youtube.com
Bike
YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
In che senso l'hai notata ?

Hai meno sollecitazioni sulle braccia perché il carbonio un pochino flette, si nota in particolar modo quando fai lunghe discese piene di pietre come ci sono da queste parti.
E' quasi un anno che l'ho montato e non ho mai avuto dubbi sulla resistenza, ne ho uno in carbonio anche sulla front da XC ed anche lì nessun problema.
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98

Penso che un'azienda come Renthal non metterebbe in commercio un manubrio che si spacca a vista, considerando che l'uso principale dei suoi prodotti è gravity...


Io ho gli RSC e vengo dagli XT quindi capisco bene la differenza tra i due, decisamente molto modulabili, probabilmente un pelo meno potenti se, come me, sei sui 100 kg con pieno di attrezzatura
In compenso li definirei "instancabili": dopo un trail dalle mie parti completamente sassoso, che quindi richiede un utilizzo quasi costante dei freni perchè non puoi permetterti di prendere troppa velocità o al tornante successivo sei giù per lo strapiombo (o a prender le misure con le orecchie, a scelta ), non perdono un colpo durante tutta la discesa e nemmeno alla successiva frenata su asfalto nei dintorni dei 50 kmh.
Per ora nessuna necessità di spurgo, penso, però, guardando com'è fatto il kit, che non sia particolarmente difficile ne' particolarmente differente da quello shimano, anzi, pure meglio, dato che non c'è il bicchierino sul pompante che a volte capita di picchiare nel manubrio durante lo spurgo e butti olio ovunque...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



No no... un 75 kg circa pronto in sella
Gli Zee, che poi sono come i Saint, hai mai avuto modo di provarli ?
 

babbabiker

Biker superis
17/5/14
485
0
0
Milano
Visita sito
te l'avevo chiesto per avere un confronto diretto zee/Guide qualora li conoscessi.
Diciamo che gli Zee sono potenti più degli XT però non hanno quel terribile on/off degli XT
Grazie ai 4 pistoncini sono molto modulabili davvero
Io ho gli Zee sulla Freeride e ho provato i Guide su una Jekyll Carbon 1 2016. Come potenza siamo li, di più gli Zee però. Di contro sono meno modulabili dei Guide che in modulabilità sono più precisi. Gli Zee però arrivano giù più freschi dopo le discese, io li uso con dischi da 203/180 e pastiglie ice e sulla Jekyll erano montati con 180/180. Se dovessi scegliere per i miei gusti prenderei ancora gli Zee perché tendo sempre a frenare al limite e quindi la maggior potenza mi viene in aiuto.

P.s. ho visto che parlavate anche di manopole. Io uso le Esi Chunky e mi trovo molto bene, occhio a montarle nel verso giusto, mi raccomando!

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
 
Reactions: sten1959

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
A proposito dei guide,io li trovo moooolto interessanti, ho gli RSC e li trovo potenti e modulabili, sulle vecchie enduro ho sempre avuto avid, elixir cr prima e i trail a 4 pistoncini dopo, sulla DH ho i formula the one.
Morale che questi guide sono modulabilissimi e questo mi piace parecchio, con le regolazioni di distanza leva e contatto pastiglie(questa regolazione gli fa cambiare comportamento tantissimo) riesco ad avere la risposta frenante che mi piace, cioè abbastanza secco all anteriore e molto modulabile sul posteriore.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Io ho preso degli Hope Tech3 V4 . Appena lo monto posto le foto. A vista sono bellissimi e le recensioni sono positive .. Speriamo, andranno a sostituire i Saint che ho venduto



Però per quegli Hope bisogna farsi un mezzo mutuo

Come mai hai cambiato i saint ?
Voglia di provare qualcosa di diverso o non ti trovavi più ?
Mi sembra di ricordare che ti sei sempre trovato benissimo con i Saint

Ho avuto modo di provarli l'anno scorso sulla Nomad di [MENTION=111574]Sam Cooper[/MENTION]
Sempre se parliamo degli stessi suoi freni sinceramente non ho notato grosse differenze rispetto agli Zee.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.960
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29

Con i Saint non ho avuto problemi .. Mi sono fatto tentare dalle recensioni e dall'estetica , tutti ricavati dal pieno sono fantastici ... Alla fine potrei dire "un mezzo capriccio " dal momento che con la vendita dei Saint ho coperto circa il 55% del costo degli Hope e poi non cambiando bici qualcosa dovevo cambiare
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



Certo che siamo tutti ben messi con queste scimie che ci saltellano sulle spalle

Una persona "normale" con il costo dei tuoi freni ci compra un'intera bike e ne avanza pure
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.960
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Certo che siamo tutti ben messi con queste scimie che ci saltellano sulle spalle

Una persona "normale" con il costo dei tuoi freni ci compra un'intera bike e ne avanza pure

Tutto vero ma poi quando parlo con amici e colleghi scopro che ognuno ha le sua manie, chi spende migliaia di euro x altri sports o vacanze esotiche , auto, moto etch ed a quel punto mi consolo

Sicuramente potevo tenermi i Saint ed in bici ci andavo lo stesso, ma almeno ho il coraggio di dirlo... Alcuni avrebbero potuto dire , con i Saint in un paio di occasioni ho avuto la netta sensazione di arrivare lungo in un tratto di percorso mol pericoloso e sai la sicurezza è importantissima e mi hanno detto che i V4 fanno miracoli
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



Se penso che con poco più di quello che ho speso della Capra, (ed ho preso solo la AL2), un mio amico due anni fa ha comprato un quad 600cc 4wd seminuovo

E visto che potevo tenermi tranquillamente la Strive che andava benissimo mi dico da solo che sono fuori di testa
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

I miei sono gli E4: quelli che vuol montare [MENTION=37360]marpa[/MENTION] sono i V4, vale a dire ancora più orientati al gravity.... Sono per gente che in discesa va veramente forte
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.960
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
I miei sono gli E4: quelli che vuol montare [MENTION=37360]marpa[/MENTION] sono i V4, vale a dire ancora più orientati al gravity.... Sono per gente che in discesa va veramente forte

Effettivamente gli E4 sarebbero stati i freni giusti per la Wicked , Hope li consiglia X bici AM/Enduro poi leggendo le recensioni se pur ottime ho preferito prendere i V4 X avere un pizzico di potenza in più , anche se non vado velocissimo in discesa. In pratica i V4 dai test hanno la stessa potenza dei Saint/Zee anche se sembra che abbiano un comportamento più progressivo e per arrivare al massimo del Potenza richiedano un po' più forza alla leva . Comunque sia, tutti gli Hope sono veramente belli . Spero di installarli presto per poterli provare.
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Questi i miei upgrade:

-Manubrio Renthal Carbon rise 20 (originale era rise30)
-Freni Guide RSC neri(originali erano color cromato, che proprio non potevo vederli...)
-Ruote Mavic crossmax pro XL Ltd
-Kit Invisiframe a protezione del telaio.

Work in progress....
 

Allegati

  • image.jpg
    200,7 KB · Visite: 93

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Non so perché ma non me le faceva mettere nello stesso post, ogni aggiunta mi sovrascrivere la foto precedente....sorry.
 

Allegati

  • image.jpg
    269,8 KB · Visite: 76

Sam Cooper

Biker grossissimus

Tralasciando i vari Elixir che ho posseduto e provato, sui quali é meglio stendere un velo pietoso, gli Hope sono i migliori freni che abbia mai avuto.
Potenti, modulabili e infaticabili: mai un minimo di fading, mai un bloccaggio indesiderato, mai una variazione nelle prestazioni, anche dopo gli utilizzi più intensi e prolungati.
E per di più pesano meno degli XT che avevo prima!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo