Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ciofeccagialloblù

Biker serius
14/7/09
115
0
0
Verona
Visita sito
ma "nuova senza segni di usura" era scritto sul sito ???
no perchè mi domando . . .
come fa una cosa nuova ad avere segni di usura :nunsacci:

se scrivono così vuol dire che sono resi
o bici reduci da una qualche "esperienza"

se fossero bici ordinate e poi non comprate/pagate
scriverebbero nuove

vi pare :medita:

Già, i segni di usura potrei accettarli su un prodotto usato, magari anche poche volte, quindi nel caso di un reso.
A meno che in Canyon non maneggino le bici nuove in malo modo (ma francamente ne dubito), non saprei altrimenti come spiegare questi fantomatici segni di usura....boh :nunsacci:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
ciofeccagialloblù;5158531 ha scritto:
Già, i segni di usura potrei accettarli su un prodotto usato, magari anche poche volte, quindi nel caso di un reso.
A meno che in Canyon non maneggino le bici nuove in malo modo (ma francamente ne dubito), non saprei altrimenti come spiegare questi fantomatici segni di usura....boh :nunsacci:
Provo a fare delle ipotesi...bike con evidenti tracce di utilizzo=bike usate rese x mal funzionamenti e sistemate o bike test idem x quelle con qualche traccia di utilizzo;Bike nuove con leggeri difetti estetici=Bike con qualche graffio generato durante il montaggio o l'imballaggio o il trasporto,difetti di verniciatura o simili,bike che sono state in esposizione e tutti le hanno "ravanate";bike nuove in ottime condizioni=bike nuove rimaste invendute o alle quali il cliente ha rinunciato.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
ma "nuova senza segni di usura" era scritto sul sito ???
no perchè mi domando . . .
come fa una cosa nuova ad avere segni di usura :nunsacci:

se scrivono così vuol dire che sono resi
o bici reduci da una qualche "esperienza"

se fossero bici ordinate e poi non comprate/pagate
scriverebbero nuove

vi pare :medita:

Presso Canyon le bici si posso provare. è facile che chi le ha usate come test bike sia caduto o comunque abbia causato i classici segni di utilizzo. Quelle nuove immacolate sono le invendute o quelle usate durante le fiere tipo eurobike
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.361
10
0
BeRgAmO
Visita sito
2. Diritto di revoca

Tutti i nostri clienti hanno diritto di revoca entro 30 giorni.

Termini di revoca
Voi avete diritto di revoca del contratto per 2 settimane a partire dalla data di decorrenza del contratto. Potete dare revoca del contratto senza dare spiegazioni, restituendo le merci oppure con dichiarazione scritta (ad esempio con lettera, fax oppure e-mail). Il periodo di revoca ha inizio non prima della data di entrata in vigore del contratto e la ricezione dell’acquirente dei termini contrattuali di revoca.
La revoca si considererà effettuata entro i termini se la dichiarazione di revoca oppure le merci verranno spedite entro il previsto periodo di revoca. La dichiarazione di revoca di contratto andrà indirizzata come segue:
Lettera: Canyon Bicycles GmbH, Karl-Tesche-Straße 12, 56073 Koblenz
Email: [email protected]
Fax: +49 (0)261/4040050
Telephone: +49 (0)261/40400-0

Qualcuno ne avrà usufruito e le bike finiscono nell'outlet.
 
  • Mi piace
Reactions: elfla

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Vorrei troppo prendere la M. Ma come si fa, dovrei vendere la mia Foxy... Non riesco ad essere così radicale. Poi comprare prima di vendere... non me la sento. Grrrrrrr... Ma la foto che hanno messo rappresenta il solo difetto estetico presente? E se poi ha il difetto famoso del carro? Che dite?
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Vorrei troppo prendere la M. Ma come si fa, dovrei vendere la mia Foxy... Non riesco ad essere così radicale. Poi comprare prima di vendere... non me la sento. Grrrrrrr... Ma la foto che hanno messo rappresenta il solo difetto estetico presente? E se poi ha il difetto famoso del carro? Che dite?
Si in effetti difetti evidenti non se ne vedono nelle foto...:nunsacci:Se poi x difetto del carro ti riferisci alla possibilità che fletta come pareva facessero i primi modelli stai tranquillo..nessuno di quelli che l'hanno ricevuta mi pare si sia mai lamentato...
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Vorrei troppo prendere la M. Ma come si fa, dovrei vendere la mia Foxy... Non riesco ad essere così radicale. Poi comprare prima di vendere... non me la sento. Grrrrrrr... Ma la foto che hanno messo rappresenta il solo difetto estetico presente? E se poi ha il difetto famoso del carro? Che dite?

il caro della strive va bene
l'unico difetto riscontrato in più strive
di forumendoli è il cric croc

poi io e rigo79 abbiamo avuto anche un problema nel box270°
al perno inferiore che collega il box all'ammo
a lui sembra causato da un cattivo montaggio
a me il perno si è decentrato (non si sa perchè)
e una volta che l'ho ricentrato
è nato un gioco laterale dell'ammo sul perno

adesso la mia strive è in assistenza
vedremo cosa mi diranno
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
il caro della strive va bene
l'unico difetto riscontrato in più strive
di forumendoli è il cric croc

poi io e rigo79 abbiamo avuto anche un problema nel box270°
al perno inferiore che collega il box all'ammo
a lui sembra causato da un cattivo montaggio
a me il perno si è decentrato (non si sa perchè)
e una volta che l'ho ricentrato
è nato un gioco laterale dell'ammo sul perno

adesso la mia strive è in assistenza
vedremo cosa mi diranno

Chiarissimo, grazie mille!
 

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
317
81
0
44
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao ragazzi! Qualcuno di voi ha provato a montare un manubrio più largo???
Io sulla mia Strive ne ho appena montato uno da 750 cm ma mi trovo ad avere qualche problemino con i cavi, soprattutto quelli del cambio.
In pratica ora il manubrio ruota al massimo di 70-80° per parte.
Vorrei, se possibile, evitare di sostituirli con altri più lunghi. Qualcuno può darmi qualche dritta?
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Ciao ragazzi! Qualcuno di voi ha provato a montare un manubrio più largo???
Io sulla mia Strive ne ho appena montato uno da 750 cm ma mi trovo ad avere qualche problemino con i cavi, soprattutto quelli del cambio.
In pratica ora il manubrio ruota al massimo di 70-80° per parte.
Vorrei, se possibile, evitare di sostituirli con altri più lunghi. Qualcuno può darmi qualche dritta?
Mauron ha montato un manubrio della stessa larghezza ma non ha segnalato il tuo problema..:nunsacci::nunsacci:
 

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
317
81
0
44
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Mauron ha montato un manubrio della stessa larghezza ma non ha segnalato il tuo problema..:nunsacci::nunsacci:

A me invece pare di ricordare che proprio Mauron avesse parlato di questo problema ancora quest'estate, solo che non riesco più a trovare il post.
Vorrei provare a tirare un po' i cavi verso il manubrio ma quelli del cambio passano internamente al tubo obliquo ed escono sotto al movimento centrale. E' proprio in questo punto che ho difficoltà.
In pratica non riesco a muoverli, sono come incastrati, e temo di fare danni se li tiro con troppa forza. Speravo che qualcuno sapesse spiegarmi come si smonta la specie di tappo di plastica che chiude la feritoia sul telaio.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
A me invece pare di ricordare che proprio Mauron avesse parlato di questo problema ancora quest'estate, solo che non riesco più a trovare il post.
Vorrei provare a tirare un po' i cavi verso il manubrio ma quelli del cambio passano internamente al tubo obliquo ed escono sotto al movimento centrale. E' proprio in questo punto che ho difficoltà.
In pratica non riesco a muoverli, sono come incastrati, e temo di fare danni se li tiro con troppa forza. Speravo che qualcuno sapesse spiegarmi come si smonta la specie di tappo di plastica che chiude la feritoia sul telaio.
So bene di cosa stai parlando ma non so aiutarti...non ho mai preso in esame lo "smontaggio"...prova a sentire Mauron..:spetteguless:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.962
1.178
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Se non ricordo male Mauron aveva rilevato che con la sostituzione del manubrio i cavi/guaine erano diventate corte e credo le avesse sosituite . essendo cavi interni ci vuole un pò di pazienza - Secondo me se sei intenzionato a cambiarle non sfilarle prima di aver verificato se puoi attaccare da un lato la nuova guaina senza terminali in modo da usare la guaina vecchia come "pilota" per trascinare all'interno del telaio la nuova. .. forse potresti addirittura sfilare solo la guaina vecchia tenendo il cavo ed usare il cavo come pilota (sarebbe il massimo)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Ciao ragazzi! Qualcuno di voi ha provato a montare un manubrio più largo???
Io sulla mia Strive ne ho appena montato uno da 750 cm ma mi trovo ad avere qualche problemino con i cavi, soprattutto quelli del cambio.
In pratica ora il manubrio ruota al massimo di 70-80° per parte.
Vorrei, se possibile, evitare di sostituirli con altri più lunghi. Qualcuno può darmi qualche dritta?

non c'è verso :medita:

o guaine nuove + lunghe
(e cavi naturalmente)
o tieni i manettini del cambio alla distanza originale
quindi con un manubrio da 75cm a 1 km dalle manopole :il-saggi:


Mauron ha montato un manubrio della stessa larghezza ma non ha segnalato il tuo problema..:nunsacci::nunsacci:

e e e stiamo poco attenti . . . :duello:
problema segnalato con la consueta puntualità :richiamo_papere:

(non trovo il post :smile:ma dovrebbe esserci :pc: )


A me invece pare di ricordare che proprio Mauron avesse parlato di questo problema ancora quest'estate, solo che non riesco più a trovare il post.
Vorrei provare a tirare un po' i cavi verso il manubrio ma quelli del cambio passano internamente al tubo obliquo ed escono sotto al movimento centrale. E' proprio in questo punto che ho difficoltà.
In pratica non riesco a muoverli, sono come incastrati, e temo di fare danni se li tiro con troppa forza. Speravo che qualcuno sapesse spiegarmi come si smonta la specie di tappo di plastica che chiude la feritoia sul telaio.

si si lo avevo scritto

il problema non sono i cavi
piuttosto le guaine che portano i cavi del cambio dentro al telaio
attento perchè le guaine sono divise
un pezzetto va dal maubrio all'obliquo del telaio
poi un altro pezzetto da sotto il movimento centrale
a destinazione :spetteguless:

sono le guaine superiori ad essere tagliate
giuste per il manubrio da 70
dovrai prendere della guaina e tagliarla a misura
per sostiruire quelle originali
più lunga è la guaina e più strada fa il filo
dunque anche i cavi del cambio ti serviranno più lunghi :il-saggi:

non ti dico quanto ci ho messo a fare il lavoro :omertà:
i cavi nel telaio
ed il deragliatore anteriore
ti faranno un po impazzire

ma con un po di pazienza si può fare :artista:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Se non ricordo male Mauron aveva rilevato che con la sostituzione del manubrio i cavi/guaine erano diventate corte e credo le avesse sosituite . essendo cavi interni ci vuole un pò di pazienza - Secondo me se sei intenzionato a cambiarle non sfilarle prima di aver verificato se puoi attaccare da un lato la nuova guaina senza terminali in modo da usare la guaina vecchia come "pilota" per trascinare all'interno del telaio la nuova. .. forse potresti addirittura sfilare solo la guaina vecchia tenendo il cavo ed usare il cavo come pilota (sarebbe il massimo)

io ci ho pensato un po ma non sono arrivato a nulla :medita:

dalla parte superiore dell'obliqio c'è un blocco
da sotto c'è spazio per fare passara la guaina ed usarla da guida
ma non si può fare passare la testa dal cavo
che ha il "piombino" , il senso di inserimentro del cavo è unico
dal manettino in giu

forse si potrebbe tagliare la testa al vecchio
unire i due e portare giù
però anche unire non saeà facile perchè devono passare
da punto stretti
(fine guaina superiore con quel "tappino" che va nel telaio)

dunqui io ho tirato via tutto
messo dentro i cavi
e con una torcia ed un raggio piegato ad uncino
ho iniziato una lotta all'ultimo sangue con i cavi
sudavo come un chirurgo
operazione durata 4 oro

(anche perchè tra le altre cose ho anche sbagliato
e messo i cavi invertiti
deragiatore anteriore nel posto del posteriore :pirletto:

quindi vai da capo . . ho rischiato di impazzire :omertà: )

comunque ripeto che si può fare

vai taso :celopiùg:
 

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
317
81
0
44
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
io ci ho pensato un po ma non sono arrivato a nulla :medita:

dalla parte superiore dell'obliqio c'è un blocco
da sotto c'è spazio per fare passara la guaina ed usarla da guida
ma non si può fare passare la testa dal cavo
che ha il "piombino" , il senso di inserimentro del cavo è unico
dal manettino in giu

forse si potrebbe tagliare la testa al vecchio
unire i due e portare giù
però anche unire non saeà facile perchè devono passare
da punto stretti
(fine guaina superiore con quel "tappino" che va nel telaio)

dunqui io ho tirato via tutto
messo dentro i cavi
e con una torcia ed un raggio piegato ad uncino
ho iniziato una lotta all'ultimo sangue con i cavi
sudavo come un chirurgo
operazione durata 4 oro

(anche perchè tra le altre cose ho anche sbagliato
e messo i cavi invertiti
deragiatore anteriore nel posto del posteriore :pirletto:

quindi vai da capo . . ho rischiato di impazzire :omertà: )

comunque ripeto che si può fare

vai taso :celopiùg:

Proprio quello che temevo.
Vabbè, almeno ora so cosa mi aspetta...
Grazie Mauron per le dritte!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo