Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nora

Biker tremendus
30/6/11
1.041
0
0
Genova
Visita sito
aggiungo (da possessore della strive regina degli sferragliamenti)
che se fosse vero, come avrebbe detto Annalisa di Canyon Italia,
che le lamentele per il cric croc sono pervenute solo da 5 utenti
non sarebbe stato così grave dire:
bene vediamo cosa hanno le bici
faremo fronte a tutti i problemi

piuttosto che rispondere alle mie preoccupazioni
rispetto a mandare la bici a vicenza
(dove hanno iniziato a distruggere quella di rigo)
che solo il caso di rigo è andato male su 20 interventi
(quindi il fatto che cerchino un nuovo meccanico a verona
non conta . . . secondo lei :spetteguless:)

e che per un intervento sulla bici in germania
(dove hanno finito di distruggere quella di rigo)
richiesto da me per le citate preoccupazioni
ci vogliono 4 o 6 settimane (saranno impegnatissimi . . .:nunsacci:)

a me la strive piace molto ma
se tornerà dalla germania senza gli aggiustamenti necessari
(come purtroppo sono convinto)
mi sa che prenderò con dispiacere la stessa strada di rigo :medita:

...niente da fare, quindi, sulla spedizione dell'occorrente dalla germania e il "fai da te" sulla riparazione...:ueh:...Vabbè, dai, sarà un attesa un pò lunga, ma piuttosta che metterla nelle mani del loro "macellaio" di vicenza meglio farla "espatriare"..:smile::smile:!!! Dita incrociate, allora, sul buon esito dell'intervento..:celopiùg::celopiùg:!!!!
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
...niente da fare, quindi, sulla spedizione dell'occorrente dalla germania e il "fai da te" sulla riparazione...:ueh:...Vabbè, dai, sarà un attesa un pò lunga, ma piuttosta che metterla nelle mani del loro "macellaio" di vicenza meglio farla "espatriare"..:smile::smile:!!! Dita incrociate, allora, sul buon esito dell'intervento..:celopiùg::celopiùg:!!!!

certo a macelleria non sono stati da meno neanche i tedeschi :paur::paur:

speriamooooo
 

gazotto

Biker serius
16/6/11
104
0
0
Rimini
Visita sito
confermo purtroppo la pecca dei cuscinetti fradici!
ieri vado per prendere la bici dopo 5 giorni che non la toccavo e i pedali erano quasi bloccati,ho dato 2 giri di pedali all'indietro e si sono sbloccati,ma tolto la catena e fatti girare veloci facevano un bel rumore di ferraglia....allora ho smontato le pedivelle,il cuscinetto lato solo pedale gira benissimo mentre quello lato guarnitura gira a scatti,ho tolto il paraolio e dentro era tutta ruggine,pulito e reingrassato ora gira un pò meglio ma è da sostituire in ogni caso..
ps da fine giugno ad ora girato molto spesso,ma mai e dico mai ho preso acqua,l'unica acqua che ha preso la bici è stata quella della cannella e SENZA idropulitrice...
per il resto tutto ok non sentro nessun rumore è un gioiello(mi tocco)
qualcuno sa la misura dei cuscinetti?non avevo intenzione di cambiare tutto
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
confermo purtroppo la pecca dei cuscinetti fradici!
ieri vado per prendere la bici dopo 5 giorni che non la toccavo e i pedali erano quasi bloccati,ho dato 2 giri di pedali all'indietro e si sono sbloccati,ma tolto la catena e fatti girare veloci facevano un bel rumore di ferraglia....allora ho smontato le pedivelle,il cuscinetto lato solo pedale gira benissimo mentre quello lato guarnitura gira a scatti,ho tolto il paraolio e dentro era tutta ruggine,pulito e reingrassato ora gira un pò meglio ma è da sostituire in ogni caso..
ps da fine giugno ad ora girato molto spesso,ma mai e dico mai ho preso acqua,l'unica acqua che ha preso la bici è stata quella della cannella e SENZA idropulitrice...
per il resto tutto ok non sentro nessun rumore è un gioiello(mi tocco)
qualcuno sa la misura dei cuscinetti?non avevo intenzione di cambiare tutto

Purtroppo dopo i primi crick crock, smontando il MC anche io ho avuto una brutta sorpresa, cuscinetti che giravano male ma non erano arrugginiti,,,,troppo presto, la bici era arrivata da poco e quindi ho ingrassato, ma credo che non siano proprio di qualità e quindi appena si ripresenterà il problema sostituirò proprio il MC come ha già fatto qualcun'altro. Nel mio caso anche i cuscinetti delle ruote erano andati e criccavano da paura e infatti dopo la sostituzione, la strive ha ora il silenziatore :il-saggi:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ragazzi.... la bimba continua a fare un rumore e non riesco a capire esattamente da dove :-(
Salendo sulla bici e "saltellando" in piedi sui pedali dalla zona dell'ammortizzatore posteriore continuo a sentire un toc toc ogni volta che va in compressione.
Lo sento anche se comprimo l'ammortizzatore da fermo spingendo con le mani :-(
Lo stelo dell'ammo è ben lubrificato... da dove caspiterina può arrivare ? :-(

nessun'altro ha questo fastidioso problema ?
 

FX1

Biker superis
31/1/11
403
2
0
Catanzaro/Roma
Visita sito
Ragazzi.... la bimba continua a fare un rumore e non riesco a capire esattamente da dove :-(
Salendo sulla bici e "saltellando" in piedi sui pedali dalla zona dell'ammortizzatore posteriore continuo a sentire un toc toc ogni volta che va in compressione.
Lo sento anche se comprimo l'ammortizzatore da fermo spingendo con le mani :-(
Lo stelo dell'ammo è ben lubrificato... da dove caspiterina può arrivare ? :-(

nessun'altro ha questo fastidioso problema ?
Anch'io sento questo toc dal 1° metro. Credo che sia un "difetto/caratteristica" del monarch, infatti man mano che apri l'idraulica del mono il TOC si attenua, almeno sulla mia. Per intenderci quando il mono è nella posizione "max" (ossia più rigido) il TOC si sente in maniera più evidente, nella posizione "mid" si sente di meno e nella posizione "min" (ossia tutto aperto) è impercettibile.
All'inizio mi ero preoccupato ma poi ho capito che proveniva dal mono e mi sono "tranquillizzato". Devo dire però che, a parte la noia del TOC quando lavora in posizione tutto chiuso, non mi sono accorto di malfunzionamenti del monarch e quindi l'ho classificato tra i rumori non molesti... già non ci faccio più caso. Certo è che se viene qualcuno che ha il monarch RT3 a dirmi che non sente questo TOC allora inizio a preoccuparmi!
Per essere preciso io questo TOC lo sento quando comprimo l'ammo violentemente nei primi mm della sua corsa in modalità "max".
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Anch'io sento questo toc dal 1° metro. Credo che sia un "difetto/caratteristica" del monarch, infatti man mano che apri l'idraulica del mono il TOC si attenua, almeno sulla mia. Per intenderci quando il mono è nella posizione "max" (ossia più rigido) il TOC si sente in maniera più evidente, nella posizione "mid" si sente di meno e nella posizione "min" (ossia tutto aperto) è impercettibile.
All'inizio mi ero preoccupato ma poi ho capito che proveniva dal mono e mi sono "tranquillizzato". Devo dire però che, a parte la noia del TOC quando lavora in posizione tutto chiuso, non mi sono accorto di malfunzionamenti del monarch e quindi l'ho classificato tra i rumori non molesti... già non ci faccio più caso. Certo è che se viene qualcuno che ha il monarch RT3 a dirmi che non sente questo TOC allora inizio a preoccuparmi!
Per essere preciso io questo TOC lo sento quando comprimo l'ammo violentemente nei primi mm della sua corsa in modalità "max".
non ho la strive ma ho il monarch rt3. a parte che trafila leggermente olio(e in occasione di un cambio completo cuscinetti carro e mc doveroso dopo 4 anni di utilizzo intenso) lo sto per mandare in amg, lavora perfettamente e ti dirò, l'ho dimenticato tutto chiuso per qualche decina di metri in una delle ultime discese FR(anche se con la mia 120/120 non vado a bomba ovvio), e ha compresso ben piu di qualche mm, ma nessun toc tic o tac di sorta..il carro ne faceva un po(cuscinetti andati) ma nell'ultima metà di compressione, e il mono non c'entrava, ho provato..
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Anch'io sento questo toc dal 1° metro. Credo che sia un "difetto/caratteristica" del monarch, infatti man mano che apri l'idraulica del mono il TOC si attenua, almeno sulla mia. Per intenderci quando il mono è nella posizione "max" (ossia più rigido) il TOC si sente in maniera più evidente, nella posizione "mid" si sente di meno e nella posizione "min" (ossia tutto aperto) è impercettibile.
All'inizio mi ero preoccupato ma poi ho capito che proveniva dal mono e mi sono "tranquillizzato". Devo dire però che, a parte la noia del TOC quando lavora in posizione tutto chiuso, non mi sono accorto di malfunzionamenti del monarch e quindi l'ho classificato tra i rumori non molesti... già non ci faccio più caso. Certo è che se viene qualcuno che ha il monarch RT3 a dirmi che non sente questo TOC allora inizio a preoccuparmi!
Per essere preciso io questo TOC lo sento quando comprimo l'ammo violentemente nei primi mm della sua corsa in modalità "max".




A me succede esattamente la stessa cosa; rumore più evidente nella posizione max e quasi assente in quella min
Sarei però curioso di sapere da cos'è dovuto :nunsacci:
 

FX1

Biker superis
31/1/11
403
2
0
Catanzaro/Roma
Visita sito
A me succede esattamente la stessa cosa; rumore più evidente nella posizione max e quasi assente in quella min
Sarei però curioso di sapere da cos'è dovuto :nunsacci:
Bene!!! Allora è come pensavo un problema/caratteristica del mono e non del carro. Ora bisogna capire se è un problema o una caratteristica! A parte il fastidio del TOC però non mi pare che il monarch vada per niente male! Se però è un rumore che non dovrebbe fare allora è il caso di contattare canyon o amg!
C'è qualcun altro con la strive es 7 che ha riscontrato questo TOC???
 

FX1

Biker superis
31/1/11
403
2
0
Catanzaro/Roma
Visita sito
non ho la strive ma ho il monarch rt3. a parte che trafila leggermente olio(e in occasione di un cambio completo cuscinetti carro e mc doveroso dopo 4 anni di utilizzo intenso) lo sto per mandare in amg, lavora perfettamente e ti dirò, l'ho dimenticato tutto chiuso per qualche decina di metri in una delle ultime discese FR(anche se con la mia 120/120 non vado a bomba ovvio), e ha compresso ben piu di qualche mm, ma nessun toc tic o tac di sorta..il carro ne faceva un po(cuscinetti andati) ma nell'ultima metà di compressione, e il mono non c'entrava, ho provato..

Di che anno è il tuo monarch?
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
ieri seconda vittoria consecutiva per la mia Strive nella Enduro Bike Cup categoria E4!
SEMPRE PIU' CONTENTO DELLA BICI!
USATELA PER FARE ENDURO!
Complimenti!!!!:celopiùg::celopiùg: Sabato mi ha sritto Annalisa dicendomi,tra l'altro,che le vendite di Strive 2012 vanno alla grande...Benissimo più siamo meglio è...:}}}:
 

Guido Drastico

Biker serius
18/8/10
143
18
0
Trieste
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 8EX
Forse sbaglio a postare qua ma sono troppo contento...

Se tutto va bene prossima settimana diventerò un possessore di una Strive… :)

Che diametro di reggisella ha la 2011? Vorrei farle un regalo di benvenuto e mi servirebbe quest’informazione… :)

Che lunghezza di reggisella telescopico mi consigliate?:il-saggi:

Visto che il telaio che compro è taglia M (quindi 440mm di lunghezza tubo verticale) e che ho 880mm “di cavallo” pensavo ad uno di 125mm di escursione.
Faccio bene?
 

nora

Biker tremendus
30/6/11
1.041
0
0
Genova
Visita sito
Forse sbaglio a postare qua ma sono troppo contento...

Se tutto va bene prossima settimana diventerò un possessore di una Strive… :)

Che diametro di reggisella ha la 2011? Vorrei farle un regalo di benvenuto e mi servirebbe quest’informazione… :)

Che lunghezza di reggisella telescopico mi consigliate?:il-saggi:

Visto che il telaio che compro è taglia M (quindi 440mm di lunghezza tubo verticale) e che ho 880mm “di cavallo” pensavo ad uno di 125mm di escursione.
Faccio bene?
...complimenti Guido..o-oo-o!!! Scommetto che hai fatto l'affarone nell'outlet...:spetteguless:..quelle 7 sono proprio andate a ruba, come previsto..:i-want-t::celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo