Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Quoto il grande TCSH un mago delle Bike :il-saggi::il-saggi: in discesa un Drago :free::free::free:
Ciao ragazzaccio ci si vede presto

:celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg:

Weeeeeee, ciao Marco, tutto bene????

Questa estate preparati a fare solo dei single tracks super tecnici, prendi la Capra PRO 170\170 così finalmente inizierai a divertirti come si deve e butta via tutto quel ciarpame di bici da XC inutili che hai :-)

Bye :-)
 

sbardj

Biker marathonensis
Io faccio un discorso inverso, considerando il segmento a cui appartiene la capra, sapete dirmi quale bici di pari livello va male? Per me vanno tutte alla grande, sicuramente molto al di sopra delle potenzialità del biker medio, quindi scegliere quella che più esteticamente lo approvo al 100% o-o
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse and marpa

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
@Marcopazzo ha pubblicato questo link sulle news
[url]http://linkagedesign.blogspot.it/2014/02/young-talent-capra-2015.html[/URL]
si può capire come si comporta in pedalata?...
Non posso certo dire di essere un esperto, ma lo scorso anno ci ho "perso" alcuni giorni a capire e provare il linkage. Te la interpreto come posso, non prenderlo come oro colato.....

I valori di antisquat (i numeri in tabella e il grafico sotto) indicano la capacità della sospensione ad inibire l'affondamento in pedalata o altri spostamenti di carico provenienti dall' alto, per farla semplice, per valori di antisquat tra 0 e 100% l'ammo tende a comprimersi in pedalata, a 100% resta neutrale e per valori superiori al 100% tende ad estendersi. Il valore ideale, da un test che avevo letto, comunque è tra il 100 e il 120% perchè compensa maggiormente la frequenza di pedalata, specie se non è perfettamente rotonda. La capra da questo punto di vista è tra le migliori della categoria, ha valori eccellenti sia per essere usata con monocorona che con doppia.

Il valore di brake squat indica quanto la sospensione viene influenzata dalla frenata, in teoria il valore del 100% sarebbe il migliore perchè rende indipendente la sospensione dalla frenata, ma nella pratica a causa della forcella anteriore che si comprime in frenata, il posteriore deve compensare i valori geometrici ed è preferibile avere un valore tra il 50 e l' 80% a seconda dei gusti. Anche qui la capra si comporta in modo impeccabile.

Il pedal kickback è il ritorno di forza sui pedali durante la compressione della sospensione, un valore elevato può aiutare in alcuni casi a tenere il contatto tra pedale e scarpa nei salti, ma ha effetti negativi perchè tende ad inibire il lavoro della sospensione. La capra ha un ottimo valore medio-basso.

Il leverage ratio è il rapporto di leva del carro, dato da corsa ruota/corsa ammo, i valori elevati stressano di più l'idraulica dell' ammo, ma permettono di avere una sospensione molto sensibile. La Capra ha un rapporto di leva molto progressivo (il rapporto di leva diminuisce all' aumentare dell' escursione) questo dovrebbe garantire eccellente sensibilità iniziale e poi una progressione molto controllata fino al finecorsa, data la forte progressione credo vadano meglio ammo lineari a molla o aria ad alto volume (tipo il vivid air).

Ripeto, tutto quello che ho scritto è da prendere con le pinze perchè è roba che ho "studiato" per conto mio informandomi in rete, inoltre l'analisi al linkage fatta dal blogger non posso assicurare che sia corretta.
 

chemical

Biker popularis
11/12/13
63
0
0
Visita sito
Bella bici, soprattutto la pro (che come colorazione preferisco rispetto alla comp verde/nero). Unica cosa che forse mi preoccupa della pro è il discorso sospensioni, affidate a BOS. Da quel poco che ne ho sentito, se ne parla bene in giro. Ansioso di sentire un test così da capire se è veramente efficace, sia in salita che in discesa.
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Bella bici, soprattutto la pro .... Unica cosa che forse mi preoccupa della pro è il discorso sospensioni, affidate a BOS. Da quel poco che ne ho sentito, se ne parla bene in giro....
Io mi preoccuperei se in giro se ne parlasse male .. ;-)
No dai, scherzo, ho capito cosa intendi.
Sono ancora poco conosciute e vuoi avere più riscontri oggettivi.
Io ho fatto un atto di fede e ho ordinato il Kirk per la 650B che sto aspettando, a scatola chiusa.
Vedremo se l'ho azzeccata (ma credo proprio di sì)
o-o
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Non posso certo dire di essere un esperto, ma lo scorso anno ci ho "perso" alcuni giorni a capire e provare il linkage. Te la interpreto come posso, non prenderlo come oro colato.....

I valori di antisquat (i numeri in tabella e il grafico sotto) indicano la capacità della sospensione ad inibire l'affondamento in pedalata o altri spostamenti di carico provenienti dall' alto, per farla semplice, per valori di antisquat tra 0 e 100% l'ammo tende a comprimersi in pedalata, a 100% resta neutrale e per valori superiori al 100% tende ad estendersi. Il valore ideale, da un test che avevo letto, comunque è tra il 100 e il 120% perchè compensa maggiormente la frequenza di pedalata, specie se non è perfettamente rotonda. La capra da questo punto di vista è tra le migliori della categoria, ha valori eccellenti sia per essere usata con monocorona che con doppia.

Il valore di brake squat indica quanto la sospensione viene influenzata dalla frenata, in teoria il valore del 100% sarebbe il migliore perchè rende indipendente la sospensione dalla frenata, ma nella pratica a causa della forcella anteriore che si comprime in frenata, il posteriore deve compensare i valori geometrici ed è preferibile avere un valore tra il 50 e l' 80% a seconda dei gusti. Anche qui la capra si comporta in modo impeccabile.

Il pedal kickback è il ritorno di forza sui pedali durante la compressione della sospensione, un valore elevato può aiutare in alcuni casi a tenere il contatto tra pedale e scarpa nei salti, ma ha effetti negativi perchè tende ad inibire il lavoro della sospensione. La capra ha un ottimo valore medio-basso.

Il leverage ratio è il rapporto di leva del carro, dato da corsa ruota/corsa ammo, i valori elevati stressano di più l'idraulica dell' ammo, ma permettono di avere una sospensione molto sensibile. La Capra ha un rapporto di leva molto progressivo (il rapporto di leva diminuisce all' aumentare dell' escursione) questo dovrebbe garantire eccellente sensibilità iniziale e poi una progressione molto controllata fino al finecorsa, data la forte progressione credo vadano meglio ammo lineari a molla o aria ad alto volume (tipo il vivid air).

Ripeto, tutto quello che ho scritto è da prendere con le pinze perchè è roba che ho "studiato" per conto mio informandomi in rete, inoltre l'analisi al linkage fatta dal blogger non posso assicurare che sia corretta.
Porca pupazza, sono strabiliato che così tanta gente dia tutta questa (giusta?) importanza a tutte le caratteristiche sopradescritte.
No, non vi sto prendendo in giro, sicuramente l'ignorante sono io (non ho preso 30/30 in meccanica razionale), ma se per scegliere una bici dovessi esaminare tutti questi parametri cambierei sport.
Evidentemente sono troppo istintivo, ma scelgo la bike in base a: travel, angolo di sterzo, componentistica, estetica, ma soprattutto prurito provocato guardandola.
Poi la taratura delle sospensioni la regolo un po' a tastoni partendo da: frenatura compressione alle basse velocità quasi nulla, alle alte velocità media, frenatura ritorno molto bassa.
Sarà che la mia guida è ignorante come me (parlo di discesa, in salita non faccio assolutamente testo) ma di solito mi trovo benissimo.
Libero ognuno di scervellarsi come vuole.
Senza polemica, per carità.
o-o
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
Porca pupazza, sono strabiliato che così tanta gente dia tutta questa (giusta?) importanza a tutte le caratteristiche sopradescritte.
No, non vi sto prendendo in giro, sicuramente l'ignorante sono io (non ho preso 30/30 in meccanica razionale), ma se per scegliere una bici dovessi esaminare tutti questi parametri cambierei sport.
Evidentemente sono troppo istintivo, ma scelgo la bike in base a: travel, angolo di sterzo, componentistica, estetica, ma soprattutto prurito provocato guardandola.
Poi la taratura delle sospensioni la regolo un po' a tastoni partendo da: frenatura compressione alle basse velocità quasi nulla, alle alte velocità media, frenatura ritorno molto bassa.
Sarà che la mia guida è ignorante come me (parlo di discesa, in salita non faccio assolutamente testo) ma di solito mi trovo benissimo.
Libero ognuno di scervellarsi come vuole.
Senza polemica, per carità.
o-o
premesso che ho pure io una covert e che non penso che un analisi al linkage sia la prima cosa da guardare per la scelta di un telaio, penso che sia giusto valutare quelle cose più che altro per capire come il nostro telaio andrà ad agire, per non ritrovarci poi nelle discussioni con gente che si lamenta della sospensione inibita in pedalata, della sospensione che sembra rigida in frenata, dell' ammo che non sfrutta tutta la sua escursione o va sempre a pacco anche con sag modesto, basta leggere le ultime pagine della discussione della covert per rendersene conto, se la gente valutasse bene tutto prima dell' acquisto in funzione del suo stile di guida, dei componenti che è meglio montare ecc.. farebbe acquisti più oculati e consapevoli, bici belle ce ne sono molte, ma alla fine ognuno ha un suo stile, preferenze e velocità e un mezzo con cui potrebbe trovarsi meglio che un altro. Personalmente per la scelta del mio telaio ideale valuto:
1- Prezzo
2- Robustezza
3- Geometrie
4- Cura costruttiva (passaggio cavi, standard di fissaggio...)
5- Linkage
6- Estetica
Ma ovvio che io so cosa voglio, un mezzo agile, reattivo e robusto anche a scapito del comfort e della facilità di guida, se uno vuole una bella mtb e se ne sbatte del "contorno" nessuno lo fucilerà per questo :i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

chemical

Biker popularis
11/12/13
63
0
0
Visita sito
Porca pupazza, sono strabiliato che così tanta gente dia tutta questa (giusta?) importanza a tutte le caratteristiche sopradescritte.
No, non vi sto prendendo in giro, sicuramente l'ignorante sono io (non ho preso 30/30 in meccanica razionale), ma se per scegliere una bici dovessi esaminare tutti questi parametri cambierei sport.
Evidentemente sono troppo istintivo, ma scelgo la bike in base a: travel, angolo di sterzo, componentistica, estetica, ma soprattutto prurito provocato guardandola.
Poi la taratura delle sospensioni la regolo un po' a tastoni partendo da: frenatura compressione alle basse velocità quasi nulla, alle alte velocità media, frenatura ritorno molto bassa.
Sarà che la mia guida è ignorante come me (parlo di discesa, in salita non faccio assolutamente testo) ma di solito mi trovo benissimo.
Libero ognuno di scervellarsi come vuole.
Senza polemica, per carità.
o-o

Secondo me non sbagli nel modo in cui scegli, anche per quanto mi riguarda, do uno occhio alle geometrie e ai componenti, poi anche esteticamente mi deve prendere, non acquisterei mai una bici che non mi piace solo perchè so che funziona bene. Sinceramente non avrei mai pensato che ci fossero tutti i parametri elencati qui sopra da tener conto. Io sicuramente sbaglierò, ma sono più istintivo e ignorante nella scelta, senza tanti studi approfonditi. :)
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Una piccola parentesi sugli allestimenti..
Non trovate che la versione comp 1 antracite da 3299 sia collocata male come prezzo?
Ha un x01 ( solo al posteriore ) in meno , ma costa solo 200 euro meno della verde.
Capisco che a qualcuno potrebbe non piacere l'x01 al post che però costa ben più dei 200 euro di differenza..per il resto le bici sono identiche.
Perchè il colore antracite rosso non è per niente male secondo me...rischia di rimanere poco venduta a causa del prezzo..( basso peraltro..)
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Secondo me non sbagli nel modo in cui scegli, anche per quanto mi riguarda, do uno occhio alle geometrie e ai componenti, poi anche esteticamente mi deve prendere, non acquisterei mai una bici che non mi piace solo perchè so che funziona bene. Sinceramente non avrei mai pensato che ci fossero tutti i parametri elencati qui sopra da tener conto. Io sicuramente sbaglierò, ma sono più istintivo e ignorante nella scelta, senza tanti studi approfonditi. :)

Come ho già detto, secondo me la libidine (nella guida o nel piacere di rimirare la propria creatura) non si misura in mm.
Questa Capra, per tornare in topic, è comunque un mezzo libidinoso, a prescindere dalle misure, gli angoli, i cazzi e i mazzi.
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj and Tcsh

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
.......
Ma ovvio che io so cosa voglio, un mezzo agile, reattivo e robusto anche a scapito del comfort e della facilità di guida, se uno vuole una bella mtb e se ne sbatte del "contorno" nessuno lo fucilerà per questo :i-want-t:

Libero di non crederci, ma anche io so cosa voglio.
Una bike che riesco a portar su senza sputare sangue e in discesa mi consenta un passo "soddisfacente" anche sul vert e sullo sconnesso tosto.
Se posso, un modello che mi piace, prima di comprarlo, lo provo, ma non sempre ci sono riuscito.
Allora leggo tutte le opinioni da riviste e forum e quindi .... faccio di testa mia.
Finora ho sbagliato pochissimo, sarà culo :loll:
Poi sono convinto che tutte ste finezze possano avere senso solo per un PRO.
Per i comuni mortali come la maggior parte di chi scrive sul Forum, ce ne passa a sfruttare quello che il mezzo consente...
Compresi probabilmente noi due (anzi io sicuramente) ;-)
Non volermene, non ho nulla nei tuoi confronti.
Ma ne conosco invece personalmente tanti di saputelli che pontificano di tutto lo scibile ciclistico e che all'atto pratico fanno pena peggio di me.:spetteguless:
o-oo-o
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.966
1.184
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
A parte trovare la Capra molto bella concordo quasi totalmente sulla lista delle cose da valutare per l'acquisto di una bike di Marcopazzo soprattutto sul fattore robustezza che ritengo sia fondamentale per il telaio anche a scapito di aver un peso superiore, meglio cercare leggerezza sulle ruote che effettivamente hanno effetti immediatamente percepibili

Sul discorso modelli la Comp2 per chi non ha ancora digerito il monocorona la trovo ottima e ben montata, forse solo in freni si prestano a qualche critica con un trail 9 sarebbe stato meglio
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
Libero di non crederci, ma anche io so cosa voglio.
Una bike che riesco a portar su senza sputare sangue e in discesa mi consenta un passo "soddisfacente" anche sul vert e sullo sconnesso tosto.
Se posso, un modello che mi piace, prima di comprarlo, lo provo, ma non sempre ci sono riuscito.
Allora leggo tutte le opinioni da riviste e forum e quindi .... faccio di testa mia.
Finora ho sbagliato pochissimo, sarà culo :loll:
Poi sono convinto che tutte ste finezze possano avere senso solo per un PRO.
Per i comuni mortali come la maggior parte di chi scrive sul Forum, ce ne passa a sfruttare quello che il mezzo consente...
Compresi probabilmente noi due (anzi io sicuramente) ;-)
Non volermene, non ho nulla nei tuoi confronti.
Ma ne conosco invece personalmente tanti di saputelli che pontificano di tutto lo scibile ciclistico e che all'atto pratico fanno pena peggio di me.:spetteguless:
o-oo-o
no no, il tuo punto di vista l' avevo capito, e alla fine intendiamo più o meno la stessa cosa. E' chiaro che se si ha la possibilità di provare il mezzo è sempre la scelta migliore, però in questo caso che si compra online, o nel mio caso che la covert l'ho prenotata prima dell' arrivo sul mercato, penso che il linkage possa fornire un' ottima base di riflessione
 

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
no no, il tuo punto di vista l' avevo capito, e alla fine intendiamo più o meno la stessa cosa. E' chiaro che se si ha la possibilità di provare il mezzo è sempre la scelta migliore, però in questo caso che si compra online, o nel mio caso che la covert l'ho prenotata prima dell' arrivo sul mercato, penso che il linkage possa fornire un' ottima base di riflessione

Marco mi spaventi:paur::paur::celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo